Re: Analisi delle foto lunari

Inviato da  rigel il 24/1/2006 15:21:48
franco non puoi fare discorsi su infinitesimi di superfice, xchè se fai così risulta che l'angolo solido relativa a un'infinitesimo vicino è maggiore dell'angolo solido relativo a un'infinitesimo lontano

questo è un fatto ovvio

noi xò vogliamo ragionare a parità di angoli solidi quindi dobbiamo considerare i segmenti irraggianti di diversa lunghezza, a seconda della distanza e in base a quello studiare il flusso irraggiante

PS. ti ripeto se il tuo ragionamento fosse valido (ma non lo è) noi dovremmo vedere i bordi di stelle lontanissime luminosi come se le stelle fossero a pochi metri da noi


Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=61&post_id=8186