Re: Analisi delle foto lunari

Inviato da  rigel il 24/1/2006 14:31:33
allora Franco8:

la spiegazione è tutta in questo disegno, comunque te la scrivo anche nel post:

è vero che quando guardi un oggetto 10 volte + lontano a parità di angolo solido guardi guardi un flusso proveniente da una sorgente 100volte maggiore e che poi con la diminuzione R^2 dovuta alla distanza dovresti ottenere una luminosità uguale

però non hai considerato che guardando a distanze maggiori aumenta la lunghezza del segmento di terreno che da quell'angolo, e aumentando la sua lunghezza aumenta anche la differenza tra il punto di segmento + vicino all'osservatore e il punto di segmento + lontano dall'osservatore in questo modo il punto + lontano che farà + strada del punto + vicino arriverà con meno luminosità all'osservatore, l'osservatore intagrando la luce per tutti i punti del segmento noterà una diminuzione di luminosita che si fa sempre + marcata via via che ci si allontana dall'osservatore


Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=61&post_id=8168