Re: Problema temperatura nelle missioni apollo

Inviato da  rigel il 9/1/2007 0:02:51
Citazione:

Fabrizio70 ha scritto:
Citazione:
sia per conduzione stessa


Quindi come vedi la presenza dell'aria migliora il trasferimento del calore , che nel vuoto avviene solo per irraggiamento

Citazione:
è logico che il calore si disperda più facilmente nello spazio, l'aria costituisce a tutti gli effetti un'isolante termico


Il vuoto é ancora meglio dell'aria

Citazione:

aggiungo inoltre che nelle automobili il calore è così intenso xchè si realizza un'effetto serra dovuto al fatto che i vetri del parabrezza e dei finestrini lasciano entrare la radiazione ma ostacolano la fuoriuscita del calore sottoforma di onde infrarosse


Quando ho partecipato alla missione arcobaleno un intero tir di disinfettanti ospedalieri si é rovinato il carico per il calore ricevuto mentre aspettava l'imbarco , non mi risulta la presenza di finestrini (per poter entrare sono dovuto salire sopra e bagnarlo con un tubo dell'acqua , all'inizio evaporava immediatamente)


1)il vuoto sarebbe un'isolante? forse la tarda ora ti fa commettere degli errori che non sono da te

2)l'aria già di per se calda attorno al camion risulta poco efficente a raffreddarlo, però è un'efficentissimo isolante che impedisce al calore che il camion immagazzina man mano che rimane esposto al sole di uscire fuori per irraggiamento

ecco spiegato il calore

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=2960&post_id=70540