Re: **Analisi video lunari**

Inviato da  Iceman il 11/12/2006 14:54:25
Non sono riuscito a postare negli ultimi giorni e sono rimasto parecchio indietro.

Ho visto che l’argomento “orizzonte vicino” è stato ulteriormente discusso.

A tal proposito ritengo di aver chiarito il discorso “distanze” delle immagini della missione apollo 11 e non credo ci sia molto spazio alle interpretazioni.

Ritengo inoltre che l effetto in questione non solo sia perfettamente spiegabile fisicamente, nella mancanza di atmosfera e nelle dimensioni molto più ridotte del pianeta stesso rispetto alla terra(particolari che spiegano peraltro alla perfezione il perché l’effetto in questione non esiste nelle fotografie marziane) ma che si spiegabile anche e soprattutto dal punto di vista “storico”.

L effetto infatti è evidente non solo nelle foto delle missioni americane, ma anche in quelle Sovietiche, indi per cui il sostenere che si tratti di un effetto frutto di un panorama “posticcio” implicherebbe una menzogna anche da parte dei Sovietici, teoria a tal punto assurda e antistorica(altre che tecnicamente inspiegabile) da essere veramente idiota.

Missione Lunik 21, fotografie e fotogrammi dal rover lunare telecomandato Lunaknod.

http://www.mentallandscape.com/C_Luna21_Horz13.jpg

http://www.mentallandscape.com/C_Luna21_Horz10.jpg
http://www.mentallandscape.com/C_Luna21_Horz06.jpg

http://www.mentallandscape.com/C_Luna21_Horz07.jpg

http://www.mentallandscape.com/C_Luna21_Horz01.jpg

Logicamente la qualità delle immagini non è minimamente paragonabile, ma l’effetto cè, è evidentissimo e identico a quello considerato “dubbio” sulle foto americane.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=2510&post_id=66989