Re: **Analisi video lunari**

Inviato da  Tuttle il 10/12/2006 20:19:44
Citazione:
Allora: il bello che è che sulle foto originali presenti in www.apolloarchive.com quegli effetti non ci sono.


Molto probabile che non ci siano. Mi meraviglierei del contrario. Nel senso che il lens flare non è un oggetto solido e la sua apparizione non si può ricomporre in panorama. E' evidente che quello che appare sul montaggio pan che mi mostri è un effetto aggiunto in post. Un abbellimento diciamo. Non penso abbia nessuno scopo se non quello di rendere più interessante la foto. Comunque per farti un idea il lens flare è un aberrazione assolutamente presente in quello scenario per diverse motivazioni. Come ti ho detto l'effetto si ha quando la luce incidente transita all'interno del percorso ottico, che non è mai composto da una sola lente ma da diverse lenti. Ora quante più lenti ci sono all'interno dell'obbiettivo maggiore sarà la sua esposizione alla presenza e alla quantità di lens flare. In aggiunta il filtro polarizzatore introduceva un ulteriore livello di Flare. Poi c'è una motivazione prettamente tecnica riferita alla macchina. In quel periodo ed esattamente nelle ottiche in dotazione alle hasselblad non era ancora stato introdotto il coating. Ovvero il processo di schermatura delle lenti che permette loro di restituire parte della luce incidente rendendole capaci di farsi attraversare dalla luce più delicatamente quasi come fossero aria. Quindi quando vedi quei pallini è perché la luce sta entrando nell'obbiettivo. Certo è che se abbiamo una foto di spalle al sole è c'è un lens flare...qualcosa non torna. Ma non è questo il caso.

Per il resto sono d'accordo. Scavando vengono fuori aspetti molto interessanti ed intriganti. Basta saperli riconoscere senza farsi prendere la mano dalla fantasia...

Buona serata Ivan

Pier

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=2510&post_id=66953