Re: **Analisi video lunari**

Inviato da  rigel il 10/12/2006 18:18:12
Citazione:

Pier69 ha scritto:
Ma no Rigel. Ti sbagli. Io ti ho dimostrato di essere aperto a discutere. Sono stato io a mettere in gioco la mia teoria chiedendoti di partecipare al ragionamento e non il contrario. Quindi non fare il ragazzino. Ti ho dimostrato di essere in buonafede andando a modellare montagne e LM in 3d per far vedere a Ivan che si sbagliava (post che sicuramente non hai letto..). Se fossi stato ciucco o "gomblottista" mai e poi mai mi sarei preso la briga di fare una roba del genere no? Quindi qui fra i due sei tu quello che non apre all'altro. Non io. Non la buttare sempre sul fatto che ti offendi. Se anche adesso ti mostrassi una di queste foto tu troveresti certamente la maniera di spacciarla per raggi cosmici! (????!!!!!). Io sono uno che ci mette passione nelle cose. Mi appassiono a queste discussioni, per quanto facete e inutili possano apparire. Ma se vedo che l'interlocutore si beffa di me tronco violentemente e tiro fuori il mio peggio. Però anche tu non scherzi....a proposito....

Raggi cosmici???

Ciao Rigel.



qui entriamo nel mio campo:

quando si effettuano delle foto di un campo stellato in cielo non tutti i puntini luminosi sono stelle

alcuni, soprattutto nelle foto a lungo tempo di esposizione, sono raggi cosmici, particelle a elevata energia che colpiscono la camera nel momento di posa

la traccia che lasciano nel caso di fotografie a CCD è facilmente distinguibile rispetto a quelle lasciate dalle stelle


xchè mentre il profilo delle stelle nelle foto riflette la PSF del sistema ottico, il raggio cosmico si evidenzia in un singolo pixel dell'immagine o + raramente in una piccola manciata

questo nel caso di foto a CCD

nel caso di foto su lastra fotografica il discorso è più complesso e risulta molto più difficile distinguere i raggi cosmici dalle stelle (a meno chè non si faccia uno spettro o una indagine fotometrica (ma in tal caso basta fare un'altra foto x veder che non c'è +)

la stragrande maggioranza dei raggi cosmici sono bloccati dall'atmosfera terrestre, solo pochi passano

nella Luna invece non essendoci atmosfera ed essendo fuori dalle fasce di van allen, il flusso di raggi cosmici (numero di raggi cosmici che investono una superfice unitaria in un secondo) è più elevato

col risultato che possono inquinare anche foto a basso tempo di esposizione



ammetto che si tratta di una congettura ma non si può escludere a priori, xchè se io non ho prove che quelli sono raggi cosmici tu non hai prove che quelle sono effettivamente stelle

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=2510&post_id=66911