Re: **Analisi video lunari**

Inviato da  rigel il 10/12/2006 16:51:36
pier:

1) analizziamo quel che dici sullo schiacciamento dei piani:

tu prendi un panorama tracci delle linee e vedi che queste si addensano verso l'orizzonte

ma chi ha tracciato le linee? le hai tracciate tu

come fai a sapere che le linee tracciate nella foto sono a un metro l'una dall'altra? non hai possibilità di determinare la distanza quindi non hai possibilità di dire se le linee sono tutte equidistanziate (nel piano) oppure no

quindi questo non è un dato, il dato diventa oggettivo quando le linee da te tracciate vengono tracciate basandoti su dei sistemi di riferimento

quali sono i sistemi di riferimento che usi?

le rocce

le rocce sono un sistema di riferimento affidabile?

no xchè ne puoi sapere se la distribuzione è omogenea, ne puoi sapere se sono tutte della stessa dimensione e forma, ne puoi sapere se il terreno è piatto

forse ho sbagliato a dire che il tuo discorso è soggettivo avrei dovuto piuttosto dire che la tua stima della distanza dell'orizzonte basandoti sullo schiacciamento delle linee è affetta da un'errore "strumentale" tanto grande da renderla si affascinante ma impossibile da applicare nella realtà

2)"sei sulla luna non sulla terra, non c'è l'atmosfera e bla bla bla". Questi sono gli argomenti che posso accettare da un utente non esperto ma non da un astronomo."

quindi secondo te la presenza o no di atmosfera o polveri in sospensione non influenza minimamente la percezione della distanza nelle foto?

3) il discorso sulle bandierine vale solo se sono equidistanziate e la distribuzione non è casuale... qui il discorso è diverso...

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=2510&post_id=66899