Re: **Analisi video lunari**

Inviato da  Tuttle il 10/12/2006 16:37:05
Rigel, a parte gli scherzi. Io non posso sapere se sei un bravo o mediocre astronomo e sinceramente poco mi interessa. Non volevo spostarmi sulle qualità personali. Non me ne può fregà de meno. Qui non si fa a gara a chi è più fico e a chi sa più cose ok?
Io ti ho posto una questione molto banale e semplice.
E' talmente banale e semplice che anche un non astronomo potrebbe discuterne con me, senza tirare fuori chissà quale legge fisica o formula trigonometrica. Ti assicuro che il problema è tutt'altro che soggettivo e nel momento stesso in cui tu dai ad un direttore della fotografia del pressapochista quando ti mostra una falla di tipo ottico, allo stesso modo devi accettare che lo stesso ti dia del distratto e fazioso, quando con sotterfugi di tipo burocratico/tecnocratico ti infili nei meandri di fattori impossibili da conoscere nella speranza che fra la confusione che si crea io possa cedere. Devi anche accettare il mio nervoso quando ti propongo degli schemi da prima lezione di fotografia, ricavati con semplici linee e spazi e tu mi tiri fuori l'atmosfera e la polvere. Abbi pazienza ma ti rendi davvero ridicolo. Questo non è discutere su un argomento interessante. Questo è fare a gara a chi ha più pazienza e la migliore calcolatrice scientifica. Chi se ne frega dico io.
Con quel documento che tu definisci soggettivo e non scientifico ti dimostro che con semplici linee equidistanti un metro l'una dall'altra, si crea il famoso schiacciamento negli ultimi gradi di rappresentazione della profondità. Tu stesso ieri avevi concordato con me su questo punto. Mi meraviglia questo dietrofront semmai.
Lo stesso effetto te lo faccio scomparire diminuendo la profondità del piano esattamente come quello che accade all'interno delle foto del LM apollo11. Tu mi tiri fuori la dimensione dei sassi e la loro dislocazione. Mi dici che se non conosco esattamente le coordinate di ogni sasso e ogni sua dimensione non posso parlare seriamente. E ti pare un argomento questo?
Ma poi pensi che dentro dei render in CAD vi sia l'atmosfera o la polvere di marte per mostrarmi la zona che manca alle foto? Un buon divulgatore deve saper confrontarsi prima su basi semplici e poi su quelle complesse. Tu invece hai dimostrato di non accettare un confronto stando all'evidenza ma usi l'argomento estremo ("sei sulla luna che ne sai tu?") per darmi del pressapochista e soggettivo.
Quindi Rigel non fare l'offeso. Sei tu che ti sei presentato come quello capace di smontare ogni tesi di apollo bufala e sei tu che hai assunto atteggiamento di sfida con tutti quelli che osano mettere in discussioni le missioni. Io che ho fatto anni fa questo piccolo studio ho colto l'occasione per vedere se avevi qualcosa in più da dirmi delle solite banalissime: "sei sulla luna non sulla terra, non c'è l'atmosfera e bla bla bla". Questi sono gli argomenti che posso accettare da un utente non esperto ma non da un astronomo.

1000 bandierine in fila sono 1000 bandierine in fila. Vedrò chiaramente le prime 50 poi dopo vedro un ammasso denso di colore e materia formato dalle altre 950 bandierine. Sulla luna invece vedo 50 bandierine e riesco a contarle tutte. Una ad una. Dopo non ce n'è altre. Tu cosa mi rispondi? "non puoi sapere quante bandierine e quanto sono grandi e quante sono". E peggiori la situazione aggiungendo: "non c'è l'atmosfera". Appunto dico io. Dovrei vederle certamente tutte. Schiacciate, compresse, dense. Ma tutte. No. Invece proprio grazie all'assenza di atmosfera io devo (dovrei per te) accettare di vederne il 95% in meno. Questa è una risposta da debunker non da persona interessata a discutere. Soprattutto se si discute di decine di foto, di panoramiche e di altro materiale incoerente. Materiale che mostra sempre e ovunque lo stesso problema. Un orizzonte prossimo alla camera. Un baratro. Un burrone. Devo accettare definitivamente che l'argomentazione che mi si porta come scientifica sia: "pier non sai cos'è la luna". Rispondo: "e marte?"

L'atmosfera davvero non c'entra una mazza.

Saluti.

Pier Paolo

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=2510&post_id=66896