Re: **Analisi video lunari**

Inviato da  Ashoka il 10/12/2006 14:49:16
Citazione:
il fatto che sia fisicamente impossibile mettere nella stessa foto un oggetto luminoso come il suolo lunare e un'oggetto poco luminoso come le stelle senza che il primo sia sovraesposto a lui non tangeminimamente


Ma la luna non era quella il cui terreno in media ha albedo 0.12?


Citazione:
stesso x te: il fatto che in una foto di un terreno desertico ricoperto di rocce non c'è il minimo particolare che dica inequivocabilmente che si tratta di un'altro pianeta a te non tange minimamente

sono astronomo? allora devo sapere per magia che quello è marte...


Forse se leggessi quello che ti scrive 2 righe sopra il link all'immagine....

Prendiamo un bel piano di 2km di profondità. Suddividiamolo in strisce di 1mt lungo la profondità del campo. Creaiamo una bella fotocamerina. Facciamo una 35mm con su un ottica a focale "normale" di 40mm. La tiriamo su a 170 cm da terra e puntiamo l'orizzonte con angolo di tilt di 90°. Cosa succede??? Ti metto l'esempio in CGI e a fianco il corrispettivo di un vero orizzonte. Quello di marte scattato da opportunity. Non mi tirare fuori il raggio del pianeta perché se lo fai vuol dire che mi stai prendendo per un incompetente.

post delle 11:25 di oggi.

Se uno ti dice che ti mette a fianco un vero orizzonte,quello di Marte scattato da opportunity, avrai gli elementi per comprendere che quella è Marte?

E che cavolo.. scendi dal piedistallo da astronomo e leggi quello che ti scrivono gli altri invece di fare poi l'offeso (ed implicitamente una bella figura di m.)

Ashoka

P.S. ..che poi è la stessa cosa che hai fatto quando volevi calcolare la luminosità delle foto ed hai esposto tutta la tua teoria, con calcoli su calcoli... sbagliando a fare la derivata di un semplice polinomio

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=2510&post_id=66888