Re: **Analisi video lunari**

Inviato da  Tuttle il 10/12/2006 12:51:15
Riguardo il discorso di Ivan devo dare ragione a Rigel.

La questione sta esattamente in quei termini. Se si tratta di elevazioni rocciose poste a chilometri di distanza non c'è rapporto che tenga fra distanza fra i punti di ripresa e sfondo. Semmai sarebbe interessante capire cosa siano quelle elevazioni, sapere dove sono e quanto dovrebbero essere alte. Io in quelle immagini vedo altre cosette che mi incuriosiscono ma non quella della "matchabilità" dello sfondo al mutare dell'angolo/posizione di ripresa.

Ti posto un esempio fatto al volo. Ho creato un ammasso montuoso alto 500mt e posto ad appena 2km di distanza dalla camera. Poi ho fatto due camere. Una in prossimità del lem e l'altra a un centinaio di metri dallo stesso. Osserva lo sfondo. E' perfettamente identico e matchabile. Nella vista in basso a sinistra vedi i due angoli di ripresa e il minuscolo rapporto che v'è fra le camere rapportato alla dimensione/spazio che ve fra la scena e il suo sfondo. Ovunque metta la camera nel raggio di centinaia di metri avrà quello sfondo fino a che tengo il LM come pivot/soggetto. L'unica possibilità di mutare uno sfondo simile è voltargli le spalle...

E' ovvio che sia così.

esempio 3d

Ciao.

Pier Paolo


EDIT: ti posto anche il match ottenuto:

matching 2 camere

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=2510&post_id=66848