Re: **Analisi video lunari**

Inviato da  rigel il 10/12/2006 2:29:38
Citazione:

Fabrizio70 ha scritto:
Citazione:
almeno altri si sforzano di controbattere, tu no...semplicemente ignori i miei post


Ciao rigel , veramente il quesito posto da ivan è interessante , se si fanno coincidere gli sfondi in un 'aspetto regolare e continuo risultano ripetizioni del lem molto strane , non mi sembra che tu abbia risposto , è vero che è possibile riprendere da varie distanze ma in quel caso far coincidere gli orizzonti in quella maniera è strano.

Ora ho una domandina facile facile ....

Video originale rai (www.teche.rai.it)

In questo video da dove viene la luce , destra o sinistra ?



immagina di avere una pianura con delle montagne lontane svariati chilometri

immagina di mettere una cabina telefonica rossa in mezzo a questa pianura

immagina di fare una foto da una posizione vicino alla cabina con le montagne sullo sfondo

adesso:

ti sposti di 500 metri in una direzione a caso (in modo però da avere sempre la cabina e le montagne nella stessa inquadratura)

spostandoti di 500 metri la cabina si sarà rimpicciolita a si sarà spostata rispetto alla tua visuale di un certo angolo, magari prima la vedevi grande e nel centro della foto adesso sulla destra e molto più piccola

il profilo delle montagne dietro però sarà invariato sia per dimensione che per orientamento

questo xchè alla distanza a cui sono le montagne 500 metri sono un'inezia quindi anche spostandosi di 500 metri il panorama non è cambiato quadi di niente




però hai due foto adesso, una con la cabina piccola a destra della foto e una con la cabina grande e al centro della foto

il resto è facile: basta tagliare il bordo sinistro alla prima foto e il bordo destro alla seconda foto e incollarle in modo che il profilo delle montagne combaci



PS. riguardo al video non riesco a leggere il fotmato in cui è proposto

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=2510&post_id=66823