Re: **Analisi video lunari**

Inviato da  rigel il 9/12/2006 20:02:07
Pier ma qui torniamo al discorso iniziale:

come puoi stimare lo schiacciamento dei piani se non hai punti di riferimento per stimare i piani?

i sassolini che dici appoggiati sulla linea dell'orizzonte non puoi dire se sono sassolini o rocce giganti

quando parli di schiacciamento ti riferisci alla definizione limite della fotografia? ovvero la Point Sperad Function (PSF)?

in tal caso concorderei ma il valore di PSF in una foto non influisce (nella qualità dell'immagine) in egual modo su oggetti distanti e vicini xchè dipende solo dalla loro dimensione angolare se hanno una dimensione angolare piccola allora risulteranno poco definiti e più annebbiati


la distanza in questo caso non c'entra

se incece quando parli di schiacciamento intendi quello dovuto al fatto che all'aumentare della distanza su un piano la componente verticale dell'angolo sotteso dall'immagine diminuisce maggiormente della componente orizzontale allora il discorso non va bene x un'altro motivo: tu non sai l'esatta forma dei sassi che vedi non sai se non sono schiacciati davvero oppure sono schiacciati ma a te sembrano non schiacciati


scrivi:

"Sono sempre presenti sassetti appoggiati sul bordo dell'Horizon visibilmente piccoli e incompatibili con rocce di decine/centinaia di metri che si stagliano sull'orizzonte a centinaia di metri o chilometri."

chi ti dice che sono piccoli? abbiamo fatto tutto il discorso x dire che non si possono determinare dimensioni e distanze ad occhio sulla luna e adesso dici che sono piccoli?

ricorda che le impressioni possono sbagliare, se mi dai una formula con cui hai calcolato le dimensioni reali dei sassi allora posso accettare la tua osservazione altrimenti no

in alternativa basta avere altre foto come la prima analizzata, dove si distinguono bene le dimensioni dei sassi e poi i un'altra foto li si vede sull'orizzonte

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=2510&post_id=66793