Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.

Inviato da  ivan il 19/9/2006 19:00:03
Ho inziato a parlare di costellazioni innazitutto proprio perchè nel libro di Kaysing se ne parla; poi perchè mi sembrava una cosa che desse un pò di lustro alla discussione.

Allora, leggendo qua e là: la stella Arturo, presente nella costellazione del Guardiano dell'Orsa, divenne famosa presso l'opinione pubblica perché nel 1933 la sua luce venne focalizzata dai telescopi su delle cellule fotoelettriche, la cui la corrente elettrica generata fu usata per attivare l'interruttore delle luci in occasione dell'inaugurazione della grande esposizione "Il secolo del Progresso" di Chicago.
Fu scelta propio la stella Arturo perchè la sua distanza era stimata in 40 anni luce e quindi la sua radiazione era partita esattamente quando nel 1893, a Chicago, era stata tenuta un'altra famosa fiera tecnologica.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=2219&post_id=49704