Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.

Inviato da  ivan il 18/9/2006 22:45:27
Citazione:

ivan ha scritto:

E invece no, caro Maxgallo, è vero il contrario: è la questione delle stelle il fulcro su cui ruotano tutti i dubbi intorno agli space-travels: non ci sono giustificazioni nè patch di nessun tipo che tengano.


Per te forse.
Vi sono state date ogni tipo di spiegazioni nel corso delle centinaia di thread di "analisi foto lunari"; siete stati invitati alla prova, chiedendovi, ad esempio, di fotografare il cielo vicini ad un lampione; e così via.





Non ho capito perchè mai si sarebbe dovuto sprecare il sottoscritto ad immortalare il cielo stellato.
Loro, con quel che sono costate le missioni, non si potevano sprecare a portarsi appresso l'attrezzatura idonea?
Pesava troppo?
All'epoca la tecnologia fotografica non era sufficentemente sviluppata?



Citazione:


Nulla ha potuto.
Diciamo pure che per te non ci sono spiegazioni valide.




C'è una spiegazione valida per cui una roccia lunare in questa foto sembra avere un naso?













Citazione:


Eppure non serve risolvere complicate equalzioni per poter comprendere il meccanismo dell'esposizione fotografica...
Quindi per me ci pigli tutti per i fondelli, e se consumassimo una tastiera a cercare di farti entrare qualcosa in testa, l'avremmo sprecata!




Questa non è una presa per i fondelli ?














Citazione:

-citazione-


ivan ha scritto:
Va la sonda su Marte e cosa porta: foto di sassi; va la sonda nei pressi di giove e cosa porta: la foto luna che sembra un'astronave di Star Wars; vanno le sonde su venere e cosa portano?: venere ogni volta di colore e aspetto diverso.


Ciò che scrivi non ha senso.




Non ha senso ciò che scrivo? Può darsi.

Ma ....


Guardate un pò qua, cari lettori, e giudicate voi stessi.

Io non ho parole.















Citazione:


Per fotografare la volta celeste, che peraltro non muta il suo aspetto se non molto molto oltre i confini del sistema solare, NON si spediscono sonde intorno ad altri pianeti (qui mettiti d'accordo con Fabrizio70, visto che tali sonde non dovrebbero resistere al passaggio delle FVA). C'è già Hubble, tra gli altri, devoto alla fotografia degli astri. Le sonde interplanetarie hanno senso SOLO con le telecamere e le macchine fotografiche puntate VERSO il pianeta di loro destinazione. Non credi?



I cieli stellati li vediamo solo nei film di fantascienza:








Non credi, caro Janus, che bisognerebbe avvisare i registi del fatto che le stelle non si possono vedere per i motivi ben noti ed illustrati da tanti esperti e che quindi, di conseguenza, hanno sbagliato completamente scenografia?
Mica vogliamo diffondere idee sbagliate tra la gente ...



Citazione:


-citazione-


ivan ha scritto:
E visto che la visione del cosmo dal finestrino dell'astrovane o la visione del cosmo dalla macchinetta in dotazione all'astronauta che fa la passegiata spaziale ci viene negata da esperti, dotti, medici e sapienti di ogni tipo, allora, del cosmo, che da sempre ha affascinato l'uomo, del cosmo voglio parlare, in tutti suoi aspetti: storici, mitologici, fotografici etc, etc, ect..

....

I cieli bui degli space travels cosa raccontano? Nulla!


Nella tua testa gloriosa paiono esistere solo le foto delle missioni Apollo.
Eppure il problema delle stelle, tanto clamoroso nella tua visione, continua a verificarsi ancora oggi.



Come volevasi dimostrare: la saga, come certi noiosi film, continua.


Citazione:

Ti sfido ad una prova:
Iin questi giorni durante i quali è in volo lo shuttle puoi collegarti a NASA Tv. Puoi farlo anche ora.
Ecco il link:
http://www.nasa.gov/55644main_NASATV_Windows.asx
Godrai di immagini in diretta di tutte le fasi più salienti della missione.

In qualunque ripresa effettuata dalla navetta le stelle sono INVISIBILI, come lo erano durante le EVA compiute IN DIRETTA per ben 21 ore totali dagli astronauti dell'STS-115, e come lo erano durante le missioni Apollo.



Grazie del pensiero, davvero, ma ho il videonoleggio vicino casa.



Citazione:


- Sai spiegare il perchè?
- Sei in grado di dimostrare che questa assenza di stelle nelle immagini è eventualmente la prova di un complotto continuo ordito dalla NASA e che prosegue dagli anni 60?
- Sei in grado di dimostrare che le EVA sono state girate all'interno di un capannone?
- Sei in grado di dimostrare che migliaia di radioamatori che hanno seguito i dialoghi durante le 21 ore di EVA dai loro "baracchini" in realtà hanno prestato orecchio a voci ritrasmesse da satelliti posizionati in orbite predeterminate?
- PERCHE' DUNQUE ANCHE OGGI NON VI SONO FOTO CON STELLE O FILMATI CON STELLE riprese durante le attività degli shuttle e della Stazione Spaziale Internazionale?




Very simple: la saga continua.


Citazione:


-citazione-


ivan ha scritto:
Chiudilo pure il forum, Janus et company stapperanno lo champagne (quello buono) : " evviva, li abbiamo fatto smettere questi cospiratori della domenica", e via a fare frittele d'ogni tipo .



Io non devo festeggiare certo la chiusura (eventuale, ma credo molto probabile) di questo thread.
Al limite sarai tu a rimediarci una figura barbina: è brutto aprire un topic solo per sperare di far "schiumare" noi "creduloni".
Hai dimostrato di non avere mai letto nemmeno i libri che, sulla carta, danno dimostrazione ai tuoi dubbi.
Dubbi che io non ho, e che quini mi sarei aspettato che foste TU e i tuoi compagni ad illustrare.
Non lo sapete fare. Punto.


Vedo che ancora non hai montato la scheda audio. Peccato, l'intervista a Kaysing era interessante.
Guarda che le schede audio, presso un qualuqnue negozio di computer si possono trovare a ottimi prezzi.
Poi, con un software facilente reperibile, si possono estrarre dei brani da un file audio e quindi rispondere agevolmente punto per punto a ogni argomento.


Citazione:


Al limite sarai tu a rimediarci una figura barbina: è brutto aprire un topic solo per sperare di far "schiumare" noi "creduloni".



No, ti sbagli caro Janus, il forum non l'ho aperto per farvi schiumare.
L'ho aperto per darvi la possibilità di controbbatere alle tesi di Kaysing ed altri, ma mi pare che i loro libri non li abbiate letti, altrimenti in tre secondi avreste fatto pelo e contropelo alle loro tesi.



Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=2219&post_id=49498