Risposte generiche

Inviato da  Anonimo il 1/7/2006 9:28:49
Nemmeno i supercomputer di oggi sono in grado di riprodurre dettagli come quelli che si vedono nei filmati delle missioni lunari.
Nessun film moderno di fantascienza, nemmeno quello con effetti speciali da Oscar, mostra dettagli del genere, e coerenti frame x frame.
Negli anni 60, gli scontorni alle fotografie, cioè il ritaglio di particolari come le sagome, venivano fatti a mano, e oltretutto non esisteva nessun software in grado di bilanciare luci mezzitoni ombre contrasti e saturazioni, in modo da rendere omogeneo il tutto e renderlo credibile.
Già oggi, con tutti i software a disposizione, è molto difficile farlo. Perché gli elementi in natura, e in gioco, sono in numero enormemente superiore a quelli che possono essere individuati e manipolati, e in più correttamente e coerentemente, dall'uomo. E ogni singolo elemento, anche il sassolino, influisce.
Allora era peggio che impossibile. Non era nemmeno immaginabile.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=970&post_id=34945