Re: Misteri della scienza attuale.

Inviato da  ivan il 19/5/2006 13:14:21
Citazione:

padma ha scritto:
Ivan, sono fisico di formazione ma non astrofisico, premetto.

Perché ti aspetti di trovare (vedere) una mappa dell'universo?
Le mappe esistenti non vengono tracciate in base a ciò che si vede, in quanto il visibile copre un range molto ristretto del campo elettromagnetico, il resto viene individuato mediante raggi X, raggi gamma, ecc. emesse dai vari componenti delle galassie.

A quanto né so io, pur tracciando una "mappa" dell'universo con l'utilizzo di tutte le emissioni elettromagnetiche riscontrabili (quindi non solo visibili) e calcolando di conseguenza la massa di ciò che si indivivua, manca circa l'88% della massa dell'universo.

Cosa vuol dire manca?

Vuol dire che non si riescono a spiegare alcuni effetti gravitazionali (ad esempio le curve di rotazione delle galassie) che si spiegherebbero con molta esattezza se si postulasse la presenza di una grande percentuale di massa la quale non interagisce con i campi elettromagnetici (ovvero che non si riesce a vedere, e qui ripeto ancora non vedere con gli occhi..)

Diciamo che la materia oscura è un espediente che fa tornare i conti, ma che li fa tornare molto bene.

Ed occhio a non confondere il visibile con lo sperimentalmente riscontrabile.
QUI trovi uno schemino del campo elettromagnetico, che ti illustra quanto sia piccola la fascia del visibile.




Vedo dei progressi.

Bene.


Reply: in preparazione ....


Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=1326&post_id=23850