Re: Pubblicita' Red Bull e viaggi lunari.

Inviato da  ivan il 10/4/2013 21:50:32
C'è solo l'imbarazzo della scelta su quale risposta scegliere

Sintetizzando all'osso rispondere con una domanda:

Per prima cosa direi : "quanti chilometri faceva l'astronave con un litro di propellente ?"

Come seconda cosa chances direi :" ma la lotta implacabile e continua contro il vuoto (che non reagisce ma che cerca di negar se stesso) se come la vincevano ? "

Come terza cosa direi: "ma davvero si puo' passare indenni nella corrente elettrica con un'astranave di metallo a basso punto di fusione per giunta ?"

Ovviamente la risposta che otterrei sarebbe sic et simpliciter riconducibile a una delle tante varianti dell'attacco alla persona che porta una tesi e non alla tesi stessa.

Riassumendo in maniera piu' esplicita: 1 esiste per davvero un motore in grado di far raggiungere ad un oggetto di dimensioni piu' che finite la velocita' di fuga ? 2 se ce' una lotta persa in partenza quella e' la lotta contro il vuoto: a: astronavi e tute come resistevano al vuoto, ossia come si garantiva la tenuta in ogni circostanza? b come si fa a muoversi nel vuoto se non c'e nulla da cui ottenere una reazione ? E' il ben noto principio di azione e reazione* che ci fa camminare, andare in bici, volare con l'aereo, navigare con una nave etc ma nel nuovo non c'è nulla contro cui puntare i piedi ; 3 se le fasce di van allen sono fasce di elettroni e di protoni allora sono le due facce di un condensatore gigantesco, come e' che non si cortocircuita il tutto quando ci passa attraverso di esse un oggetto metallico ?

*E' la reazione del muro d'aria contro cui sbattono i gas che crea la risultante che spinge in avanti un motore appunto a reazione e i motori sono tutti a reazione , nel senso che sfruttano tutti una qualche reazione per creare un moto . Solo il barone di Münchausen si toglieva dagli impicci facendo a meno del principio di azione/reazione.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=7372&post_id=233421