Re: Misteri della scienza attuale.

Inviato da  Pandora il 15/5/2006 13:57:16
... anche se in realtà, sfogliando le immagini presenti su quel sito, ci sono tante fotografie che ritraggono paesaggi montani vari in cui il cielo è zeppo di stelle ben visibili.

Non so, non conosco le tecniche necessarie per realizzare foto di questo tipo. Però sono certo che una semplice foto del tipo "punta e scatta" non produrrà mai un cielo stellato in presenza di qualcosa (sole, luna, montagna ecc...) fortemente illuminato. Perchè in tal caso le scelte sarebbero 2: o sovraesponi quel qualcosa (supponiamo la luna) ed otterresti un gigantesco alone bianco intorno al satellite, con qualche stella visibile fuori dall'alone stesso, oppure sottoesponi il cielo stellato; in questo secondo caso la luna ti verrebbe correttamente esposta, ma il resto del cielo sarebbe nero (profondo) senza la presenza di alcuna stella.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=1326&post_id=23139