Re: Misteri della scienza attuale.

Inviato da  Pandora il 15/5/2006 13:48:37
Leggendo nel sito da te riportato:

http://aac.sunrise.it

Citazione:
in questa pagina le panoramiche del cielo e delle Dolomiti, montate a partire dalle immagini digitali riprese da Giuseppe Menardi nel suo girovagare notturno per le montagne di Cortina.


Le immagini sono indiscutibilmente belle. Mi riferisco alla prima delle due che hai linkato.

l'immagine è una panoramica, ovvero un formato "non standard" di dimensione 1575x394 (rapporto 4:1). Dando per scontato che non siano stati fatti ritagli a partire da una singola foto iniziale, ma anzi, la foto derivi dall'unione di più scatti, è plausibile che i vari scatti siano stati eseguiti in momenti differenti. La fonte luminosa sopra il picco della montagna potrebbe essere il sole, ma anche la luna. Mi sembra però (azzardando un pochino le ipotesi) che le luci del cielo non siano coerenti tra loro; la parte sinistra sembrerebbe un tardo tramonto, mentre la parte destra una giornata serena o una nottata serena.

La foto completa quindi penso derivi da scatti fatti in momenti differenti in cui la luminosità dell'ambiente fosse di volta in volta differente.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=1326&post_id=23136