Re: I miei dubbi su deternimate foto

Inviato da  funky1 il 12/9/2011 15:23:17
Citazione:

protoss ha scritto:

Postare discussioni in cui non ci sia nulla di inerente in fatto di risposte in base a quello che ho esposto, non mi sembra costruttivo, altrimenti prego riportare una frase specifica, grazie. Inoltre saresti quello che ha predetto l'arrivo dell'altro genio di utente qui, che non ha fatto altro che riempire un'intera pagina di aria fritta. Grazie, ma non ho bisogno di questi profili/metodi.


Non mi è ben chiaro cosa tu abbia esposto. Ho solo capito che vuoi sapere perché nessun grande telescopio terrestre sia mai stato puntato verso le zone di allunaggio. Mi piacerebbe capire il motivo del tuo interessse su questo punto, ma non mi hai mai risposto. Ti ho però spiegato che, dal mio punto di vista, farlo non aggiungerebbe niente al dibattito in corso.


Citazione:

edo ha scritto:

Insomma, con un qualsiasi satellite che ruoti intorno alla terra possono farti la radiografia del culo. Mandano una sonda apposita sulla luna per fotografarla palmo a palmo e hai quasi la stessa definizione di ciò che vedresti con un telescopio comprato in una bancarella... eppure la NASA ha tecnologie militari! Vabbè, l'importante è mettere un modellino (finto) laddove serve, poi i bimbiminchia che hanno abboccato all'allunaggio dei vari "a-pollo" faranno il resto.


Ti faccio notare che neanche la NASA ed i militari sfuggono alle leggi dell'ottica. I satelliti in orbita intorno alla Terra sono, come ordine di grandezza, un migliaio di volte più vicini alla Terra che alla Luna. La risoluzione di un telescopio si può derivare in modo approssimativo dalla formula presente nella pagina che ha già linkato mirkred, cioé questa.

Per vedere dalla Terra gli oggetti presenti sulla Luna servirebbe una lente di centinaia di metri di diametro.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=5583&post_id=201272