Re: Igiene e prevenzione

Inviato da  Drive il 23/3/2006 0:14:29
Citazione:
Allora, mi ripeto: le perfomances dell' idrazina sono equiparabili a quelle degli altri propellenti. Nello spazio ha il vantaggio di potere essere usata come monopropelente e niente più.

Ma qui sulla terra sporca.

Ma per voi non è cosa importante.

Il plutonio è pericoloso, ma non vi ponete il problema di alternative meno pericolose.

Che possa cascare in testa al prossimo per voi non è importante.

Per voi e' il prezzo che bisogna pagare al progresso.

Peccato che lo paghino sempre i soliti.

Ivan, ma per la miseria, ma come fai a non capire e/o dire certe cose? Se si usa l'idrazina nello spazio vuol dire che bisogna usare l'idrazina. Punto. Che cosa vorresti usare al suo posto per fare PROPULSIONE nel vuoto? Il gasolio? La benzina? O magari l'aria compressa? Ma possibile che non ti baleni in testa l'idea che se usano quell'elemento è perchè si può usare solo quello?
Sulla terra puoi fare quello che vuoi. Se una centrale usa un certo elemento puoi benissimo decidere di usarne un'altro. Ma nello spazio non puoi! Non c'è la "presa di corrente". Non ci sono i mulini a vento, le sogenti geotermiche, le cascate d'acqua. Non c'è untubo, c'è solo il vuoto, il buio, e il silenzio assoluto. L'unica energia che ti puoi portare dietro e quella nucleare e per la propulsione ci vuole qualcosa che funzioni anche senza aria (per cui nessun combustibile tradizionale).

E poi cos'è la storia del plutonio. Ma quante sonde ti sono mai cascate sulla testa? Guarda che le sonde non sono mica testate atomiche da 100 kilotoni che se cadono radono al suolo un città.
Piuttosto che guardare queste cose guarda piuttosto quanti morti fanno le automobili ogni anno. Più di 50.000 persone SOLO in italia. Un vero e proprio bollettino di guerra, anzi peggio. E con tutte le cose inquinate e tragiche che abbiamo nella vita quotidiana ti vai a preoccupare per una cavolo di sonda che (tra l'altro) non rimane neppure sulla Terra, bensì parte per lo spazio e non la rivedrai mai più?
Altro che "cascare sulla testa". Abbiamo i cieli pieni zeppi di SERBATOI volanti (gli aerei) che portano a bordo tonnellate e tonnellate di cherosene esplosivo sopra le nostre teste, sopra le città, tutti i giorni, in ogni minuto, e tu stai a farti menate per una cavolo di sonda che qualora cadesse non causerebbe nulla nessuno? Te lo ripeto, non sono bombe nucleari e vengono lanciate in luoghi isolati, per cui on edrai MAI una sonda passarti sulla testa (al contrario di tutti gli aerei che ogni giorno passano sopra casa mia). Abbiamo milioni di automobili e motorini che ci riempiono i polmoni di fumera, tanto da farci sembrare tutti fumatori, e ti preoccupi per una sonda?

E poi cosa vuol dire che "pagano sempre i soliti"?
I soliti "chi"??
Che frase è, cosa significa, e cosa vorrebbe dimostrare? Che forse qualche civile è morto a causa di una sonda? E quando mai è successo?
E anche qualora fosse successo, hai un'idea di quante persone muoiono ogni anno nel mondo per tumore al polmone causati dall'inquinamento dei mezzi di trasporto? Una cifra mostruosa!!
Le conclusioni falle tu. Mandare una sonda nello spazio equivale, in proporzione all'inquinamento da mezzi di trasporto, ad accendersi una sigaretta nel parco di yellingston. Altro che "inquinamento da sonda".

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=991&post_id=16439