Re: x Ashoka - GUARDA CHE LUNA!

Inviato da  a_mensa il 6/4/2010 0:25:39
mi spiace di essermi perso un po di passaggi, comunque bravo rigel per la spiegazione della azione/reazione, con la quantità di moto.
piccolo esperimento x dino per capire cosa si intenda per attrito statico e attrito dinamico.
prendere un tapis roulant, un blocco da 1 quintale, ed una corda.
mettere il blocco sul tapis roulant fermo, e misurare quanta forza occorre per smuovere il blocco.
registrare il risultato.
ora legare ad un ancoraggio esterno tramite la corda, il blocco, in modo che non possa spostarsi quando avvio il tapis roulant.
spingere il blocco nella direzione della corda (in modo che la corda si afflosci, e misurare quanta forza occorre per spostare il blocco.
avrete,a parità di massa (il blocco) e quindi di condizioni di attrito, sul tapis roulant, statico, il primo e dinamico il secondo, facendo fede il fatto che in entrambi i casi il blocco era fermo pertanto l'inerzia eguale nei due casi. materiali, pesi ed ogni altra condizione identici nei due casi, solo che nel primo non vi era pre scorrimento, nel secondo si.
non riporto alla sola misura della forza necessaria per spostare un peso, molto superiore quando è fermo che quando si muove, anche perchè interviene il discorso dell'inerzia, ma con questa modalità il discorso è superato.
non voglio darvi a priori i risultati.
provare per credere.

ps. grazie redazione per la lezione "fotografica"

pps. io invece ammiro la cultura enciclopedica di ashoka, pur non essendo d'accordo con lui al 100% su alcuni punti della teoria economica.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=5702&post_id=163635