Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  rigel il 23/10/2009 3:40:54
Citazione:

ivan ha scritto:
Non basta la calcolatrice, assolutamente.

Devi prima dimostrare che è lecito assumere che date due dustribuzioni di materia (l'alpinista sospeso nel vuoto e il pianeta sferico sotto di esso) le loro interazioni gravitazionali possono essere trattate come le interazioni di due punti materiali.

Dopo puoi trattare il problema usando solo i moduli del vettore forza.

Parafrasando Doktorenko, se l'alpinista stesse esplorando l'asteroide Itokawa4, che non è sferico, mentre scende dll'astronave appeso ad un filo, verso dove sarebbe attratto e perchè.


L'asteroide in questione:



Sarebbe attratto dalla montagna a sx o dalla pianura o da nessuno dei due?


l'approssimazione a oggetti puntiformi vale solo per corpi omogenei e ad alto valore di simmetria, se non c'è questa omogeneità bisogna prendere il corpo dividerlo in tante masse sferiche inscritte in esso e considerare ognuna di queste come puntiforme, la forza di attrazione sarà il risultato della somma delle masse puntiformi che hanno come centro il centro di queste sfere.


Se vuoi puoi provare anche con la calcolatrice quello che ti dico, solo ti dovrai fare un numero più elevato di calcoli...Bisognerebbe disegnare una sfera formata da un numero a piacere di masse puntiformi calcolare l'accelerazione vettoriale per ognuno di queste masse e successivamente farne la somma vettoriale e vedere se questo valore ottenuto è uguale a quello che si ha per una massa singola puntiforme posizionata nel centro.

Il tuo problema però è che se c'è poco in più da lavorare su una questione te ci rinunci.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=5311&post_id=149781