Re: Sonda Kaguya

Inviato da  black il 17/10/2009 14:12:56
dal 64 al 68 NASA, se si considerano solo i tentativi di successo, ha inviato alla luna e intorno alla Luna un totale di 13 macchine automatiche come "Ranger", "Orbiter" e "Surveyor
Dopo vari fallimenti, gli americani nel 1964-1965 sono riusciti a raggiungere la luna tre veicoli spaziali del tipo "Ranger"
"Surveyor"
Nel 1966, dopo l'Unione Sovietica, gli americani hanno fatto il primo atterraggio morbido sulla Luna con ilveicolo automatizzato chiamato "Surveyor". dal1966 al 1968 . Gli americani hanno messo sulla luna cinque tali dispositivi. . Come riferito, "Surveyor",ha inviato a terra decine di migliaia di immagini della superficie lunare. . La maggior parte di queste immagini,è stato effettuato dopo lo sbarco dei veicoli. Purtroppo, delle decine di migliaia di immagini, se no trvano solo alcune, in modo che la conferma delle informazioni sulle alte prestazioni "Surveyor" da parte della trasmissione delle immagini non è possibile. . Ma è bello sapere che la nasa ha lavorato nel campo della fotografia lunare con 5 ricognizioni automatiche sulla luna per diversi anni.

"Orbiter"
Nel 1966-1967 dopo che l'Unione Sovietica, gli americani hanno cominciato a lanciare i loro satelliti circumlunar. sono stati lanciati 5 satelliti come "Lunar Orbiter . Qui essi sono menzionati brevemente - "Orbiter". Il compito principale di "Orbiter" era filmare la superficie lunare. . Questo è ciò che si dice su questo programma, gli stessi americani. «. "Programma" Lunar Orbiter è stato uno dei programmi di maggior successo mai condotto ... mappato l'intera superficie della luna.a 30 anni dalla ultima fotografia "Lunar Orbiter" resta il più importante materiale per lo studio della superficie lunare.
. "Orbiter" gira intorno alla luna per le orbite ellittiche molto allungate. da diverse altezze della superficie lunare "Orbiter-1, 2 e 3" - a soli 50 km. A Orbiter "-4, e 5" sopra la luna è salito a un'altezza di oltre 6000 km. . Pertanto, "Orbiter" puo' analizzare la luna nel suo complesso interamente da una grande altezza, e piccole aree della superficie lunare, mentre volano a bassa quota.
A ill.6a mostra una splendida vista del globo lunare, shot "Orbiter-1" 2 maggio 1966. Al ill.6b mostra il piano di medio - cratere di Copernico, con un diametro di circa 100 km, reso "Orbiter 5", e il ill.6v mostra piuttosto una piccola area di terreno lunare, con una risoluzione spaziale di 50-60 m(le foto non riesco a postarle se qualcuno mi dice come si fa le posto volentieri), . Quasi tutte le immagini di "Orbiter" sono di alta qualità fotografica.Totale "Orbiter" inviato a terra circa 2000 immagini della superficie lunare .

Citazione:
A meno che non abbiano barato pure sui surveyor - e sicuramente sosterrai questo - mi preme specificare che i loro luoghi di allunaggio non coincidono con quelli delle missioni apollo, tranne in un caso (apollo 12), pertanto non c'erano fotografie preesistenti dei luoghi d'allunaggio sulle quali costruire un set. E le sonde Orbiter, non mi risulta che fossero dotate di radar o di telemetri laser con cui realizzare altimetrie dall'orbita di parcheggio. Men che meno le Ranger che seguivano traiettorie paraboliche d'impatto ed erano munite solo di telecamere.

Avranno usato i dati dei russi...
...ma non erano in competizione, a quei tempi?

bha la nasa a quanto pare è molto silenziosa su quello che hanno fatto i sorvoyer

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=5021&post_id=148712