Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo

Inviato da  JimLovell il 29/9/2009 23:06:27
Black,
noi non abbiamo ancora visto le foto dei LEM dai famosi 50 km di altezza. Quelle che abbiamo visto sono state prese da quote più che doppie.
E comunque, non una sola sonda è andata su marte. Ce ne sono andate decine, fin dagli anni '60. Ma non è questo il punto. Non serve necessariamente più carburante per raggiungere Marte, dal momento che nei voli spaziali, per il 99% del tempo i motori rimangono spenti e si viaggia per inerzia.

Ma, a prescindere dalla destinazione finale, una sonda che deve operare per lungo tempo deve fare economia di combustibile per i cambi di traiettoria, come insegnano le missioni Galileo su Giove e Cassini su Saturno, che impiegano, quando possibile, le fionde gravitazionali delle lune di quei pianeti per cambiare le proprie traiettorie, risparmiando propellente.
E in ogni caso, poiché non disponiamo più dei Saturn V e quindi della possibilità di spedire 45 tonnellate in orbita lunare, ne consegue che non c'è troppo spazio per voli acrobatici ad alto consumo.

Sull'affermazion che le recenti foto di LRO abbiano destato più sospetti che altro, mi permetto di sorridere... tutti i confronti che sono stati fatti tra le foto e le mappe delle zone di allunaggio, hanno presentato corrispondenze perfette, e pertanto gli unici dubbi sono quelli dei complottisti che devono trovare nuovi modi per tentare di sbugiardare l'ennesima evidenza delle missioni lunari.


Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=5150&post_id=146953