Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo

Inviato da  ivan il 27/9/2009 12:35:43
Citazione:

JimLovell ha scritto:
Ivan, lo spettroscopio mi serve per leggere lo spettro luminoso della luce che mi proviene dall'oggetto che sto indagando, in modo da determinarne la composizione chimica. Essendo applicato in combinazione con il telescopio che sto usando per puntare l'oggetto, è chiaro che la sua capacità risolutiva è legata ad esso. Pertanto, nel caso di LRO non posso indagare nel dettaglio le singole rocce (o un singolo oggetto di 9x9 metri come il LEM, ma aree più vaste.




Si dice qui che lo strumento è in grado di rivelare 1.000 molecole di acqua per milione di molecole, ossia una molecola di acqua ogni mille molecole.

Una performances pari a quella di una termobilancia.

Una performances ottenuta stando in orbita centinaia di chilometri di altezza.

Ossia, ancora una volta, una perfomances di tutto rispetto.

Ma le ottime performances decadono in altre situazioni, in altre circostanze.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=5150&post_id=146853