Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  ivan il 6/3/2009 21:44:59
Citazione:

fabry ha scritto:
è per questo che esistono i ccd ad alta sensibilita!
ed è per questo che qualunque astrofilo volgia fare delle fotografia avrà bisogno di un telescopio guida montato in parallelo al telescopio principale.
Informati prima di parlare: stai dicendo cose scontate, o meglio, di cui la soluzione è scontata!


Se è scontata e quindi facile perchè non la illustrano ?

Anzi, perchè non c'è la illustri ?

Siamo qui per imparare.

Allora, come fa il telescopio spaziale a restare sempre puntato su un'oggetto dello spazio profondo nonostante giri intorno al sole ?

Dove sono le specifiche tecnice dei sensori ottici usati?

Perchè la stessa tencologia non viene usata per fare una foto del cosmo ? Spero che gli alieni non si arriabberanno mica se da bordo dellla nostra nave spaziale facciamo qualche foto panoramica.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=970&post_id=135547