Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  czar il 23/2/2009 15:28:59
in effetti a guardarla sembra rivestita di metallo rispetto alla 500 standard.

http://it.hasselblad.com/about-hasselblad/hasselblad-nello-spazio/space-cameras.aspx

ho travato sul sito di paolo attivissimo la spiegazione del termos, ma non mi sembra calzante, nel termos non entra luce.

se si prende una lamina nera e la si mette in un tubo Sidney (che è praticamente un termos trasparente) e si mette al sole questa arriva a temperature incredibili, ho assistito anche a rotture dovute ad eccessivo allungamento della lamina.

non è vero che se vi è il vuoto il calore si propaga solo nelle zone di contatto, provate a mettere una faccia di un metallo molto caldo davanti ad uno a temperatura ambiente e molto sottile (come le pellicole) nel vuoto e vedrete che anche il secondo si scalda per irraggiamento.
dovevano avere una schermatura molto efficiente, ma non la vedremo mai visto che è rimasta lassu insieme alle altre 11 gemelle.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=970&post_id=134419