Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Redazione il 22/2/2009 22:06:04
CZAR: Elementare, Watson.

Non solo non si potevano fare le foto, ma nemmeno gli astronauti potevano starci, in quelle condizioni.

***


FABRY: "tu dici che i Mythbusters si pongono falsi problemi riguardo al MH (moon hoax). o ti sto fraintendendo. fammi capire cosa stai dicendo."

Provo a spiegarmi.

Qual’è lo scopo di un debunker? Smontare la teoria complottista.

Cosa dovrebbe fare un debunker corretto? Dovrebbe prendere i problemi maggiori della versione ufficiale, segnalati dai complottisti, e fornire una risposta soddisfacente a quei problemi.

Cosa fanno invece i debunkers/Mythbusters? Prendono i problemi PIU FACILI da risolvere, oppure addirittura dei falsi problemi, e danno le risposte SOLO a quelli, MA DIMENTICANO regolarmente i più importanti, quelli che di risposte valide invece non ne hanno.

Oppure presentano SOLO UNA PARTE di un problema, perchè a quella in qualche modo sanno trovare una risposta.

Esempio:

Problema presentato dai Mythbusters: "I complottisti dicono che sulla Luna non si potevano fare le fotografie, perchè il caldo avrebbe scolorato la pellicola".

Risposta offerta dai Mythbusters: "In realtà sulla Luna c’è il vuoto, quindi il calore alla pellicola veniva trasmesso solo in minura infinitesimale, e le foto si potevano fare".

APPLAUSO: I Mythbusters hanno smontato la teoria del Moon Hoax – Fine della trasmissione.

Peccato che si siano dimenticati di dire che le radiazioni spaziali avrebbero ridotto la pellicola a una striscia trasparente di plastica inutile.

Capisci ora cosa intendo, per "falso problema"?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=970&post_id=134390