Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  czar il 21/2/2009 23:16:33
ringrazio redazione per la segnalazione.

personalmente rimango perprlesso dalle sollecitazioni che le pellicole avrebbero subito.
io credo che se il magazzino viene colpito dalla luce, avendo pochissima massa si scaldi velocemente e l'infrarosso che si produce si dovrebbe trasmettere alla pellicola creando effetti di errata esposizione molto sensibile.
insomma se la scatola metallica si scalda parecchio, il materiale fotografico è esposto ad una granda quantità di infrarosso e a sua volta scalda, dato che nel magazzino abbiamo detto che c'è il vuoto, il calore accumulato dalle lastre non può essere smaltito e l'emulsione continua a scaldarsi fino a "cuocersi".

i pannelli solari a tubi sottovuoto raggiungono facilmente i 270°C proprio perche la lamina è in un cilindro sottovuoto.

se davvero un corpo al sole sulla luna si scalda in quel modo non credo si potesse fare delle buone foto.


ciao

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=970&post_id=134349