Re: Alone in the dark

Inviato da  ivan il 20/2/2009 19:40:46
Una cosa è: osservare la luna da qui, racogliere un pò di luce, esaminarla ed ed estrapolare dei dati per via teorica senza riscontro sperimentale diretto.
Altra cosa è misurare sul campo che un oggetto, aldilà di quale sia la sua compoisizione,dal lato al sole è a piu' 100°C e da quello in ombra è a - 100°C.
Questo delta da dove viene ?

Estrapolare delle misure di temperatura dalla media della luce emessa da un oggetto lontano centinaia di migliaia di chiometri con tutti gli annessi e connessi al contorno non è la stessa cosa di una misura incampo, è un qualcosa di compelatmente diverso.

Quindi ripeto, questo delta da dove viene fuori ? Che spiegazione trova ? Per un qualche motivo che mi sfugge l'irraggaimento è piu' efficente in quelle circostanze elatemepratura precipita subito vero lo zero assoluto pur essendo l'oggetto nel vuoto siderale ?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=4867&post_id=134318