Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Continuo il 19/2/2009 18:00:44
Citazione:

redna ha scritto:
Citazione:
riguardo alle temperature -100 +100....Come era possibile fare delle pellicole speciali per far foto sulla luna quando non c'era mai stato nessuno ? cioè: che temperatura c'era in effetti al SUOLO se nessuno sul suolo lunare c'era mai stato?


Basta guardare lo spettro di emissione elettromagnetica della Luna e cercare il punto di massimo, perchè la sua corrispondente lunghezza d'onda λ è legata alla temperatura T del corpo da una equazione semplicissima: λT = costante, dove la costante vale circa 0,0029 se non sbaglio. E la tecnologia per farlo ha più di 100 anni


e dopo aver fatto questo calcolo riesco a fare una pellicola specifica per quel determinato luogo?
Non lo so, non lavoro per la Kodak; resta il fatto che se devo progettare una pellicola almeno so in quale range di temperature potrebbe trovarsi a lavorare.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=970&post_id=134255