Re: Foto di Mercurio?

Inviato da  sever il 18/10/2008 16:06:45
So bene che affermare che il Sole è freddo può far ridere. Però, se lo disse Hershell, lo scopritore di Urano, sarebbe meglio soltanto sorridere… Sappiamo per certo, comunque, che molte cose ci vengono tenute nascoste o alterate. Gli scienziati non sono disposti per niente ad ammettere di aver sbagliato: ne andrebbe di mezzo la loro credibilità. Ecco che le loro affermazioni sono divenute dogmi inconfutabili, come quelli della Chiesa.

Se fosse stato scoperto che il Sole in realtà non ha quella temperatura superficiale che si è sempre ritenuta, e soprattutto quella interna di quasi 20 milioni di gradi, pensate che lo rivelerebbero? Certamente no! Sarebbe come ammettere che la fusione fredda è vera e che siamo tutti vittime di un inganno colossale organizzato dalle multinazionali dell’energia fossile. Inoltre sarebbero da rivedere molte teorie. Se si sostiene che il Sole è caldo, è facile affermare che i pianeti più lontani non possono ospitare la vita perché troppo freddi, perché il calore del Sole è nullo a quelle distanze.

Però, riflettendo su quanto avviene sul nostro pianeta, possiamo dedurre che il calore dipende dalla densità atmosferica, quindi dall’altitudine, oltre che dalla latitudine, cioè dall’inclinazione dei raggi solari. Infatti, sappiamo che sul Kilimangiaro, alto più di 5.000 m, posto sull’Equatore, ci sono ghiacciai perenni. Ai suoi piedi certamente si brucia. Ciò dimostra che laddove l’atmosfera è più rarefatta si sviluppa meno calore. Dunque, la radiazione solare, o vento solare, si trasforma in calore solo a contatto con i componenti della nostra atmosfera e con il suolo. Infatti, viene asserito che lo spazio esterno è freddissimo… Se le deduzioni finora fatte sono accettabili è giocoforza ammettere che se la Luna e Mercurio hanno realmente atmosfere rarefatte, le temperature non possono essere così elevate come viene asserito. Infatti, qualcuno ha calcolato che la temperatura lunare in pieno giorno sarebbe di soli 51 gradi, proprio come quella di un nostro deserto.

Le affermazioni fatte dagli studiosi sono da prendere con le dovute molle, perché nessuno di noi è in grado di confutarle. Chi mai è andato sul Sole, su Mercurio o su Venere per verificare di persona? D’altronde, questi scienziati sono pagati dagli Stati e possono essere facilmente ricattabili. Gli eventuali dissidenti vengono semplicemente ridicolizzati…

La domanda che viene spontanea dopo quanto detto è: perché un tale occultamento, un tale inganno? La congiura del silenzio riguardo agli Extraterrestri, sulla loro presenza effettiva nei nostri cieli, è la risposta. Se i pianeti del nostro Sistema sono disabitati, perché quelli vicini sono caldissimi e quelli lontani freddissimi, dovrebbero per forza provenire da altri Sistemi Solari, ma date le grandi distanze, dovrebbero viaggiare alla velocità della luce… ma questa è pura fantascienza… Quindi, come sostiene la nostra esimia Margherita Hack, gli Extraterrestri non possono essere tra noi.

Ieri il TG 2 dava la notizia che lo spazio odora di bistecca e ferro caldo, secondo quanto asseriscono gli astronauti che hanno fatto le passeggiate. Ma come è possibile? Non sono completamente isolati? Sono più che sicuro (siamo?) che ci raccontano un sacco di frottole! CI PRENDONO PER IL CULO!

A mio avviso è da prendere in considerazione la soluzione proposta da George Adamski, il contattista, per spiegare come può il Sole riscaldare i pianeti più lontani.

Approfitto per fare una correzione al messaggio precedente, scritto di fretta. La spettrometria può essere valida per stabilire la composizione delle stelle, ma non per valutarne le temperature. Se il Sole fosse freddo, anche le stelle lo sarebbero. Salve.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=4674&post_id=128497