Re: Guglielmo: psicologo clinico

Inviato da  vincenzo il 12/3/2006 21:46:11
per il portogallo mi sono prenotato in tempi atavici! Per la fiducia in se stessi sto ancora lavorando...



Re: Guglielmo: psicologo clinico

Inviato da  Santro il 17/2/2006 9:04:03
Ness-uno?? Ness-mille!!

Citazione:
Conoscenza SAP moduli Produzione-Processo, Produzione-Magazzino e Humar Resources


La mia ultima mansione è stata: magazziniere.

Poi, anch'io suono il "whistle"; con e senza pallina.

Ah, in gioventù ho anche avuto un "amore estivo" irlandese da "Drogheda"!.Brava ragazza, molto religiosa, niente s.... prima del matrimonio!!

Accidenti quante cose abbiamo in comune.......

Re: Guglielmo: psicologo clinico

Inviato da  qualcuno il 17/2/2006 0:20:53
Citazione:

Sogno nel cassetto: vendere tutto quel che ho e ritirarmi a costruire un bed&breakfast nel Portogallo del Nord. Vicino al mare e con annessa libreria. Qualcuno è interessato?


Certo, che qualcuno è interessato. Eccome!

Meno male che nessuno ha la mia stessa idea.



Facciamo a turni: qualcuno potrebbe stare in spiaggia al mattino e nessuno lavorerebbe al pomeriggio.


Citazione:
Buona Vita

Ne riparliamo, Guglielmo: mi interessa per davvero.



Re: Guglielmo: psicologo clinico

Inviato da  nessuno il 16/2/2006 23:11:32
post cancellato da "nessuno"


Re: Guglielmo: psicologo clinico

Inviato da  vulcan il 16/2/2006 22:26:28
Citazione:
équipes o gruppi di lavoro …/ …validità e l'utilità nel ridurre la conflittualità nei posti di lavoro, migliorare la comunicazione tra soggetti


Oh Guglielmo …. domanda :

…allora avrai letto su Michael Balint..

parte della tua competenza tecnica in analisi del gruppo e della interazione dei singoli, è in qualche modo applicabile almeno su alcuni parametri di riferimento generali .. o si potrebbe applicare, ad una analisi di dinamica del gruppo .. come questo di L. C. ?

Ovviamente la domanda non è una proposta di lavoro ma semplicemente una riflessione su un lavoro potenziale ..

Nessuno è obbligato a rispondere!

ciao
Sergio



toponimi celtici

Inviato da  matelda il 16/2/2006 20:56:35
Ciao Guglielmo,

quanta vitalità hai!!! I miei complimenti!!!

Posso subito chiederti una cosa...non so se sia proprio la tua "area" di competenza ma studiando le vicende di Artù (la mia "area di competenza è quella romanza, ma inevitabilemente ella ha dei forti contatti con i celti dei quali però so poco o nulla) mi sono imbattuta in Meleagant e nel suo regno di Gorre che, ho letto, deriva dalla parola "voire" vetro, ed è il calco preciso del toponimo celtico Inis Guthriae.
Questo regno di Gorre, da quel che ho capito, parrebbe essere una specie di Regno dell'oltretomba, come quello di Malvas.

Inoltre mi sono imbattuta anche in Avalon che sarebbe localizzata a Glastenberry, che contiene sempre la parola vetro, in questo caso "glass" e non "voire".

Mi chiedo quindi, ma non ho trovato alcuna risposta, nè nei libri a mio disposizione nè in rete, queste località sono sempre la stessa in realtà?

E quel Meleagant che rapisce Ginevra, la regina, è lo stesso Malvas degli aithed celtici?

Grazie davvero,

maria





Re: Guglielmo: psicologo clinico

Inviato da  florizel il 16/2/2006 15:42:45
Citazione:
"analisi psicodinamica delle condizioni di lavoro".


Anche quelle del non-lavoro?

Citazione:
Particolarmente interessato alla letteratura ed alla lingua gaelica irlandese. In grado di leggere, scrive e tradurre testi dal e in gaelico. Interessato e conoscitore della storia dell'irlanda e delle lingue e tradizioni "celtiche" (termine archeologico e antropologico, non politico)


Appassionata anch'io.
Programmiamo uno scambio?

Citazione:
Curioso in generale.

Questo spiega il tuo avatar?

Citazione:
costruire un bed&breakfast nel Portogallo del Nord. Vicino al mare e con annessa libreria. Qualcuno è interessato?

Mi stati tentando...
Ma perchè non in Irlanda?

Complimenti,sei quasi un pozzo senza fondo.

Re: Guglielmo: psicologo clinico

Inviato da  Parsifal il 16/2/2006 14:24:22
Guiglielmo, alias Leonardo da Vinci!

E meno male che sei 'nessuno'!

Mi interessa tantissimo la lingua gaelica. In progetto ho la realizzazione musicale del silmarillion di Tolkien. Capirai quanto potresti essermi d'aiuto!
Potrei inserire anche i tuoi strumenti nella partitura. Complimenti!

Re: Guglielmo: psicologo clinico

Inviato da  lixuxis il 15/2/2006 22:40:58
Guglielmo!
Sei grande!
Complimenti!

Con amicizia lixuxis

Re: Guglielmo: psicologo clinico

Inviato da  nessuno il 15/2/2006 22:37:08
Citazione:
Accipicchia Guglielmo, ma quanti anni hai?


Quarantaquattro, copiuti il nove ottobre dell'anno scorso. E, ti dirò, a volte mi pare di averli buttati via ad occuparmi di cazzate.

Sogno nel cassetto: vendere tutto quel che ho e ritirarmi a costruire un bed&breakfast nel Portogallo del Nord. Vicino al mare e con annessa libreria. Qualcuno è interessato?

Buona vita

Guglielmo

Re: Guglielmo: psicologo clinico

Inviato da  fiammifero il 15/2/2006 22:32:40
Accipicchia Guglielmo,
ma quanti anni hai?
complimenti !
e mo io che mi invento?

Guglielmo: psicologo clinico

Inviato da  nessuno il 15/2/2006 22:08:08
Nome: Guglielmo

Nickname: nessuno

Zona geografica: Valle Seriana Inferiore (provincia di Bergamo)

Cosa offro: Sono uno psicologo ckinico abilitato all'esercizio della professione e iscritto all'albo. Offro consulenza clinica ai singoli ed alle organizzazioni, in particolare per quanto riguarda gli aspetti emozionali correlati al lavoro svolto. Buone conoscenze ergonomiche e di organizzazione del lavoro sia in ambito industriale che nella produzione di servizi.
Utilizzo un punto di vista psicologico per l'analisi del lavoro denominato "analisi psicodinamica delle condizioni di lavoro". La teoria deriva dall'antropologia psicoanalitica e le sue applicazioni si rivolgono in particolare all'analisi ed alla risoluzione dei problemi di rapporto tra équipes o gruppi di lavoro all'interno di aziende di produzione (sia di beni che di servizi).
La teoria è stata sviluppata in Francia presso il CNAM (Centre Nationale Arts et Métiers) di Parigi dal Prof. Christophe Dejours, e non è praticamente conosciuta nel nostro paese. In base alla mia esperienza, effettuata soprattuto presso ospedali e strutture pubbliche, posso sostenerne la validità e l'utilità nel ridurre la conflittualità nei posti di lavoro, migliorare la comunicazione tra soggetti ed équipes, promuovere forme condivise di progettazione e produzione, trasferire capacità di controllo e dorganizzazione dai vertici alla linea. Chiunque appartenga al settore della psicologia o dello sviluppo delle risorse umane, e fosse interessato ad approfondire le potenzialità di questo strumento di ricerca-intervento, può contattarmi tramite pm o posta elettronica. Gli indirizzi relativi sono reperibili sul mio profilo.

Disponibile anche per la costruzione di corsi per il miglioramento e la promozione dell'autostima e della fiducia in se stessi e negli altri, educazione nonviolenta e gestione nonviolenta dei conflitti.

Buone capacità di analisi statistica dei dati, uso abituale di SPSS 12 (Statistical Program for Social Sciences), ricerca bibliografica per tesi nell'ambito della psicologia clinica, di comunità e del lavoro, disponiblie sia per progetti i ricerca mirati sulla costruzione del consenso dal basso, sia per lo sviluppo di forme nonviolente ed alternative di comunicazione e gestione delle imprese.

Esperienza professionale in altri ambiti: come perito chimico lavoro dal 1983 presso un laboratorio di ricerca e sviluppo di un'azienda italiana, multinazionale, operante nel settore della produzione di leganti idraulici e calcestruzzo. Conoscenza e disponibilità delle normative UNI/CEN relative al settore cemento, calcestruzzo e materiali da costruzione, oltre che delle metodologie di analisi e determinazione delle caratteristiche fisico-chimiche importanti per il settore, con particolare conoscenza delle tecniche di determinazione della superficie specifica e della porosità (metodi BET e porosimetria per intrusione di mercurio).
Conoscenza SAP moduli Produzione-Processo, Produzione-Magazzino e Humar Resources.

Conoscenza normativa UNI-ISO 9000-14000. Capacità di stendere e mantenere sistemi di qualità a livello di unità produttiva o di singoli laboratori prove, compresa a parte di analisi statistica dei dati.

10 anni di esperienza come responsabile della produzione in unità produttive complesse occupanti da 40 a 320 dipendenti.

Esperto di secondo grado in protezione dalle radiazioni ionizzanti. Conoscenza dei principali metodi di schermatura e valutazione dell'efficacia delle protezioni individuali e collettive da flussi di radiazione alfa, beta e gamma. Abilitato all'esercizio della professione.

Posso offrirmi per la traduzione dalle seguenti lingue: Inglese, Francese, Spagnolo e Portoghese.
Particolarmente interessato alla letteratura ed alla lingua gaelica irlandese. In grado di leggere, scrive e tradurre testi dal e in gaelico. Interessato e conoscitore della storia dell'irlanda e delle lingue e tradizioni "celtiche" (termine archeologico e antropologico, non politico)

Hobby: suono il tin-whistle (flauto in re della tradizione irlandese) e la cornamusa bergamasca (in Sib, due bordoni, una canna chanter con estensione di due ottave). Buona conoscenza dei principali luoghi della bergamasca dove ritrovare fossili e minerali e disponibile ad organizzare gite e ad accompagnare su quei luoghi bambini ed adolescenti.

Curioso in generale.

Buona vita

Guglielmo

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=32&topic_id=778