Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  invisibile il 2/5/2013 17:34:22
Citazione:
Sertes

E' iniziato il gemellaggio tra Libero e La Repubblica:

Questa poteva stare anche come "cronaca del post-inciucio annunciato"

Bisogna capirli, si devono adeguare.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Merio il 2/5/2013 18:49:00
Citazione:
Bisogna capirli, si devono adeguare.


Eh, se no che professionisti sarebbero...

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 3/5/2013 3:10:46
link La Regione si «blinda» contro i giornalisti ... Niente interviste e riprese senza l'ok ufficiale ...Polemiche e critiche per l'accordo firmato tra il Consiglio regionale e l'Ordine: limiti a interviste e libertà di movimento

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 3/5/2013 3:15:22
link Alla guida del paese

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 3/5/2013 22:10:24
Sempre su IMU e dintorni.

L'abolizione dell'IMU cavallo vincente di battaglia elettorale fu.

E ovviamente la tentazione di cavalcare questo cavallo vincente (in termini di consenso elettorale) e' grande .

In fondo il gioco e' semplice, diceva infatti il poeta.
Loro dicevano che bastava fare una campagna di pubblicità
Mettere in ogni bar un po' di bottigliette
ed il successo non poteva mancare


(http://www.angolotesti.it/L/testi_canzoni_luigi_tenco_705/testo_canzone_ballata_della_moda_868296.html ... Tutto su Luigi Tenco: http://www.musictory.it/musica/Luigi+Tenco)


link semplici considerazioni sull'abolizione dell' IMU

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 4/5/2013 7:49:40
1. link L'Unione europea vieterà davvero gli scambi di semi tra agricoltori? Nella proposta di modifica alla regolamentazione sulle sementi prevista l'implicita messa al bando per le varietà non selezionate. ...

2."Adda venì baffone!" si diceva una volta e dove non pote' baffone ci sta riuscendo la crisi: link Capitali russi e cinesi in cerca di frantoi oleari. Solo veri affari, astenersi perditempo ... In Spagna la situazione è tanto critica che le imprese olivicolo-olearie stanno chiudendo o fallendo a causa di un prezzo dell'olio d'oliva che è tornato a scendere. Spuntano così i rapaci della finanza internazionale

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 4/5/2013 18:55:09
link Può la Tobin Tax finanziare il taglio di altre tasse ?

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 5/5/2013 8:14:33
link US Planned One Big Nuclear Blast For Mankind
by Antony Barnett
The US Air Force developed a top-secret plan to detonate a nuclear bomb on the Moon as a display of military might at the height of the Cold War. ...


Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 5/5/2013 20:01:41
Da un link segnalato da un utente in home:

link Il cospirazionismo fa parte della cospirazione?
Questo articolo tocca un tema delicato e rilevante. Lancia l’ipotesi che il cosiddetto cospirazionismo – cioè quel sistema di pensiero strutturato che fa discendere i mali del mondo da una longa manus nascosta, malevola ed ingannatoria che persegue interessi egoistici, di lucro e potere – possa, in qualche modo, far comodo al sistema. Se il venire a conoscenza di determinate informazioni ci lascia nella rabbia, nella frustrazione, con un implacabile senso di vuoto e di impotenza, allora esso diventa funzionale agli scopi del Governo mondiale Occulto, che potrebbe perfino essere interessato alla sua divulgazione.
Non basta propendere alla Verità soltanto a livello concettuale ed informativo; occorre saper trasformare le informazioni sensibili – a volte persino sgradevoli e disturbanti – in propositi costruttivi e in atteggiamento positivo. Solo se, nel profondo centro del nostro essere, riusciamo a non farci colpire nè coinvolgere dalla parte oscura degli accadimenti planetari, potremmo assurgere autenticamente al ruolo di costruttori di pace e di bene. Finchè invece perdureremo nel nostro senso di rabbia e di protesta contro il sistema, che ci piaccia o no, saremo di grande utilità energetica per quegli stessi piani oscuri che ci proponiamo di combattere.


Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 6/5/2013 15:35:43


Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  toussaint il 6/5/2013 15:57:03
cazzate...
questi argomenti anti complottismo sono avanzati sempre da siti new age, gestiti da persone che ci vorrebbero buoni e zitti, impegnati a recitare chilometrici mantra, invece che intenti ad informarci e a svelare i segreti del mondo.
che poi il messaggio è appunto questo, non cercate la verità perchè la verità è rivoluzionaria e scatena tanta violenza blutta, blutta, blutta...



io, tra l'altro, ero molto più arrabbiato prima, quando ancora non possedevo la chiave di lettura cospirazionistica...

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Merio il 6/5/2013 17:34:03
Citazione:
io, tra l'altro, ero molto più arrabbiato prima, quando ancora non possedevo la chiave di lettura cospirazionistica...


Invece a me con le versioni ufficiali tipo 9/11 mi rimaneva sempre un ronzio nella testa...

Invece andando a scavare si vede un quadro vasto, complesso intricato ma del tutto logico... altro che Piero Angela...

E dire che la sua voce era così... soporifera...

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 6/5/2013 21:57:26
" mi rimaneva sempre un ronzio nella testa..."


O piu' semplicemente mera curiosita' di approfondire e ci sono tante cosette che stimolano la curiosità, come ad esempio queste.





Diceva il buon Ettore "e' dalla curiosita' che e' nata la civilta' ".

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Merio il 6/5/2013 23:12:08
C'hai azzeccato Ivan...

E bello il video che hai postato...

il caso della donna tossica è interessante...

Quello degli alpinisti poi...

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 7/5/2013 7:25:30
Il caso dei monti Urali e' da accapponare la pelle.

Probabilmente forse e' la prova dell'esistenza di quelle creature chiamate "yeti" perche' altre spiegazioni plausibili non ve ne sono e in ogni caso si raccontano di episodi analoghi avvenuti nei secoli scorsi in nord america pero opera degli Sasquatch (almeno cosi' raccontano le cronache).

Si certo, non ci sono prove, non si sono trovati scheletri , nessun Sasquatch o yeti e' mai stato catturato, pero' le testimonianze sono tante e tutte coerenti tra di loro nelle descrizioni.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Merio il 7/5/2013 16:15:16
Dalla wikia:

Citazione:
An examination of the four bodies which were found in May changed the picture. Three of them had fatal injuries: the body of Thibeaux-Brignolles had major skull damage, and both Dubunina and Zolotarev had major chest fractures. According to Dr. Boris Vozrozhdenny,the force required to cause such damage would have been extremely high. He compared it to the force of a car crash. Notably, the bodies had no external wounds, as if they were crippled by a high level of pressure. Dubunina was found to be missing her tongue.[2] There had initially been some speculation that the indigenous Mansi people might have attacked and murdered the group for encroaching upon their lands, but investigation indicated that the nature of their deaths did not support this thesis; the hikers' footprints alone were visible, and they showed no sign of hand-to-hand struggle.[2]


Ora dove la troviamo in mezzo alla neve e al nulla una forza d'impatto simile a quella di una scontro tra auto?

Viene suggerita l'ipotesi di una valanga, ma viene pure detto che i vestiti degli sciatori presentavano livelli di radioattività fuori scala, mentre tale Yury Kuntsevich afferma di aver notato una deep brown tan sulla nuca di 5 sciatori mentre assisteva al loro funerale... aveva 12 anni quando è avvenuto il fatto...

Bruciature e radiazioni...

Mi ricorda un evento accaduto negli Stati Uniti... l'ho visto su un programma chiamato "C'è spazio per tutti" o qualcosa del genere... in pratica quelli del MUFON erano andati ad indagare in sto posto dove era accaduto il seguente fatto:

Una macchina con tre passeggeri, due donne ed un bambino stanno percorrendo una normale strada quando una specie di UFO triangolare gli compare davanti emanando un botto di calore... la tipa che guida devo fermarsi e poi esce per osservare meglio il fenomeno... la seconda donna ed il bambino restano in macchina... un momento dopo compaiono decine di elicotteri tipo quelli militari a doppia elica che occupano il cielo e seguono l'oggetto mentre se ne va...

Alla fine ritornano a casa peccato che hanno riportato dei danni acuti... specie la donna che è scesa... da quello che ho visto del filmato sembra proprio sia stata esposta a radiazioni nucleari... per fortuna se la cava anche se gli servirà assistenza medica per il resto dei suoi giorni...

L'ho descritto come mi ricordo, però non rammento il posto dov'è successo cazzo...

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 7/5/2013 20:39:13
Quindi si tratterebbe di una specie di "attacco alieno" con armi/tecniche a noi non note , giusto ?

Sarebbe interessante approfondire questa storia .

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 7/5/2013 21:29:22
Da CDC link

Citazione:


FINANZA COCAINOMANE

DI SARANTIS THANOPULOS

David Nutt è professore di neuropsicofarmacologia all’Imperial College di Londra. Quattro anni fa era il consulente del governo laburista di Brown in fatto di droghe e fu costretto alle dimissioni per aver dichiarato che l’ecstasy è meno dannosa dell’alcol. In una recente intervista al “Sunday Times” ha affermato che la attuale crisi finanziaria è dovuta in gran parte al consumo di cocaina da parte dei banchieri che li ha resi troppo sicuri di sé e li ha spinti a rischiare sempre di più. A suo avviso l’uso della cocaina contribuisce alla “cultura dell’eccitamento” che domina il mondo dell’economia.

Nutt è un personaggio mediatico incline a schematizzare ma anche uno studioso serio e competente..

Ciò che afferma è una verità che ha il difetto di rendere esplicito ciò che è risaputo ma sarebbe destabilizzante riconoscere a voce alta: la polvere bianca la si preferisce nascondere sotto i tappeti. La cocaina contribuisce alla cultura dell’eccitamento, non la determina: questa cultura nasce dalla ferita profonda delle relazioni di scambio che ha provocato la rinuncia a proteggere l’altro come oggetto del proprio desiderio trasformandolo in oggetto eccitante/calmante di sfruttamento.

La depressione delle emozioni e dei sentimenti, che è l’inevitabile conseguenza di questa deriva, è andata di pari passo con il trionfo dei manovratori dei mercati che hanno sequestrato il bene comune. A manovrare il nostro destino sono persone insane: “Re Mida” profondamente depressi sul piano del desiderio che trasformano ciò che toccano in oro che uccide la loro possibilità di godimento.

La sconfitta dell’interesse collettivo da parte dall’egoismo individuale e la deregulation, che ha rotto un equilibrio tanto precario quanto faticosamente raggiunto con il welfare, hanno prodotto un diffuso narcisismo di morte, che uccide silenziosamente la capacità di godere la vita.

La cocaina è solo il più concreto degli strumenti con cui l’esaltazione che si alimenta da sé è diventata la carta vincente dei morti che decidono la vita dei vivi. L’esaltazione ha il dono della spietata semplicità: passa come un carro armato sulla complessità dell’esistenza che diventa insopportabile quando ci vengono a mancare gli strumenti (individuali e collettivi) per gioirne. I “banchieri” sono lo specchio in cui si riflettono tutti gli esaltati. La società è diventata terra di conquista per scommettitori convinti di sé e audaci. A vedere certi politici dall’ambizione smodata (da Berlusconi a Renzi e Grillo) è difficile dire se ogni tanto salti in loro una rotella o una rotella sia venuta a mancare in noi che siamo arrivati a immaginarli (da visuali diverse) come figure della resurrezione italiana.

Credere di aver sperimentato il peggio ci porta a allucinare il meglio in qualsiasi cosa si adatti a questo autoinganno e se non ci svegliamo dall’allucinazione il peggio deve ancora venire.

Sarantis Thanopulos
Fonte: www.ilmanifesto.it
27.04.2013



Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Merio il 7/5/2013 23:35:02
Bella domanda Ivan...

Perchè cmq la si voglia mettere è strana la storia degli sciatori...

Trovano la tenda aperta dall'interno... i vari membri sparsi in giro... alcuni svestiti anche se avrebbero dovuto essere 30 °C sotto zero... alcuni con ferite lievi altre con ferite gravi...

Se fosse stato un attacco li avrebbero beccati tutti assieme..

Oppure l'evento è accaduto soltanto a quelli con ferite gravi, però è stato visto anche dagli altri che sono usciti fuori di testa e hanno fatto la fine che hanno fatto...

Boh...

Sulla storia riferita da me invece potrei dire che l'oggetto in questione UFO o chicchessia, era dotato di un "motore" atomico da cui le radiazioni che hanno ferito le tre persone sulla macchina... un po' come mettere la mano vicino alla marmitta...

Fa pensare la presenza degli elicotteri militari... che diavolo c'erano a fare lì?

Coincidenza?

I don't think so... erano davvero tanti circa 18... almeno così dicevano i testimoni...

C'era una seconda storia in quella puntata... fa quasi ridere...

Un poliziotto sfigato stava andando tranquillo per i cazzi suoi di notte con la macchina di servizio quando viene sfiorato da uno di questi droni alieni che lo manda fuori strada e lo fa svenire... l'impatto era avvenuto sui 50 Km/h... forse di più... non mi ricordo... gli aveva piegato l'antenna della radio e sgraffiato il cofano...

Davvero chi guida questi droni alieni potrebbe evitare questi scherzi... perché poi lo sbirro se lo ricordava bene il bolide che gli compariva davanti e lo puntava...

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  part_time il 8/5/2013 23:29:38
La montagna dei morti....

http://www.aquiziam.com/dyatlov_pass_1.html

http://skeptoid.com/episodes/4108

Qua molti dettagli....

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 9/5/2013 3:38:18
Grazie per i link.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Merio il 9/5/2013 15:52:37
Guardate questa foto:

NASA foto

Chi mi sa dire perché c'è una simil scodella nera verso il limite superiore della foto?

Dovete scorrere sul limite atmosfera/spazio per vederla...

fonte

Huge Battleship...

Uhm...

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 10/5/2013 18:40:45
link Imu, circonvenzione di incapace ...

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 10/5/2013 21:52:25
Citazione:

Merio ha scritto:
Guardate questa foto:

NASA foto

Chi mi sa dire perché c'è una simil scodella nera verso il limite superiore della foto?

Dovete scorrere sul limite atmosfera/spazio per vederla...

fonte

Huge Battleship...

Uhm...



Da Nexus

link LA RUSSIA ORDINA AD OBAMA: RIVELA LA VERITÀ SUGLI ALIENI O LO FAREMO NOI

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  part_time il 11/5/2013 8:42:59
Citazione:

Merio ha scritto:
Guardate questa foto:

NASA foto

Chi mi sa dire perché c'è una simil scodella nera verso il limite superiore della foto?

Dovete scorrere sul limite atmosfera/spazio per vederla...

fonte

Huge Battleship...

Uhm...[/quote


]magari era questa?

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Merio il 11/5/2013 14:22:32
Chissà cosa dicono gli alieni sulle loro navi quando passano sopra le nostre città...

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 11/5/2013 14:37:52
Lo vuoi vedere un pezzo di astronave aliena ?

Eccolo, e' qui, a sinistra, al margine , dopo il pannello solare.:
link img

Se si processa la foto con un opportuno software il particolare diventa ancora piu' chiaro.

E diventa anche piu' chiaro come da il telescopio a puntare un particolare nel cosmo: per manovrare fa ricorso a tecnologie aliene e non alle plebee e terrene "cascate" di azione/reazione che caratterizzano i telescopi al di sotto di lui.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 11/5/2013 15:11:52


Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 11/5/2013 16:56:44
link Cambiamenti climatici, liberismo e teorie del complotto ... Negazione del cambiamento climatico, liberismo economico estremo e teorie della cospirazione. Un nuovo studio suggerisce che questi sistemi di credenze, piuttosto diversi fra loro, in realtà formino un continuum. Secondo una recente ricerca, i sostenitori delle prime due tesi manifestano anche una tendenza più marcata al complottismo di Ashutosh Jogalekar

Che i negazionisti del cambiamento climatico non credano in un riscaldamento globale di origine antropica è ben noto, ma ci sono indicazioni che questo convincimento sia solo una parte di un sistema più generale di credenze?

E' quanto ha cercato di scoprire un gruppo di psicologi dell'Università dell'Australia occidentale, secondo i cui risultati, in via di pubblicazione sulla rivista "Psychology Science", chi nega la realtà del cambiamento climatico presenta anche altre due caratteristiche: la fede nel liberismo economico e, cosa più preoccupante, la tendenza a sposare le teorie del complotto. La correlazione, non proprio sorprendente, fra negazione del cambiamento climatico e libero mercato capitalista è la più forte, ma quella con una mentalità cospirativa è più inaspettata e interessante ....


Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 13/5/2013 21:38:34
link striscia "santa rete"

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=4269