NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  dr_julius il 15/11/2010 18:16:25
tra non molto ne sapremo di più, comunque alle 18:30 ora italiana è annunciata una conferenza stampa su un non meglio definito "Oggetto eccezionale" che è stato recentemente scoperto dal telescopio orbitale a raggi-X "Chandra".

Apprendiamo che interverranno:
-Jon Morse, direttore della divisione astrofisica della Nasa (Washington)
-Kimberly Weaver, astrofisico del "Goddard space flight center" della Nasa (Greenbelt)
-Alex Filippenko, astrofisico dell'Università della California (Berkeley)

La conferenza stampa andrà in diretta sulla web TV dell'agenzia: http://www.nasa.gov/ntv

A breve ne sapremo di più.... stay tuned

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  dr_julius il 15/11/2010 19:07:25
la scoperta avrebbe qualcosa a che vedere con un buco nero molto giovane.

possiamo preoccuparci.

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  ivan il 15/11/2010 19:20:56
Citazione:

dr_julius ha scritto:
la scoperta avrebbe qualcosa a che vedere con un buco nero molto giovane.

possiamo preoccuparci.




Un'altra apocalisse ....

Un giorno di questo devo fare qualche statistica su quanti annunci di apocalissi prossime venture passano sui media ogni santo giorno che Onnipotente manda sulla terra.

Io spero invece sia la tanto attesa conferma dell'esistenza degli alieni .

E speriamo che siano pacifisti ed hippy.

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  dr_julius il 15/11/2010 19:27:10
i primi dettagli, da verificare e approfondire

il buco nero scoperto da Chandra ha 30 anni, probabilmente nato dal collasso di una grande stella.

non sarebbe quindi un annuncio apocalittico, ma la preparazione della conferenza stampa da parte della NASA è stata molto accuratamente preparata per causare il clamore massimo.

chi vuole, nuvole permettendolo, in direzione Sud, circa 30° sull'orizzonte, in questi giorni può ammirare Giove.

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  ivan il 15/11/2010 19:46:02
Un'altra situazione da apocalisse.

Se devono mandare in orbite solo macchine scopri-apocalisse bè allora siamo a posto .

Ma pensa te che roba ...

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  Sertes il 15/11/2010 19:57:47
Ahem...

Citazione:
The 30-year-old object is a remnant of SN 1979C, a supernova in the galaxy M100 approximately 50 million light years from Earth


Fonte

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  dr_julius il 15/11/2010 20:31:16
grazie Sertes, qui una nota di agenzia in italiano che spiega anch'essa sommariamente:
il buco nero identificato "costituisce quanto rimane della supernova SN1979C (causata dal collasso di una stella che aveva 20 volte la massa del Sole) esplosa 50 milioni di anni fa."

"L'oggetto celeste e' stato individuato a 50 milioni di anni luce dalla Terra nell'Ammasso della Vergine": quindi abbastanza lontano per non farci preoccupare

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  Pyter il 15/11/2010 20:49:21
la scoperta avrebbe qualcosa a che vedere con un buco nero molto giovane.

possiamo preoccuparci.


Conviene vedere prima la conferenza per saperne di più.
In genere un buco nero molto giovane è pericoloso se è disoccupato.
Se è occupato non dovrebbe esserci problema.

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  Paxtibi il 15/11/2010 21:14:46
la scoperta avrebbe qualcosa a che vedere con un buco nero molto giovane.

Si è subito mobilitato Berlusconi.

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  ivan il 15/11/2010 21:49:02
Citazione:

Pyter ha scritto:
la scoperta avrebbe qualcosa a che vedere con un buco nero molto giovane.

possiamo preoccuparci.


Conviene vedere prima la conferenza per saperne di più.
In genere un buco nero molto giovane è pericoloso se è disoccupato.
Se è occupato non dovrebbe esserci problema.


Small O.T.

Quella del disoccupato quale soggetto pericoloso è un'altra leggenda metropolitana.

Facendo una piccola statistica sui fatti di cronaca si nota che l'attore principale non è mai un disoccupato, anzi, è un'occupato, una persona che nessuno avrebbe mai pensato che .

End O.T.


----------------------

http://www.agi.it/rubriche/ultime-notizie-page/201011151957-est-rom0113-spazio_nasa_scoperto_baby_buco_nero_ha_30_anni

Allora , il tipo dicono che ha solo 30 anni.

Ma è a 50 milioni di anni luce da noi .

Ora, come fanno a discriminare 30 anni su 50 milioni di anni con la precisione di un anno (è 30, non 29 o 31) ?


Ossia, ancora una volta si palesa l'uso di tecnologia aliena a noi non accessibile.

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  nygandy il 16/11/2010 1:12:24
Allora , il tipo dicono che ha solo 30 anni.
Ma è a 50 milioni di anni luce da noi .Ora, come fanno a discriminare 30 anni su 50 milioni di anni con la precisione di un anno (è 30, non 29 o 31) ?

La supernova ha flashato nel 1979: ha 31 anni, forse un po' troppo per SB...

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  Red_Knight il 16/11/2010 1:23:37
@Ivan

Citazione:
Ora, come fanno a discriminare 30 anni su 50 milioni di anni con la precisione di un anno (è 30, non 29 o 31) ?

Ossia, ancora una volta si palesa l'uso di tecnologia aliena a noi non accessibile.


Dimmi che stai scherzando.

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  ivan il 16/11/2010 5:46:41
Citazione:

nygandy ha scritto:


La supernova ha flashato nel 1979: ha 31 anni, forse un po' troppo per SB...



Grazie per la precisazione.

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  ivan il 16/11/2010 8:10:04
Citazione:

Red_Knight ha scritto:
@Ivan

Citazione:
Ora, come fanno a discriminare 30 anni su 50 milioni di anni con la precisione di un anno (è 30, non 29 o 31) ?

Ossia, ancora una volta si palesa l'uso di tecnologia aliena a noi non accessibile.


Dimmi che stai scherzando.


Non mi sono spiegato bene.

Dicono qui, http://www.focus.it/Scienza/video/il-buco-nero.aspx , con tanto di video:

Citazione:

Scoperto il buco nero più giovane dell'Universo


Ora come fanno a dire che è il piu' giovane di tutti ?

Semplice: conoscono a menadito i quattro angoli dell'universo, ossia conosoco ogni stella di ogni galassia, hanno fatto una banca dati, hanno fatto una query del tipo "select from universo the birth date were years > 1979 " e hanno ottenuto la risposta.

Ossia, hanno avuto accesso alle banche date degli alieni che solo loro hanno una conoscenza così approfondita dell'universo per via del loro viaggiare a bordo dell'equivalente del nostro pulmino volkswagen (link img).

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  mirkred il 16/11/2010 10:06:26
Citazione:

Scoperto il buco nero più giovane dell'Universo


Ora come fanno a dire che è il piu' giovane di tutti ?

Basta leggere qualcosa di più del solo titolo:" Il telescopio a raggi X Chandra ha scoperto il più giovane buco nero mai osservato prima".
Comunque meglio l'articolo originale: http://www.nasa.gov/mission_pages/chandra/news/H-10-299.html

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  Ghilgamesh il 16/11/2010 12:12:31
Scusate, anche io non ho capito bene ... se il buco nero ha 30 anni, ma sta a 50 anni luce ... noi non dovremmo scoprirlo fra 20 anni?

Oppure ha 80 anni e quelli della NASA si confermano dei buffoni ^__^

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  Lestaat il 16/11/2010 13:47:29
Si disquisisce sul nulla cmq, dovremmo ricordarci tutti quanti che, così come accade per la stragrande maggioranza delle cose nella scienza, i buchi neri sono e restano per il momento delle ipotesi teoriche. Rilevamenti e eventuali test, per ora, ne confermano la validità, ma parole come "osservato" o "scoperto" sono esattamente quei sensazionalismi retorici che hanno reso la Scienza, quella patetica pantomima di oggi.
Riprendete quindi l'articolo o gli articoli e mettete tutti i verbi al condizionale prima di discettare sull'età di una ipotesi oggigiorno ancora inverificabile.

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  audisio il 16/11/2010 15:02:19
Scusate l'ignoranza, sapete dirmi come si fa a datare
un buco nero?
Si può datare una stella in base al suo ciclo di vita, ma una
volta che si è evoluta in un buco nero, come si fa a dire
quando questo evento è avvenuto?
A me è sembrato di capire (perchè stranamente le cose più
interessanti non te le dicono mai) che sia un calcolo ad hoc
sulla quantità di radiazioni emesse.
Si dice esplicitamente che tale quantità è rimasta stabile
dal 1995 al 2007.
Dunque, è almeno dal '95 che l'osservazione va avanti, da
come danno la notizia sembra che l'abbiano visto per la prima
volta ieri!
Ma dal 1995 come fanno a risalire al 1980?
Qualcuno me lo sa dire?
Altrimenti, mi sembra tanto una cazzata di marketing per far
convergere un pò di soldini sulla NASA...


P.S.: tra l'altro, Chandra è stato messo in orbita nel 1999,
quindi come avrebbero fatto a "fotografare", ossia misurare
le radiazioni emesse, la nascita del buco nero?

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  audisio il 16/11/2010 15:10:58
Una spiegazione può essere trovata in quest'articolo che
tratta del buco nero al centro della galassia, a suo tempo
"scoperto" sempre da Chandra:
http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/articolo/1282767

In sostanza, sembrerebbe di capire che Chandra, in base al cono di
ricezione delle radiazioni e della posizione del buco nero, calcoli l'effetto
di riflessione nello spazio e, dunque, il momento in cui le radiazioni hanno
raggiunto per la prima volta la Terra.
Riportandoci al caso del buco nero "neonato", in realtà i 30 anni si
riferirebbero al primo "contatto" con le radiazioni emesse.
Dunque, la vera età del buco nero sarebbe 50 milioni di anni + 30 anni...
Certo, se la notizia l'avessero data così, immagino la reazione
generale:
"Ah sì? Ma 'sti cazzi!!!"
E addio pubblicità e stipendi...

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  Ghilgamesh il 16/11/2010 15:28:24
Azz, ma allora, non sono 50 anni, sono 50 MILIONI di anni!

Allora si!

Come dice Audisio, lo sticazzi è d'obbligo!

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  nygandy il 16/11/2010 16:17:09
Questa cosa della datazione è abbastanza semplice, credo, e la spiega Audisio qui sopra. Siamo a 50.000.031 anni.
Certo meno semplice è spiegare perchè nel 1979 nessuno si era accorto di nulla... ed era servita la segnalazione di un astrofilo....
Forse stavano aspettando i fondi...
Comunque in effetti è singolare che sia stata montata una conferenza stampa così pomposa per una cosa assolutamente ordinaria [lo sono ormai per noi i buchi neri nell'universo (ne sono stati scoperti tanti), quando invece fino a pochi anni fa pensavamo fossero mosche bianche...], e soprattutto già sospettata appunto nel 1979 e strumentalmente accertata nel 1995.

Ricordo che nel 1987, frequentavo fisica, una supernova dette improvvisa notizia di sè, con gran clamore: avrà anch'essa prodotto un buco nero?
Non è che questo buco nero non è per niente il più giovane?
Qualcuno sa rispondermi?

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  nygandy il 16/11/2010 16:25:35
@ ghilgamesh

Azz, ma allora, non sono 50 anni, sono 50 MILIONI di anni!
Allora si!
Come dice Audisio, lo sticazzi è d'obbligo!

Non è proprio così.
E' chiaro che nell'universo tutto è un po' vecchiotto. Alfa centauri la stella più vicina a noi è a 4 anni luce mi pare. Il sole che noi vediamo nel cielo non è proprio lui, ma è il Sole come appariva 8 minuti prima che giunga al nostro sguardo (tanto impiega la sua luce per arrivare a noi).
Lo 'sticazzi comunque ci sta tutto perchè... l'avessero scoperta oggi 'sta cosa, avrebbe avuto un senso.... ma sapevamo tutto per filo e per segno dal 1995....

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  Ghilgamesh il 16/11/2010 17:24:49
Nygandy, lo sticazzi era per quello che dicevi tu, cioè se avessero dato la VERA notizia: scoperto un buco nero di 50 milioni e 31 anni!

Ci sarebbe stato un coro unanime:

Ah! E sticazzi?!


eheheh


p.s. Che sempre come dici tu, ho il vaghissimo sospetto che negli ultimi 50 milioncini di anni, almeno un altro buco nero si sia formato!

^__^

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  mirkred il 16/11/2010 18:06:18
Citazione:

Ghilgamesh ha scritto:
Nygandy, lo sticazzi era per quello che dicevi tu, cioè se avessero dato la VERA notizia: scoperto un buco nero di 50 milioni e 31 anni!

Ci sarebbe stato un coro unanime:

Ah! E sticazzi?!


eheheh


p.s. Che sempre come dici tu, ho il vaghissimo sospetto che negli ultimi 50 milioncini di anni, almeno un altro buco nero si sia formato!

^__^

Grande capo Estiqaatsi dice che faresti meglio a leggere bene quello che scrive la nasa:" The scientists think SN 1979C, first discovered by an amateur astronomer in 1979, formed when a star about 20 times more massive than the sun collapsed".
Estqaatsi dice, inoltre, che non sarebbe male dare un'occhiata anche a questo.

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  Pyter il 16/11/2010 18:51:18
Sono intervenuti alla conferenza:
-Jon Morse, direttore della divisione astrofisica della Nasa (Washington)
-Kimberly Weaver, astrofisico del "Goddard space flight center" della Nasa (Greenbelt)
-Alex Filippenko, astrofisico dell'Università della California (Berkeley)
-Amateur Astronomer, scopritore di SN(Senza Nome)1979C.

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  ivan il 16/11/2010 19:17:24
Citazione:

..... non sarebbe male dare un'occhiata anche a questo.


Premesso che concordo con quanto esposto nei vari post, nel ringraziare per le preziose e garbate argomentazioni , aggiungo un altro dubbio ;

allora, dicono nell'articolo segnalato:

Citazione:

...
Comunque, anche se non è certo che la SN sia diventata proprio un black hole, dal 1995 al 2007 le osservazioni di Rosat , XMM-Newton, confermate da Chandra e Swift, hanno evidenziato una emissione costante di radiazione X, sintomo della caduta di materia stellare dell'inviluppo esterno sul nucleo o della presenza di una stella di neutroni con un inviluppo esterno di materia (pulsar con nebula) che ricadendo ionizzata sulla stella centrale produce l'emissione di radiazione X.
...


Ossia si osserva un'emissione di luce nel campo dei raggi X e si conclude sic et simpliciter che si tratta o di un buco nero o di una stella di neutroni .

Adesso, per davvero l'emissioni di fotoni X e gamma non si può associare a nessun altro fenomeno ?

Ad esempio, un semplice fulmine durante un temporale emette raggi X e gamma ( source: http://www.interpuntonet.it/article.php?id=871) .

Quindi la semplice osservazione dell'emissione di fotoni gamma ed X mi sembra un pò poco per concludere che si ha che fare con un buco nero o un stella di neutroni.

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  Pyter il 16/11/2010 20:53:22
Mi trovo in perfetto sincrono con le conclusioni di Ivan.

In linea generale è difficile poter pensare che la presenza di un qualcosa sia determinata dalla sua assenza.

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  ivan il 16/11/2010 21:42:41
Tradotto ?

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  Pyter il 16/11/2010 21:46:46
Generally, it is difficult to think that the presence of something is determined by its absence.

Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale

Inviato da  dr_julius il 17/11/2010 0:35:59
Citazione:
Black Holes: What Are They? Black holes are the evolutionary endpoints of stars at least 10 to 15 times as massive as the Sun. If a star that massive or larger undergoes a supernova explosion, it may leave behind a fairly massive burned out stellar remnant. With no outward forces to oppose gravitational forces, the remnant will collapse in on itself. The star eventually collapses to the point of zero volume and infinite density, creating what is known as a " singularity ". Around the singularity is a region where the force of gravity is so strong that not even light can escape.

fonte: NASA.gov


Sulla questione anni e anni-luce, mi sembra che si rischia di confondere il tempo con la distanza. O se preferite un concetto più complicato: la età relativa (30 anni) con quella assoluta (50.000.030 anni).
Gli anni-luce vi ricordo che misurano una distanza (50 milioni di anni-luce sono calcolabili come 9461 miliardi di km per 50 = oltre 473mila miliardi di km).

In sintesi, io ho capito questo: è la prima volta che si studia un esemplare così giovane, di appena 30 anni, formatosi dopo la morte della stella nella galassia M100 a 50 milioni di anni luce, appunto nel ‘79.

In altri termini, e semplificando al massimo il concetto, in quel punto fino al 1978 vedevamo una stella e "subito dopo" invece vediamo che la supernova è esplosa e che c'è una forte emissione di raggi X.

"I dati dell’Osservatorio Chandra, del satellite NASA Swift, di XMN Newton dell’ESA e dell’Osservatorio ROSAT in Germania, hanno rivelato una brillante sorgente di raggi-X rimasta costante dal 1995 al 2007 suggerendo la presenza di un buco nero che stava fagocitando materiale da una supernova".

Al di là di cosa ci sia ADESSO dalle parti della galassia M100 (cosa che non possiamo sapere né vedere), quello che noi ORA vediamo è un buco nero "appena" formato, di soli circa 30 anni di vita. Che il tutto sia retrodatato di 50 milioni di anni è una ... stravaganza della astronomia.

- QUI un Video Youtube, con un buon testo
- QUI il Video Youtube della NasaTelevision, con uno scarno testo



La scoperta mi pare avere il suo peso scientifico, forse la conferenza stampa in diretta mondiale è un po' una spettacolarizzazione oltre misura.
Naturalmente i tempi di lavoro degli astronomi richiedono di confermare la spiegazione fornita ai dati misurati. In teoria sono possibili altre spiegazioni, ma attualmente poco accreditate (tipo quella della stella di neutroni in rotazione che emetta un "vento di raggi X")

L'importanza della scoperta è un po' da addetti ai lavori, mi sono sembrati utili questi due concetti:
Citazione:

“Se la nostra interpretazione è corretta, questo è il più vicino esempio dove la nascita di un buco nero è stato osservato,” ha spiegato l’astronomo Daniel Patnaude durante la conferenza stampa della NASA

(...)
Citazione:

"gli astronomi non sono completamente sicuri che questo è un buco nero piuttosto che una stella a neutroni. Ma dato che le emissioni a raggi X dell’oggetto sono state stabili durante gli ultimi 31 anni, gli astronomi sono convinti che questo è un buco nero, dato che una stella a neutroni si sarebbe raffreddata, e le emissioni a raggi X sarebbero diminuite."

fonte: http://link2universe.wordpress.com/

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=75&topic_id=6037