11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  Nyko il 4/2/2014 15:41:17
"Siamo tutti d'accordo nel ritenere che la vostra teoria sia folle. Il problema che ci divide è questo: è abbastanza folle per essere vera?"
Niels Bohr

Breve rassegna fotografica di alcune delle 3.042 vittime dell'11 Settembre 2001... buona visione!!

Aamoth Gordon McCannel, Jr., 32 anni, deceduto all'interno del "World Trade Center"

Unica foto disponibile in Rete: completamente sgranata, mani bianche e mal definite, volto abbronzato, il corpo sembra non produrre ombre.

Chin Min "Dennis" Foo, 40 anni, deceduto all'interno del "World Trade Center"

Unica foto disponibile in Rete: non l'anno nemmeno reincollato, l'hanno lasciato così, su sfondo "neutro"; una "Vittima Simulata" della "PANINI" da mettere sulla "false flag" che più di aggrada.

Michelle Renee Bratton, 23 anni, deceduta all'interno del "World Trade Center"

Le foto in Rete disponibili sono innumerevoli... peccato che derivino tutte da due soli scatti



A questo punto, avendo finito gli zoom-in a disposizione, hanno virato su un'altra foto...

... la cui modifica fatta con "Instagram", è piaciuta talmente tanto ai suoi genitori...

... che hanno deciso di mettersela anche in casa.


Brett Owen Freiman, 29 anni, deceduto all'interno del "World Trade Center"

Unica foto disponibile in Rete: l'ombra proiettata da spalle e testa sembra essere un pò troppo lunga, se si considera la distanza del tavolo e, soprattutto, della persona che si trovano alle sue spalle.

Continua su www.lateoriadelcomplotto.com.


Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  PCornelio il 4/2/2014 16:06:08
Tu sei tutto matto

Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  Nyko il 6/2/2014 0:14:00
Sandra Conaty Brace, 60 anni, deceduta all'interno del "World Trade Center"

Unica foto disponibile in Rete: non l'anno nemmeno reincollata, l'hanno lasciata così, su sfondo "neutro"; un'altra "Vittima Simulata" della "PANINI" da mettere sulla "false flag" che più vi aggrada.


Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  Nyko il 6/2/2014 0:15:43
David LaForge, 50 anni, deceduto all'interno del "World Trade Center"

Unica foto disponibile in Rete: l'ombra proiettata sembra essere un pò troppo lunga, se si considera la distanza dalla parete (alle sue spalle c'è una persona)

John Kevin McAvoy, 47 anni, deceduto all'interno del "World Trade Center"

Unica foto disponibile in Rete: l'ombra proiettata sembra essere un pò troppo lunga, se si considera la distanza dalla parete (alle sue spalle c'è una persona)


Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  earlturner il 6/2/2014 0:43:59
Citazione:

PCornelio ha scritto:
Tu sei tutto matto



no, e' solo patetico...

"eh no l'ombra delle sue ciglia non combacia con l'ombra dell orecchio eh? vedete? non lo vedi? "


A questo punto, avendo finito gli zoom-in a disposizione, hanno virato su un'altra foto...


posso darti del ----- vero? non ho bisogno di prove


QUI UN ALTRA FOTO DI LA FORGE, IL POMPIERE
bravestmemorial.net/html/members/laforge_david_fr_l020.html


E QUESTA UN ALTRA ANCORA



QUI ABBIAMO BRETT OWEN FREIMAN



QUI LA SIGNORA SANDY COI SUOI GATTI



sarai un ------ da due soldi o no?
ora SCRIVI : SCUSATE UTENTI CARI SONO UN ------, potevo giusto che fare una ricerca su gugol, INVECE NO perche' sono un ------


TOH, GUARDA QUI, capo dei ----- riuniti :



TOH! UN ALTRA FOTO DELLA BRATTON
http://www.recordonline.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20070811/SPORTS/708110336


TOH! CHE CASO, MA NON ERA L'UNICA FOTO IN RETE?
http://www.findagrave.com/cgi-bin/fg.cgi?page=pv&GRid=5810348&PIpi=162172

http://www.projectweremember.org/Home/tabid/114/ctl/Details/mid/541/ItemId/27/Default.aspx

dimmi COSA CAZZO hai dimostrato ORA ? EH?
correggerai le minchiate, anzi le BALLE che hai scritto eh ricottaro che non sei altro ?

Unica foto disponibile in Rete: non l'anno nemmeno reincollata, l'hanno lasciata così, su sfondo "neutro"; un'altra "Vittima Simulata" della "PANINI" da mettere sulla "false flag" che più vi aggrada.

sei un BUFFONE

Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  Nyko il 6/2/2014 23:55:56
Grazie earlturner... io non riesco a trovarle... mi mandi anche quelle di Chin Min "Dennis" Foo, Aamoth Gordon McCannel, Jr. e Joseph Reina?
Grazie
Ps nico.forconi@gmail.com

Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  Nyko il 7/2/2014 0:02:30
Scusa... che motore di ricerca e browser usi? A me apre sempre 'ste 4 foto...

Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  Nyko il 7/2/2014 0:15:44
Citazione:

earlturner ha scritto:
posso darti del ----- vero? non ho bisogno di prove

Non mi offendo... togli quei trattini e mettici le parole reali... abbiamo passato la mezzanotte

Citazione:
dimmi COSA CAZZO hai dimostrato ORA ? EH?
correggerai le minchiate, anzi le BALLE che hai scritto eh ricottaro che non sei altro ?

Post sul blog modificato... non voglio dimostrare nulla... solo cercare di capire perché mettono foto false di morti veri (?), foto vere di morti falsi (vedi famosi 19 attentatori) ecc. ecc.

Ps aspetto di sapere quale browser e motore di ricerca usi perché con google io quelle foto non le vedo...

Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  funky1 il 7/2/2014 0:38:39
Nyko, quante tue foto antecedenti al 2001 ci sono su internet?

Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  toussaint il 7/2/2014 12:33:56
earlturner, ma la foto che hai mostrato di LaForge è la stessa che ha postato Nyko.
GRANDE AUTOGOL!!!


Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  toussaint il 7/2/2014 12:47:19
le foto di McAvoy postate da earlturner:
a me non sembra la stessa persona, nella foto postata da Nyko l'occhio destro è chiaramente più piccolo di quello nella foto postata da earlturner.
bisognerebbe fare dei confronti antropometrici come per il caso Paul Is Dead, secondo me verrebbero fuori delle cosette interessanti...



edit: earlturner, hai rotto il cazzo con i tuoi insulti sistematici (una volta, due, tre si possono anche tollerare, ma quando sono sistematici e verso tutti gli utenti con i quali non sei d'accordo diventa intollerabile).
al tuo prossimo insulto ti segnalerò per il ban.

Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  PCornelio il 7/2/2014 13:44:45
Scusate ma quante foto di gente morta nel 2001 volete trovare su internet?
Va bene che stiamo parlando degli USA, che all'epoca erano 10 anni avanti rispetto all'Italia per quanto riguarda queste cose, ma nel 2001 l'ADSL era ancora poco diffusa perfino in quel paese, la privacy su internet non era un problema perché ciascuno pensava a curarsene da sé non pubblicando troppi dati personali e foto, ed il concetto stesso di social network era totalmente sconosciuto.
Mi pare abbastanza logico pensare che delle 2900 e rotte vittime dell'11 settembre un'altissima percentuale non avesse mai pubblicato su internet nessuna foto, né ci sono ragioni di pensare che qualcuno dei loro familiari l'avesse fatto in seguito. Anche il fatto che di una di queste vittime vi sia una solo foto che circola in forma diversa si può facilmente interpretare in questo senso.

Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  Nyko il 7/2/2014 14:14:23
Citazione:

funky1 ha scritto:
Nyko, quante tue foto antecedenti al 2001 ci sono su internet?

Mettiamola così: prova ad inserire le parole "lee oswald" in "Cerca con Google", poi vai su "Immagini" e vedi cosa ti esce... credo siano tutte antecedenti al 2001...



P.s. lo so che Lee Harwey Oswald è il carnefice (forse meglio capro espiatorio) e non la vittima ma quando "servi" a qualcosa (per esempio a realizzare una "PsyOp"), le tue foto le cercano, le trovano e le pubblicano (sempre ammesso che tu esista).

Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  toussaint il 7/2/2014 14:21:00
PCornelio, ma cosa dici?
ma se le memorabilia delle vittime del 911 costituiscono l'oggetto principale di migliaia di siti ...

Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  PCornelio il 7/2/2014 14:28:00
Bé grazie al cazzo, è accusato di aver ucciso un presidente... bell'esempio.

Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  Nyko il 7/2/2014 14:34:16
Citazione:

toussaint ha scritto:
earlturner, ma la foto che hai mostrato di LaForge è la stessa che ha postato Nyko.
GRANDE AUTOGOL!!!

In realtà sono due foto (identicamente) diverse


P.s. ma l'orecchio "sbottonato" non è il sinistro? Perché, nella foto in bianco e nero, è il destro...




Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  toussaint il 7/2/2014 14:46:37
identica inclinazione del capo e degli angoli della bocca.
a 'sto punto basta ingrigire i capelli e chiudere un pò gli occhi con Photoshop.
ridicolo, a meno che non avesse una paresi...



edit: perfetta osservazione, Nyko, nelle foto in alto l'orecchio a sventola è il sinistro, nella foto in basso è il destro.
mitici...

Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  toussaint il 7/2/2014 14:57:35
e vogliamo parlare di Sandra Conaty Brace?
a 60 anni lavorava come impiegata alla Marsh & McLennan?

ed era stata assunta a 54 ANNI (!!!) dalla Johnson & Higgins, poi acquistata dalla Marsh & McLennan?

e ovviamente i genitori lavoravano nel comparto della Difesa della Boeing.
questo è un tratto comune a moltissime vittime, i rapporti parentali con gli ambienti militari.
comunque, dai, la nonnina che lavora per i volponi della City è una favoletta meravigliosa, alla Frank Capra...


edit: AGGIORNAMENTO!
non solo i genitori ma anche il primo marito!
era nell'Air Force e la nonnina visse dal matrimonio fino al 1970 nelle basi aeree in New Jersey, Washington e Florida.


Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  Nyko il 7/2/2014 14:59:27
Per la serie "Ombre (g)Rosse", ecco a voi Danny Pesce, 34 anni


L'ombra proiettata dalla testa sembra essere un pò troppo lunga, se si considera la distanza dalla parete che si trova alle sue spalle (il soffitto dietro di lui contiene una plafoniera) e, forse, non congrua se si considera che la plafoniera sulla sua destra è accesa.

Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  toussaint il 7/2/2014 15:16:46
Danny Pesce:

Danny Pesce sought routine; he lived it day by die-cast day. Show up early at Cantor Fitzgerald. Stay late. Ride the bus back to his parents' home in Staten Island, where he lived. Saturday, go food shopping. Sunday, wash the car.

"My brother loved to save his money," said Angela Frunzi, offering an explanation for Mr. Pesce's ascetic rhythm of life. But she admitted that no one knew what he was saving for, because he kept everything to himself. "It's probably killing him right now, me talking about him," Mrs. Frunzi said.

Sometimes he lifted the curtain ever so slightly. He fantasized about a new car. But no Ferrari or Bugatti for Mr. Pesce, 34. Even his dream was discounted — a Ford Taurus SHO.

He never bought one, but in 1997 he entered an Internet chat room where his screen name, Taurus.sho, caught the eye of Melissa L. Reynolds of Gallatin, Tenn., who did own one. They clicked.

Mr. Pesce opened his wallet for a ticket to Tennessee, and when the sky did not fall in, he bought another, then another, for more than four years.

Ms. Reynolds discovered someone Mr. Pesce's family would not have recognized. "When it came to me, no, he wasn't cheap," Ms. Reynolds said. They went out to dinner and played pool. Anything she asked for, he bought. "He was a mama's boy, basically, and I kept telling him he needed to experience other things." She thought she had finally gotten through to him when he resolved to tell his parents he was seeing her. He planned to do it this summer.

Profile published in THE NEW YORK TIMES on September 1, 2002.


P.S.: in pratica, lo conoscevano solo la famiglia e Ms. Reynolds...

Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  toussaint il 7/2/2014 15:22:38
Brett Owen Freiman:

Brett Freiman didn't work at the World Trade Center and there was no reason for his being there that day.

nessuno sa perchè si trovava lì.
se si trovava lì...



edit: aveva 29 anni, se quello nella foto postata da earlturner è lui, io sono Angelina Jolie...


Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  Redazione il 7/2/2014 15:30:41
EARLTURNER: Al prossimo insulto o attacco personale sarai espulso.

Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  toussaint il 7/2/2014 15:31:03
Michelle Renee Bratton:
si era laureata in Storia, voleva fare l'insegnante di TUFFI (!!!) e lavorava in una società finanziaria nel WTC?
ma come la fanno la ricerca del personale, a NY, estraggono a sorte?


Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  toussaint il 7/2/2014 15:35:25
io non lo so, probabilmente Hollywood ci racconta sonore minchiate, ma io mi immagino queste società di intermediazione e di brokeraggio come piene di giovani squali, con master multipli in scienza dell'inchiappettamento del risparmiatore, per quanto riguarda le divisioni operative, e con master in psicologia e PNL per quanto riguarda il settore di ricerca e gestione del personale.
e invece no, in realtà sono delle bocciofile che accolgono anziane nonnine e giovani sportivi umanisti...
la solita propaganda hollywoodiana...


Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  earlturner il 7/2/2014 15:47:36


-autoriporto

Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  Nyko il 7/2/2014 15:48:51
Citazione:

toussaint ha scritto:
se quello nella foto postata da earlturner è lui, io sono Angelina Jolie...

Se quello non è lui, e quindi è ancora vivo (?!), lo scritturano come prossimo 007!!



Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  Nyko il 7/2/2014 15:50:35
Citazione:

Redazione ha scritto:
EARLTURNER: Al prossimo insulto o attacco personale sarai espulso.

Redazione, nei miei confronti fai fare ciò che vogliono... mi piacciono le discussioni piccanti...



Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  earlturner il 7/2/2014 16:00:57
Citazione:

PCornelio ha scritto:
Scusate ma quante foto di gente morta nel 2001 volete trovare su internet?
Va bene che stiamo parlando degli USA, che all'epoca erano 10 anni avanti rispetto all'Italia per quanto riguarda queste cose, ma nel 2001 l'ADSL era ancora poco diffusa perfino in quel paese, la privacy su internet non era un problema perché ciascuno pensava a curarsene da sé non pubblicando troppi dati personali e foto, ed il concetto stesso di social network era totalmente sconosciuto.
Mi pare abbastanza logico pensare che delle 2900 e rotte vittime dell'11 settembre un'altissima percentuale non avesse mai pubblicato su internet nessuna foto, né ci sono ragioni di pensare che qualcuno dei loro familiari l'avesse fatto in seguito. Anche il fatto che di una di queste vittime vi sia una solo foto che circola in forma diversa si può facilmente interpretare in questo senso.



si, devo dire, sono state prese in considerazione proprio tutte le possibilita' : mica siete andati dritti, dilettantisticamente aggiungerei, a conclusioni facili. no, anzi, dopo un attento e rigoroso studio incrociato dei dati e delle fonti, ma sopratutto delle preziosissime interviste fatte dall autore del post [?] ai parenti delle vittime che certamente collimano con la sua tesi ; ecco che ogni dubbio viene spazzato via da questa attenta, aggiungo : preziosa analisi chimico-visiva del rarissimo materiale. e' cosi che ogni indagine dovrebbe essere svolta; al punto che sento che anche questo potrebbe essere un altro capitolo chiuso. non posso che complimentarmi e che dire, un altra vittoria da mettere nel paniere della Verita'.

Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  Nyko il 7/2/2014 16:09:29
Citazione:

earlturner ha scritto:
Citazione:

PCornelio ha scritto:
Scusate ma quante foto di gente morta nel 2001 volete trovare su internet?
Va bene che stiamo parlando degli USA, che all'epoca erano 10 anni avanti rispetto all'Italia per quanto riguarda queste cose, ma nel 2001 l'ADSL era ancora poco diffusa perfino in quel paese, la privacy su internet non era un problema perché ciascuno pensava a curarsene da sé non pubblicando troppi dati personali e foto, ed il concetto stesso di social network era totalmente sconosciuto.
Mi pare abbastanza logico pensare che delle 2900 e rotte vittime dell'11 settembre un'altissima percentuale non avesse mai pubblicato su internet nessuna foto, né ci sono ragioni di pensare che qualcuno dei loro familiari l'avesse fatto in seguito. Anche il fatto che di una di queste vittime vi sia una solo foto che circola in forma diversa si può facilmente interpretare in questo senso.



si, devo dire, sono state prese in considerazione proprio tutte le possibilita' : mica siete andati dritti, dilettantisticamente aggiungerei, a conclusioni facili. no, anzi, dopo un attento e rigoroso studio incrociato dei dati e delle fonti, ma sopratutto delle preziosissime interviste fatte dall autore del post [?] ai parenti delle vittime che certamente collimano con la sua tesi ; ecco che ogni dubbio viene spazzato via da questa attenta, aggiungo : preziosa analisi chimico-visiva del rarissimo materiale. e' cosi che ogni indagine dovrebbe essere svolta; al punto che sento che anche questo potrebbe essere un altro capitolo chiuso. non posso che complimentarmi e che dire, un altra vittoria da mettere nel paniere della Verita'.

Ammesso che sia un attentato reale e non l'ennesima "false flag"/"PsyOp"











Monica Rodriguez Smith, 34 anni, deceduta nel 1993

Re: 11 Settembre 2001 e la teoria delle "vittime simulate"

Inviato da  PCornelio il 7/2/2014 16:13:48
Nyko fammi capire, tu sei davvero uno di quegli spostati che pensano che l'attentato al WTC non sia mai avvenuto?!

Sarebbe fantastico!

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=7&topic_id=7614