Re: Segni della fine dei tempi

Inviato da  fiammifero il 21/1/2007 19:01:14
Potrebbe essere il dilagare dell'ignoranza sotto tutti gli aspetti,il più sottile dei segni della fine dei tempi?
L'analfabetismo di ritorno,per me voluto,anche se si parla di scuola publica gratuita (ma de che? visto che ogni anno devi pagare la tassa di iscrizione,i libri,la tassa d'esami,il rilascio del diploma,i viaggi di istruzione divenuti quasi obbligatori),l'uso smodato di sms tanto che non si sà più scrivere una lettera o un topic,la malaeducazione per cui il bon-ton è una sorta di carammella,la spettacolarizzazione della morte,ed altro ancora non sono forse l'imput proprio per andare ad una sorta della selezione umana per poi ricominciare daccapo?

Re: Segni della fine dei tempi

Inviato da  aquila23 il 21/1/2007 19:51:12
Ok, visto che mi sento tirato in causa, prima di lasciare il forum metterò in chiaro alcune questioni:

Primo punto - scusatemi, ma non sapevo che su questo forum non si potessero usare abbreviazioni per rendere il testo più conciso. Non l'avevo capito.
Le ho usate perchè era un modo più veloce per scrivere tra una pausa e l'altra in ufficio. Come potete vedere so scrivere anche normalmente.

Secondo punto - quella battuta l'ho fatta come reazione all' attacco gratuito di Pike, il quale mi ha dato dell' intruso e del rompic...
Se non sono offese queste
Per farvi capire che non sono un Troll mi levo dalle scatole, così non creo alcun tipo di problema.

Terzo punto - visto che abbiamo modi differenti di intendere la libertà di espressione, vi lascio alle vostre discussioni.
Ciao ragazzi !!!
Senza rancore.

Re: Segni della fine dei tempi

Inviato da  Cassandra il 21/1/2007 20:09:03
Vabbè ragazzi, questo aquila 23 a parte la scrittura da tredicenne mi sembra una persona decente e sicuramente meno troll di certi sciroccati completi che frequentano il forum ultimamente...

Re: Segni della fine dei tempi

Inviato da  Tubo il 21/1/2007 20:18:14
Citazione:
Vabbè ragazzi, questo aquila 23 a parte la scrittura da tredicenne mi sembra una persona decente


Vedremo... ( speriamo)

Citazione:
sicuramente meno troll di certi sciroccati completi che frequentano il forum ultimamente...


Tra l'altro oggi i due o tre soggetti in questione non sono ancora apparsi.
Si saranno scoraggiati dopo le risposte di ieri?

Vedremo...speriamo.

Re: Segni della fine dei tempi

Inviato da  aquila23 il 21/1/2007 20:43:48
Citazione:
Vabbè ragazzi, questo aquila 23 a parte la scrittura da tredicenne mi sembra una persona decente


E' vero: scriverò anche come un tredicenne, ma almeno non riempio SETTE pagine di calcoli sofisticati e autocelebrazioni
Giuro sulle mie vertebre che una cosa del genere non la farò mai. Se non vi interesseranno i miei (rari) post, non leggeteli. Capito Pyke???
Detto questo, se avrete qualche critica da farmi, cercate di non offendere e io nelle risposte sarò pacato e cortese.

Re: Segni della fine dei tempi

Inviato da  PikeBishop il 21/1/2007 20:47:54
Citazione:
I colori usati nelle frasi d'insulto erano carini, ma le ho rimosse lo stesso. Non mi sembra ci sia da scannarsi così per una battuta infelice di Aquila23, qualunque sia il motivo per cui l'ha sparata.


Insulto? Perche' ho chiamato FOGNA il sito di provenienza di questi trolls? A me sembrava di piu' un'onesta descrizione.

Battuta infelice? Era la summa del pensiero di questa gente che perseguita il sito: dai, vaneggiamo, perche' e' un sito per vaneggiatori, complottisti e pazzi. Non e' sempre necessario insultare direttamente, l'insulto indiretto e' molto piu' subdolo ed efficace ed in breve ti ritrovi un sito che somiglia al Blob (non blog) di BG.

Magari mi sbaglio, ma ultimamente le antennine anti-troll sono diventate abili ed e' un bel po' che fano il loro lavoro con puntuale precisione. Che poi aquila del gruppetto sia il meno virulento, non significa molto, anzi e' piu' insidioso. E non se ne va di certo.

Chi vivra' vedra'.

PS
come mai ti riferisci ai compagni di merende nella tua difesa tardiva - ci si e' dovuti incazzare per fartela capire - trucco che tutti i 13enni sanno gia' benissimo quando vogliono superare i limiti?
Non disturbarti a rispondere.

Re: Segni della fine dei tempi

Inviato da  aquila23 il 21/1/2007 21:09:52
Pyke ascolta. Ora ti dirò come ho fatto a trovare questo forum; se dopo questa spiegazione non ti fiderai ancora delle mie buone intenzioni, GIURO che questo sarà l' ultimo messaggio che scriverò sul forum.

Siccome ho scoperto delle cose interessanti sul Vangelo e volevo parlarne con altre persone, ho cercato su Google "forum religiosi". Mi è uscito, tra i primi risultati, un post che parlava delle interpretazioni bibliche... così ho deciso di iscrivermi a Luogocomune e ho scritto un post (lo so che è un po' criptico, ma tra qualche giorno lo spiegherò).
Capisco che il fatto che io e Amoram siamo arrivati assieme su questo forum ti abbia fatto dubitare della mia buona fede (e capisco anche che tu ti sia infervorato).
Per quanto riguarda la scrittura da "tredicenne", ti giuro che non gli avevo capiti i tuoi richiami, su altri forum ero abituato diversamente...
Detto questo, ti ripeto, se vuoi che io vada sei liberissimo di chiedermelo. E questo sarà l'ultimo post.
Promesso.

Re: Segni della fine dei tempi

Inviato da  Tubo il 21/1/2007 21:21:17
Ciao Aquila, scusa la domanda, ma in quali forum religiosi bazzicavi prima, in cui si scriveva in quel modo?

E poi, scusa un' ulteriore domanda: quali sono le tue conoscenze in materia 9.11 perchè tu ti possa sentire autorizzato a spalare merda su quanto scritto qui?

La cosa non mi torna.

Re: Segni della fine dei tempi

Inviato da  aquila23 il 21/1/2007 21:45:50
Veramente è la prima volta che mi interesso di fourm religiosi, prima postavo su un forum di motori e su uno fatto tra amici...

Per quanto riguarda la mia uscita sull' 11.9, ripeto che il termine "fantasiosi" non voleva essere un' offesa.
Pyke mi ha criticato perchè secondo lui "farneticavo" quando interpretavo la Bibbia, solo perchè usavo la mia FANTASIA (basandomi sui testi) per fare delle ipotesi. Così come voi che scrivete sui fatti delle Twin Towers usate la vostra FANTASIA (basandovi su fatti concreti) per fare delle ipotesi su come siano potuti andare i fatti in quel lontano giorno del 2001.
I geni più grandi ne avevano a quantità industriali di FANTASIA, Albert Einstein ad esempio grazie alla sua innata fantasia intuì le leggi della relatività.
A questo punto giudicatemi come volete, fate anche un referendum... di questi tempi va di moda

Re: Segni della fine dei tempi

Inviato da  Cassandra il 22/1/2007 9:50:40
Non per fare l'avvocato di aquila, ma mi pare che l'incomprensione regni sovrana.
L'uso inopportuno di un aggettivo non fa di uno un troll...
(non scannate me, adesso!! )

Re: Segni della fine dei tempi

Inviato da  aquila23 il 22/1/2007 16:45:27
Comunque ho 23 anni e non 83...
Giovedì inizierò a spiegarvi un po' del mio testo, intanto vi lascio ancora del tempo per riflettere un po'. Buona giornata

Re: Segni della fine dei tempi

Inviato da  Abulafia il 22/1/2007 18:14:51
Per favore, torniamo in topic?

Lo spazio per descrivere le amene vicende della propria esistenza è nella sottosezione "Chiacchiere tra amici".

Re: Primo Giorno

Inviato da  AteNa il 22/1/2007 18:35:12
Citazione:

fiammifero ha scritto:
Bel minestrone,ingredienti dal nuovo testamento,matrix,favola moderna?


Fiamma, hai dimenticato i puffi, si, puffetta che trasforma l'acqua in vino (con dolore!)
Contentino doloroso..

Citazione:

ragionate e... leggete il Vangelo

Non è una lettura così impegnativa e poi secondo il cattolicesimo l'uomo comune non è in grado di interpretare le sacre scritture, è quello lo scopo del clero. Almeno a me lo spiegarono così.

Conan, non ancora cambi spacciatore, vero?

Re: Primo Giorno

Inviato da  Det.Conan il 22/1/2007 18:42:09
Atena stai commentando parole non mie.Vedi bene...
(se ti riferisci alla lettura del Vangelo intendo...)

Leggerlo?Mah,io preferisco Carl Barks,ti insegna piu' "valori" e scherzandoci su...


Re: Primo Giorno

Inviato da  aquila23 il 22/1/2007 18:59:39
Bhe, avete ragione...
Cosa c'è di interessante in un Uomo che parlava di "amare il prossimo come se stessi", quando gli schiavi venivano trattati come dei soprammobili ???
Cosa puoi imparare da una persona che eguaglia la dignità dell' uomo e della donna, quando le adultere venivano ammazzate a colpi di pietra???
Cosa ti può dare un Uomo che duemila anni fa ha rivoluzionato scagliandosi anche contro inutili preconcetti e regole sociali, ma fortemente inumane???
Molto meglio leggere paperino...

Re: Primo Giorno

Inviato da  Det.Conan il 22/1/2007 19:08:56
Citazione:
Cosa c'è di interessante in un Uomo che parlava di "amare il prossimo come se stessi", quando gli schiavi venivano trattati come dei soprammobili ???


Buddha?

Citazione:
Cosa puoi imparare da una persona che eguaglia la dignità dell' uomo e della donna, quando le adultere venivano ammazzate a colpi di pietra???


Buddha 2?

Citazione:
Cosa ti può dare un Uomo che duemila anni fa ha rivoluzionato scagliandosi anche contro inutili preconcetti e regole sociali, ma fortemente inumane???


Buddha 3?Socrate?

Citazione:
Molto meglio leggere paperino...


Si',molto meglio.Nessuno ha mai ammazzato nella storia per colpa di Paperino...

Vuoi che ti elenchi i valori di queste "opere"?
I vari lavori che Paperino perseguitato dalla sfortuna e' costretto a fare per tirare avanti tre nipotini e i sacrifici e l'impegno duro e costante di Zio Paperone da giovane ti basta?Certo,dopo rincrudisce nel cuore ma qui scatta la "rinascita"...
E ce ne sono molti altri.
Vedi quanti bei concetti archetipici che fanno bene?
Non serve la Bibbia per impararli



Re: Primo Giorno

Inviato da  AteNa il 22/1/2007 19:11:28
Citazione:

aquila23 ha scritto:
Molto meglio leggere paperino...


Almeno nessuno realizzerà guerre e violenza in suo nome, nessuno proverà ad inculcarti le parole di papernik come verità assoluta e nessuno cercerà di convincerti di qualcosa che non c'è con due semplici parole "mistero della papera".

Nessuno mette in dubbio gli insegnamenti di Gesù 2000 anni fà, il problema principale sono questi 2000 anni che si intercorrono fra allora ed ora.

Re: Primo Giorno

Inviato da  Det.Conan il 22/1/2007 19:17:06
Si scrive Paperinik.

Citazione:
nessuno cercerà di convincerti di qualcosa che non c'è con due semplici parole "mistero della papera".



Questa e' da incorniciare!
Domani la mando via e-mail a Socci e all'agente Betulla/Dreyfus.



Re: Primo Giorno

Inviato da  aquila23 il 22/1/2007 20:16:26
No, scusa Conan, ma cosa centrano Socrate e Buddah???
Tu hai fatto un paragone tra Carl Barks e Gesù, io ti ho risposto di conseguenza. Non discuto la GRANDEZZA di Socrate e Buddah (nemmeno di Confucio e Seneca se t'interessa...), ma non puoi paragonare un uomo del secolo scorso a uno vissuto duemila anni fa. Gesù ha influenzato gran parte della nostra cultura e sicuramente Barks avrà pensato agli insegnamenti "cristiani" quando ha realizzato il mitico cartone su Scrooge...
Un ricco che si pente della propria vita avara e trova nella generosità la sua vera realizzazione, è quanto di più cristiano ci possa essere !!!
Tu ed io, ad esempio, non possiamo ritenerci più "rivoluzionari" dell' uomo che scoprì il fuoco... perchè senza di lui saremmo qui al freddo con due ghiaccioli al posto dei piedi

PS : la Chiesa ha troppe mele marce per poterle contare tutte... io parlavo solo di Gesù.

Re: Primo Giorno

Inviato da  Det.Conan il 22/1/2007 21:15:15
Citazione:
ma cosa centrano Socrate e Buddah???


C'entrano nel senso che tanti "maestri" e non solo spirituali hanno detto e fatto tante buone azioni di esempio a tutti.

Citazione:
ma non puoi paragonare un uomo del secolo scorso a uno vissuto duemila anni fa.


Ora il tempo conta qualcosa?

Citazione:
Tu hai fatto un paragone tra Carl Barks e Gesù


Hai mai sentito parlare di iperboli,metafore,esagerazioni?
Stavo rispondendo ad un'affermazione che ritenevo pro-solo e solamente cristiana(leggi teocon).
Forse mi sbagliavo...

Citazione:
Un ricco che si pente della propria vita avara e trova nella generosità la sua vera realizzazione, è quanto di più cristiano ci possa essere !!!


Si pente?Generosita'?Ah ah ah
Si vede che non leggi bene i fumetti!!




Re: Primo Giorno

Inviato da  aquila23 il 22/1/2007 21:30:56
Io ho visto mille volte il cartone della Disney e ho letto Dickens... il fumetto non l'ho mai letto.
Ma mi sembra che alla fine del film Paperone accetti l'invito a cena di Paperino e dia un degno stipendio a Topolino, mentre prima non se li filava di striscio...
Il "famoso spirito del Natale" di cui parlava Dickens.. ricordi???

Ps: Conan, ma sbaglio o eri tu quello che voleva scoprire l'arrivo dell' Apocalisse attraverso le letture sacre... e ora mi critichi perchè dico di leggere il Vangelo...
chiariscimi le idee perchè io non ci stò capendo niente

Re: Primo Giorno

Inviato da  AteNa il 22/1/2007 21:50:01
Citazione:

aquila23 ha scritto:
PS : la Chiesa ha troppe mele marce per poterle contare tutte... io parlavo solo di Gesù.


E' come parlare di Hitler, citare solo dei suoi acquerelli e non parlare l'olocausto. Non era male come pittore.

Re: Primo Giorno

Inviato da  Det.Conan il 22/1/2007 21:50:56
Ahi ahi ahi!
Il cartone sul Natale(bellissimo)non c'entra un bel niente con le storie a fumetti di Carl Barks e relative caratterizzazioni!

Appunto,parlavo di letture sacre.Non solo cristiane.
Ti ho gia' detto che avevo interpretato le tue parole in senso teocon cristiano.
Forse mi sbagliavo...



Re: Primo Giorno

Inviato da  aquila23 il 22/1/2007 22:02:17
Come ??? Non centra un bel niente???
Vuoi dirmi che l'hanno completamente stravolto???
Mi hai distrutto un mito...
Comunque Conan, non è che cristiano si traduce con teocon... io sono cristiano di fede, ma non per questo sono fanatico come certa gente...

PS: x Atena, Gesù rispondeva solo a se stesso e a Dio, Hitler pure e la Chiesa anche. Ogni persona si prende le proprie responsabilità e le proprie colpe.
Non confondiamo le persone con le istituzioni e le scritture con alcune deliranti (e comode) spiegazioni.

Re: Primo Giorno

Inviato da  Det.Conan il 22/1/2007 22:06:31
Non ho detto che teocon si traduce con cristiano!
Ho detto che ti avevo scambiato per un teocon!
Uffy

Non l'hanno stravolto.E' solo molto piu' complicata la storia.Ma sempre buoni sono,non temere

Re: Primo Giorno

Inviato da  aquila23 il 22/1/2007 22:55:12
«Abu Nadr raccontò. Eravamo accanto a Jabir e lui disse: ‘Sta arrivando il tempo in cui né uno staio di grano né un denaro verrà portato al popolo dell’Iraq. Noi dicemmo: ‘Chi farà questo?’ Egli rispose: ‘Gli Ajams (non-arabi) lo proibiranno. Più tardi egli disse: ‘Non un solo denaro, non uno staio verrà portato al popolo di Sham’. ‘E chi farà questo?’, chiedemmo. ‘Sarà colpa dei romani’, rispose egli». (Al-Taj, Ali Nasi al-Hussein).


Questa profezia mi ricorda l' Apocalisse: "E' caduta, E' caduta Babilonia la grande ed è diventata covo di demòni, carcere di ogni spirito immondo..." ricordiamoci che Babilonia si trova in Irak e un tempo era la città più potente di quella regione...
La similitudine Babilonia-Irak potrebbe essere una interpretazione del passo dell' Apocalisse.
Giovanni poi paragona Babilonia a Roma " Le sette teste sono i sette colli sui quali è seduta la donna (Babilonia) e sono anche sette re." I sette colli sono un chiaro riferimento a Roma... e pure i sette re.
Come lo scrittore musulmano dice che la colpa della caduta sarà dei "romani"...
Abbiamo capito quindi che nella "fine del mondo" centrano Babilonia (Irak) e Roma...
Sì, ma come???
Magari ci sarà un forte scontro tra l' Italia e l' Irak??
Oppure tra la Chiesa e l' Islam???
Questo non lo so... proviamo a pensarci...

Re: Primo Giorno

Inviato da  AteNa il 22/1/2007 23:37:33
Citazione:

aquila23 ha scritto:
PS: x Atena, Gesù rispondeva solo a se stesso e a Dio, Hitler pure e la Chiesa anche. Ogni persona si prende le proprie responsabilità e le proprie colpe.
Non confondiamo le persone con le istituzioni e le scritture con alcune deliranti (e comode) spiegazioni.


Con tutto il rispetto questa mi sembra una comoda spiegazione, ogni azione porta delle conseguenze ed ognuno devi prendersi le responsabilità di tali azioni.

Ora il mio parere è che certe azioni vengono eseguite con ideologie di comode, provabilmente sarebbero state fatte nel nome di paperinik e del suo magico mantello, ma ciò non cancella una certa responsabilità obbiettiva.

Di certe azioni si deve rispondere all'umanità intera ed alle generazioni future.

Re: Primo Giorno

Inviato da  aquila23 il 22/1/2007 23:55:11
Atena ti faccio una domanda:
ma se stanotte un "fondamentalista" cristiano mettesse a ferro e fuoco Pescara perchè tu critichi la Chiesa, la colpa sarebbe tua??? Non credo proprio...
Così se Gesù dice "chi è senza peccato scagli la prima pietra", non è colpa sua se la Chiesa lo ha interpretato in passato come "bruciate vive tutte le streghe di questa Terra"...
Gesù ha dato il suo esempio e gli uomini lo hanno distorto a loro piacimento.
Ognuno, come ho detto prima, si deve prendere le sue responsabilità; se certa Chiesa ha sbagliato prendiamocela pure con Lei... ma ricordiamoci delle migliaia di suore e missionari che lavorano per aiutare i poveri (come Gesù).
Non fare ti tutta l' erba un fascio.
Buona vita

Re: Primo Giorno

Inviato da  AteNa il 23/1/2007 12:59:03
Citazione:

aquila23 ha scritto:
Atena ti faccio una domanda:
ma se stanotte un "fondamentalista" cristiano mettesse a ferro e fuoco Pescara perchè tu critichi la Chiesa, la colpa sarebbe tua??? Non credo proprio...


Ehm.. se l'attentato venisse rivendicato per le mie parole io credo proprio di si.
Non dico che questo sia giusto ma io ci vedo una certa responsabilità obbiettiva.

Citazione:

Gesù ha dato il suo esempio e gli uomini lo hanno distorto a loro piacimento.


Il famoso libero arbitrio.. è tutta colpa di Eva (che strano, una donna!), ma quanta responsabilità ha la Melinda nel creare mele così succose?

Citazione:
se certa Chiesa ha sbagliato prendiamocela pure con Lei... ma ricordiamoci delle migliaia di suore e missionari che lavorano per aiutare i poveri (come Gesù).

Povero come l'innocente ermellino che giace sulle spalle del papa.

Citazione:

Non fare ti tutta l' erba un fascio.

Non è mia abitudine ma mi sembra poco indicato sorvolare su 2000 anni di orrori per un paio di buone azioni e validi insegnamenti.
Salute

Re: Primo Giorno

Inviato da  aquila23 il 23/1/2007 16:09:43
Citazione:

AteNa ha scritto:
Ehm.. se l'attentato venisse rivendicato per le mie parole io credo proprio di si.
Non dico che questo sia giusto ma io ci vedo una certa responsabilità obbiettiva.

modo originale di pensare
Mi ricorda tanto un discorso di alcuni maschilisti che farneticano sul modo di vestire delle donne: secondo queste "menti eccelse" se una donna và in giro con la gonna, la violenza sessuale se la va a cercare...
Sbaglierò, ma il tuo mi pare proprio un ragionamento di questo tipo


Povero come l'innocente ermellino che giace sulle spalle del papa.

Ho mai difeso il Papa io??? Ho difeso le molte persone che lavorano nella Chiesa con grande volontà e senso del sacrificio (e purtroppo non hanno molta visibilità..)
Se il capo sbaglia non per forza i suoi "dipendenti" sono della stessa pasta...
Sarebbe come dire che in Italia siamo tutti mafiosi perchè esistono i vari Provenzano, Riina e Berlusconi...
Se io faccio parte di una nazione malata cerco di cambiarla dall' interno, non scappo dalla realtà fregandomene se la barca va a fondo...
Così come fanno in molti su questo forum: cercano di aprire gli occhi a tanti italiani che non si accorgono dei "punti oscuri" di questo paese
Anche molti "religiosi" lo fanno, cercando di cambiare il modo di fare "ecclesiastico" dall' interno...

Non è mia abitudine ma mi sembra poco indicato sorvolare su 2000 anni di orrori per un paio di buone azioni e validi insegnamenti.

Un paio di buone azioni??? Duemila anni solo di orrori da parte dei religiosi??? Forse dimentichi un po' di persone "illuminate" in questi duemila anni (Francesco d'Assisi, Bartolomè de Las Casas, Gregor Mendel, Teresa di Calcutta ecc. ecc.).
Gli orrori gli hanno prodotti tutte le civiltà e tutte le ideologie: dall' Islam all' Ebraismo, dalla Russia all' America, dalla destra alla sinistra tutti hanno fatto la loro parte per ridurre il mondo in questo stato.
Il nostro compito, credo, sia quello di guardare oltre le apparenze e cercare in ogni popolo e in ogni pensiero quel "buono" che può darci e che può dare all' umanità.
Altrimenti non starei qui a parlare con te (che a quanto vedo hai idee completamente diverse dalle mie) Me ne starei chiuso in camera ad ascoltare Radio Maria
Se scappiamo da ogni confronto e dialogo siamo finiti...
e spero (prima o poi) di trovare dei punti in comune anche con le tue idee
Salute anche a te

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=2979