Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  Wintermute il 20/11/2006 10:59:59
vorrei aggiungere che

ignorante non è mai un insulto,
'ingnorare'=='non sapere';

io ad esemppio sono ignorante in filosofia (ne penso tutto il male possibile), in cucina francese (che non mi piace) e in "studio e analisi dei costrutti di tipo T in campi a simulazione accelerata"...
e in altri campi....
se uno mi dice "ignorante!" mica mi offendo...

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  luca46 il 20/11/2006 15:38:33
Non me ne volere Ivan ma io che sono ignorante in materia in quanto non ho fatto studi universitari capiscono benissimo perchè una stella possa diventare un buco nero, ecc.. ecc...

Forse tu non sei daccordo ma allora dovresti mettere in dubbio l'intera teoria. Forse tu ne hai una di migliore ma da quanto ho appreso questa funziona molto bene se non altro nello spiegare alcuni fenomeni.

Aspetto la parte 3a allora

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  ivan il 20/11/2006 19:32:39
rimosso

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  ivan il 20/11/2006 19:35:16
rimosso

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  ivan il 20/11/2006 19:36:43
rimosso

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  ivan il 20/11/2006 19:37:48
rimosso

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  roberto__ il 20/11/2006 20:52:53
Citazione:

ivan ha scritto:
Scusate, ma questa è bella:


"Ti ho sbugiardato sul fatto che una stella diventata buco nero possa continuare a far uscire luce dalla sua superficie."


O è nero, non sfugge nulla, nemmeno i fotoni, figuriamoci il resto, o è luminoso, e i fotoni fuggono.

Mettitevi d'accordo.


cliccando qui sotto trovi tutte le spiegazioni che ti servono


Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  ivan il 20/11/2006 22:35:43
rimosso

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  ivan il 20/11/2006 22:36:27
rimosso

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  ivan il 20/11/2006 22:39:13
rimosso

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  ivan il 20/11/2006 22:42:07
rimosso

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  ivan il 20/11/2006 22:54:54
rimosso

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  caracolla il 20/11/2006 22:56:16
Citazione:

ivan ha scritto:
O è nero, non sfugge nulla, nemmeno i fotoni, figuriamoci il resto, o è luminoso, e i fotoni fuggono.
Ma se e` nero tu come fai a saperlo?
Se non sfugge nulla, come fai a vederlo?

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  ivan il 20/11/2006 22:57:07
rimosso

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  caracolla il 20/11/2006 22:57:57
Citazione:

ivan ha scritto:
Non si comprime nemmeno il centro della nostra galassia.
E lì mica manca la materia.
Il centro della nostra galassia non e` individuabile con facilita`. Come fai a sapere che li` la materia non manca?

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  caracolla il 20/11/2006 22:59:26
Citazione:
ivan ha scritto:
Chiedilo a Winte o a quell'altro.
Perche` non lo spieghi con parole tue?

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  ivan il 21/11/2006 7:46:32
rimosso

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  ivan il 21/11/2006 7:52:04
rimosso

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  caracolla il 21/11/2006 9:43:59
Citazione:
ivan ha scritto:
Perchè non vai a farti un giro insieme a Winte che discutere di queste cose non è cosa tua ?
La verità è che non sai rispondere.

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  packz il 21/11/2006 10:11:03
Citazione:

I liquidi sono incomprimibili.


come ben sai è una approssimazione della fluidodinamica... le stelle di neutroni hanno raggiunto una pressione tale da far sfondare gli atomi e far cadere gli elettroni nel nucleo...

Citazione:

Cari i nostri pallofochisti: IL SOLE E' PORTATORE DI VITA.


Ma chi ti ha mai detto che una stella qualunque diventa un buco nero?

Citazione:

E' ORA DI FINIRLA CON QUESTA VISIONE LUGUBRE DEL COSMO.

Il cosmo è vivo, è luminoso, è colorato, si evolve: il cosmo non è un cimitero.


Dove lo vedi un cosmo colorato? ti sei preso un cartone? Qui si sta parlando di Buchi neri e non di Big Bang, se vuoi apriti un forum apposta per discuterne: il principio di esclusione di Pauli e quello di indeterminazione non centrano proprio un beneamato cazzo con l'impossibilità dell'esistenza dei buchi neri e finché non me lo dimostri non ha senso discuterne...

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  Wintermute il 21/11/2006 10:35:29
Citazione:
Che noia questo.

Senti Winte, clicca qui .

Fatti un giro che è meglio.


grazie!
ma lo conoscevo già.

piuttosto, non vedo il motivo di esser scorbutici....

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  ivan il 21/11/2006 13:04:53
rimosso

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  ivan il 21/11/2006 13:05:24
rimosso

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  ivan il 21/11/2006 13:15:23
rimosso

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  noreprez il 21/11/2006 13:32:45
luce=colore
nero=buio

a me a s(q)uola hanno insegnato che il nero è un colore...lei cosa ne pensa ivan? come diceva il grande Antonio De Curtis: MA MI FACCIA IL PIACERE!

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  packz il 21/11/2006 13:33:05
Citazione:

Che un liquido sia incomprimibile è cosa di cui c'è evidenza sperimentale.


a qualunque pressione e temperatura? l'acqua ha la densità minima a 4 gradi celsius....

Citazione:

Del "collasso" della materia a neutroni per opera della gravità no.


dimostramelo.... ma le cose che dici ce l'hai impresse nel codice genetico oppure esistono dei dati scientifici che le confermano?

Citazione:

I buchi neri supportano il big bang e viceversa.


Cosa vuol dire che supportano? adesso il buco nero è diventato un sistema operativo? Se riesci a trovare una deduzione logica da cui partendo da un buco nero si arriva al big bang allora possiamo discutere altrimenti le tue parole sono tirate a caso per passare il tempo...

Citazione:

Peccato per voi che il principio di esclusione di Pauli neghi che la materia si possa comportare come voi dite.


forse all'interno del buco nero ci sarà più di un livello quantico disponibile, tu che ne dici?

Citazione:

Luce = colore = vita.


se non ci fosse la fascia di ozono probabilmente ci sarebbe meno vita

Citazione:

E' ora che una certa "scienza" la smetta di cercare bare nel cosmo.


ma perché pensi che se al posto del buco nero ci fosse il sole sopravviveresti lo stesso nel caderci dentro? tutto il cosmo è pieno di "bare" per il semplice fatto che l'unico pianeta (conosciuto per adesso) in cui c'è la vita è il nostro, quindi l'universo è un posto inadatto alla vita, quindi non c'è bisogno di essere dei geni per capire che all'universo non gliene importa molto della vita!

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  noreprez il 21/11/2006 13:36:34
packz io eviterei di spiegargli la particolarità del legame idrogeno sennò quando ce lo leviamo?

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  ivan il 21/11/2006 15:58:51
rimosso

Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  Wintermute il 21/11/2006 16:14:50


ps:Citazione:
Era più carino il primo avatar.

mica è finita la transizione...


Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  ivan il 21/11/2006 16:24:19
rimosso

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=2661