Re: Ma le ronde....?

Inviato da  PikeBishop il 25/8/2009 7:12:38
Citazione:
ma sono solo io a non vedere alcun nesso tra "SICUREZZA" e "RONDE" ?

Perche', che nesso dovrebbe esserci?

Re: Ma le ronde....?

Inviato da  Garrett il 25/8/2009 10:00:39
Questa gente non e' quasi mai un vero problema - io da loro non ne ho mai avuti da loro, da italiani a volte si - ma posso capire che gli italiani siano intimiditi, molto piu' ora che 20 anni fa, quando in genere scene simili erano rare.

Assolutamente d'accordo. Aggiungo che in Italia questo tipo di safari, a differenza che nel resto del mondo, si osserva sempre più nel centro delle città. Ed è comprensibile che tale degrado dia fastidio.
A non essere percepita è invece la causa del fenomeno che spesso, ma non necessariamente, è una conseguenza politica.

I protettori senegalesi che sputano per terra sul treno che mi porta al lavoro, quelli si, che influiranno sulla mia percezione. E quando vedro' un cazzo di imbecille con una divisa pattugliare la stazione,mi sentiro' piu' sicura.

Non è detto che il senegalese che sputa per terra e l'imbecille in divisa siano persone fisicamente diverse.

Re: Ma le ronde....?

Inviato da  METAL4EVER il 25/8/2009 10:27:34
magari noi nei loro paesi gli sputiamo direttamente in faccia...

Re: Ma le ronde....?

Inviato da  Garrett il 25/8/2009 12:21:17
magari noi nei loro paesi gli sputiamo direttamente in faccia...

Migliaia di Nigeriani in viaggio verso l'Italia. Il finto accordo tra Berlusconi e Gheddafi e la vera guerra francese per l'uranio.

E poi si brinda e ci si da pacche sulle spalle al G8 dove, guarda caso, di ronde non se ne vedono.

Re: Ma le ronde....?

Inviato da  Lezik85 il 25/8/2009 13:53:59
Citazione:
Quello che sto dicendo io e' che prima di prendere delle posizioni bisogna capire da dove arrivi il fenomeno, di chi si stia parlando e del perche' questa cosa e' qui (di nuovo) proprio ora.


Bè nonostante le persone siano "spaventate" sono sempre pronte a delegare la loro protezione a chicchessia. Lamentarsi e mai agire fa parte dello scenario italiano. Ma quello che mi colpiva era che la componente delle ronde non fossero cittadini ma ex-poliziotti e gentaglia assortita di simil genere...Lo Stato sta proponendo questa visione delle ronde, perchè, a scanso di equivoci, le persone annebbiate dalla democrazia si affiderebbero solo alle forze dell' "ordine". A quanto è emerso sono direttamente foraggiati dalla mano statale e quindi sul suo libro paga. La mia domanda è: ma non sarà che questo passo sia stato fatto per far compiere atti di assoluta violenza e ingiustizia a queste ronde in modo da far riabilitare il nome della polizia, ultimamente costellato da omicidi gratuiti e pestaggi a persone inermi?

Un sistema per lavare la coscienza e le menti del popolo in modo che torni a chiedere a gran voce e ritenga credibile l'intervento della polizia.

Citazione:
Anche perche' il paese non e' in caduta libera dal punto di vista della liberta' individuale (e' sempre stato un paese reazionario e qui si che la propaganda di una certa parte ci marcia)...


Un tempo forse. Ma adesso il gioco della delega ha rincoglionito tutto il paese. Per non parlare della propaganda dei media...Non possiamo più perdere la libertà individuale perchè la si è già barattata con la vita da suddito. Solo l'esasperazione potrebbe far scattare una minima scintilla. Ma non ne sono sicuro.

Citazione:
...la criminalita' non e' dilagante. E' solo che il disordine, della fatiscenza, la mancanza di omogeneita' nella cultura e nei comportamenti codificati (come ad esempio dove sia lecito o no assumere certi comportamenti) fa si che la popolazione si senta minacciata


Nella strade forse no, ma otterrai un'impennata delle percentuali entrando a Montecitorio, Quirinale e a Palazzo Madama
Concordo con la seconda parte del periodo, anche a me è capitato spesso di viaggiare la notte frequentando le stazioni. Si ci sono persone che fanno casino, sbraitano un pò, ma se ne vanno per la loro strada.
E' quel clima di continua tensione che ci rende egoisti e diffidenti verso gli altri.

Citazione:
Perche' non lo e', tranne che in alcune aree


Hai ragione. Faccio un esempio più specifico allora. Sud Italia (Campania, Puglia, Calabria o Sicilia). Credi che le ronde interverranno se ad esempio scorgono l'emissario mafioso che chiede il pizzo al biscottificio?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=5219