Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 15/5/2013 4:59:50
Leggendo qua e la' i vari forum, si nota che vi e ' un'argomentazione molto diffusa, riassumibile in " i media non sono affidabili" e da questa posizione poi partono le piu' arzilogate argomenatzioni e addirittura la cosa e' divenata anche lì'argomento di un 3ad.

Ora e' pur vero che su certe cose molti media non sono affidabili, ma da qui a fare di tutta l'erba un fascio c'e' ne vuole.




Fallacia genetica:
La fallacia genetica ' il far credere che l’origine di una certa argomentazione tolga ad essa ogni validità.
La fallacia genetica anziché richiamare ad un’autorità positiva per rafforzare una data tesi evoca l’autorità negativa (fonte detestabile) per demolirla


In sintesi nulla di nuovo sotto il sole, solo il ricorso al sofisma, come se gia' al sofisma non ricorresse fino all'inverosimile la propaganda politica in tutte le sue espressioni.

E' questo che degrada l'agone politico oggi: il ricorso al sosfima per ogni cosa.


Ora dice la letteratura: "In italiano la parola idiota entra nel XIV secolo, riprendendo di peso per via colta il latino idiota. In latino, idiota significava 'incompetente, inesperto, incolto' e proveniva a sua volta dal greco idiótes. Idiótes voleva dire 'uomo privato', in contrapposizione all'uomo pubblico, il quale ultimo rivestiva cariche politiche e dunque era colto, capace, esperto; quindi già in greco idiótes valeva 'uomo inesperto, non competente'. "

link source


Oggi questa definizione non e' piu' valida: l'abuso del sofisma nell'agone politico rovescia questa definzione perche' in questo periodo storico se c'e' una cosa che non e' colta, esperta, garbata, capace etc questa e' la politica e i suoi discorsi.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Sertes il 15/5/2013 8:54:59
Una volta, diciamo negli anni 50-60, regnava l'ignoranza ed era importante o utile informarsi dai mass-media

Ad oggi la posizione cauta è quella di ritenere che i mass-media tradizionali NON siano affidabili, e poi aspettarsi di tanto in tanto qualche sorpresa positiva.

E' comunque meglio che fare il contrario, con buona pace di chi vive l'informazione tradizionale come la propria religione e passa il tempo a spammare link su un sito che dovrebbe essere, invece, di confronto.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  invisibile il 15/5/2013 9:02:09
Citazione:

ivan ha scritto:

Leggendo qua e la' i vari forum, si nota che vi e ' un'argomentazione molto diffusa, riassumibile in " i media non sono affidabili" e da questa posizione poi partono le piu' arzilogate argomenatzioni e addirittura la cosa e' divenata anche lì'argomento di un 3ad.

Non é una "argomentazione". E' una constatazione della realtà. Se non la vedi significa che hai una visione della realtà distorta.
Un modo di capire é usando la logica.

L'opinione pubblica é importante per chi ha il potere? Si, molto.
Chi ha il potere ha anche i soldi.
I media funzionano con i soldi. Molti soldi.
Solo chi ha molti soldi può manipolare i media, esserne proprietario.
Il potere é onesto? No.
Il potere fa l'interesse comune? No.
I media sono esclusivamente strumenti di propaganda di chi ha il potere.

E' semplice.

Poi, come dice Sertes, ogni tanto qualche verità gli scappa anche a loro.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 15/5/2013 23:53:47
Che puo' succedere a leggere troppi fumetti:

link Guidava l'«auto di Diabolik»: arrestato ... L'uomo aveva montato sulla vettura una doppia targa girevole e un dispositivo per scaricare chiodi sulla strada

Ora fin quando e' cronaca di provincia passi, e' da ridere (o da piangere) quando si leggonoste cose qui:

link L' EX SUPERSPIA OLEG GORDIEVSKY RIVELA CHE MOSCA TRASFORMO' LA FINZIONE IN REALTA' ... Il Kgb a lezione da 007
I russi copiarono i " trucchi " dei film di James Bond


Ecco perche' hanno "perso" la guerra fredda: se ci sono scenari implausibili per antonamasia quelli sono quelli dei film di 007 e della ficition yankee in generale, figurarsi se valeva la pena prenderli sul serio.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Merio il 15/5/2013 23:56:40
Sui chiodi ci si può incazzare... però le targhe girevoli...

idolo...

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 16/5/2013 0:06:57
Citazione:

invisibile ha scritto:
Citazione:

ivan ha scritto:

Leggendo qua e la' i vari forum, si nota che vi e ' un'argomentazione molto diffusa, riassumibile in " i media non sono affidabili" e da questa posizione poi partono le piu' arzilogate argomenatzioni e addirittura la cosa e' divenata anche lì'argomento di un 3ad.

Non é una "argomentazione". E' una constatazione della realtà. Se non la vedi significa che hai una visione della realtà distorta.
Un modo di capire é usando la logica.

L'opinione pubblica é importante per chi ha il potere? Si, molto.
Chi ha il potere ha anche i soldi.
I media funzionano con i soldi. Molti soldi.
Solo chi ha molti soldi può manipolare i media, esserne proprietario.
Il potere é onesto? No.
Il potere fa l'interesse comune? No.
I media sono esclusivamente strumenti di propaganda di chi ha il potere.

E' semplice.

Poi, come dice Sertes, ogni tanto qualche verità gli scappa anche a loro.


Si c'è del vero in questo e si potrebebro fare tanti esempi poco edificanti in merito.

Ma e' proprio questa situazione che crea terreno fertile dove la fallacia dell'errore genetico attecchisce facilmente.

Questo crea un circolo vizioso dal quale non se ne esce: da un lato alcuni media distorcono lil racconto dei fatti, dall'altra , come conseguenza, si tende a non credere piu' nei media .

Non e' un fatto di adesso, e' un fatto ormai storico tipico dei regimi autoritari, si potrebbero fare mille esempi.

Come uscirne? Non lo so. Ma almeno chiamiamo le cose con il loro nome, tanto il mondo andra' a rotoli lo stesso, ma almeno avremo cercato di capirne il perche'.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 16/5/2013 0:09:48
Citazione:

Merio ha scritto:
Sui chiodi ci si può incazzare... però le targhe girevoli...

idolo...


C'era un episodio di Diabolik in cui l'auto cambiava colore.

Comunque sia, l'auto migliore rimane quella di Fantomas, la mitica Citroen Ds che riusciva a volare.

In Fantomas due erano le chiavi del successo del film: Louis De Funès che aveva "le Phisique Du Role" perfetto pr la parte del gendarme alla caccia del cattivo e le mille macchinazioni che Fantomas concepiva.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Calvero il 16/5/2013 0:27:18
Citazione:


In Fantomas due erano le chiavi del successo del film: Louis De Funès che aveva "le Phisique Du Role" perfetto pr la parte del gendarme alla caccia del cattivo e le mille macchinazioni che Fantomas concepiva.


Bravo Ivan che me l'hai ricordato

Grande Funès !! ... io ho un ricordo bellissimo di questo film, lo vidi da ragazzino .. GENIALE

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  invisibile il 16/5/2013 9:37:36
Citazione:

ivan ha scritto:
Si c'è del vero in questo e si potrebebro fare tanti esempi poco edificanti in merito.

No Ivan. Non é che "c'è del vero". E' COSI'.

Citazione:

Ma e' proprio questa situazione che crea terreno fertile dove la fallacia dell'errore genetico attecchisce facilmente.

Ma siccome sono poche le volte che gli scappa la verità direi che é poco dannoso in questo caso.

Citazione:

Questo crea un circolo vizioso dal quale non se ne esce: da un lato alcuni media distorcono lil racconto dei fatti, dall'altra , come conseguenza, si tende a non credere piu' nei media .

Non é che "alcuni media".
Ti ho illustrato prima la situazione reale.
Tutti i media mentono sistematicamente e intenzionalmente.
Per cui chi tende a non credere sistematicamente é molto più sano di chi tende a crederci, perché non si riempie la cucuzza di bugie.

Citazione:

Come uscirne?

Spegni la TV. Non comprare i giornali. Se ti capita di sentire o leggere qualcosa ricordati che sono al 99,999999999 % bugie.
Se domani lo facessero tutti il problema svanirebbe.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 16/5/2013 23:05:16
Ma pensa te ...

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 16/5/2013 23:07:07
Apprendiamo da Le Scienze:

link Una fonte sotterranea vecchia miliardi di anni

Nelle profondità di una miniera canadese sgorga un flusso d'acqua che risale al Precambriano, vale a dire ad almeno 1,5 miliardi di anni fa. La composizione e le dimensioni dell'acquifero fanno pensare che possa sostenere forme di vita microbica rimasta isolata per tutto questo tempo. La somiglianza delle rocce che includono l'acqua con quelle presenti su Marte fa ipotizzare che, indipendentemente dalle condizioni presenti alla sua superficie, anche sul quel pianeta possano esistere analoghi acquiferi in cui potrebbero essersi sviluppate forme di vita


Rileggiamo: " La composizione e le dimensioni dell'acquifero fanno pensare che possa sostenere forme di vita microbica rimasta isolata per tutto questo tempo".

O dello scherzare ancora una volta con il fuoco: che forme di vita ci sono in quella fonte rimasta isoalta per milaiordi di anni ? Ovviamente non lo sanno ma dicono che c'è.
Ora e' stranoto cosa accade quando forme di vita si spostano via dagli ecosistemi che hanno colonizzato per milioni di anni e con cui sono in equilibrio ed e' quindi incredibile la leggerezza con cui hanno trattato sta cosa.

Ma per davvero si apre cosi' la porta del pianeta a batteri di cui non sappiamo nulla ?

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  hi-speed il 16/5/2013 23:12:45
Macchè Diabolik e James Bond, l'ha inventato Peppe er Pantera nel '59



Hi-speed

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  invisibile il 16/5/2013 23:18:10
Citazione:

ivan ha scritto:
Ma pensa te ...

Hai visto... tante le volte... E chi l'avrebbe mai detto...

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 16/5/2013 23:21:53
Invisibile, ma per davvero la pensi in quel modo li'?

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 16/5/2013 23:23:46
link Dio ci salvi dalla propaganda

Propaganda che funziona.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  invisibile il 16/5/2013 23:50:21
Citazione:

ivan ha scritto:
Invisibile, ma per davvero la pensi in quel modo li'?

Non é che "io la penso".

E' così.

Poi io "la penso" che fa schifo, ma capisco perché.
Di conseguenza mi proteggo dalle menzogne.

E' logica. Inoltre ci sono le prove. Basta volerlo vedere.
Quando ho iniziato anni fa ad osservare i media e a riflettere su cosa realmente sono, come funzionano, DI CHI SONO e per quali scopi sono usati dai proprietari, all'inizio ero veramente incredulo. Nel senso che più indagavo e più mi accorgevo del livello totale di manipolazione, più mi rendevo conto del totale asservimento in cui operano. Poi ho dovuto accettare la realtà. Che sono solo uno strumento del potere e che fanno un lavoro a più livelli per "coprire" i vari aspetti della vita e mai con l'intenzione di divulgare la realtà.
Questo non significa che tutti i giornalisti sono uguali ma (cit) che sono in un sistema che non può renderli differenti, pena il licenziamento, l'emarginazione.
Ultimamente, proprio grazie a Mazzucco, ho capito che ogni tanto qualcosa sfugge al controllo e questo solo grazie alla legge dell'audience, vedi l'episodio di Inganno Globale a Matrix.
Esempio: Mazzucco é bravo? E' serio? E' onesto? Si.
Perché, visto che é più bravo di molti giornalisti che stanno tutti i giorni in TV a dire cazzate e bugie, lui (a parte l'esempio di prima) non c'é?
Perché non é venduto. Non é gestibile. Non é inseribile nel sistema, perché ha un etica.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 17/5/2013 15:03:13


Ma pensa te ...

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  invisibile il 17/5/2013 16:49:23
Citazione:

ivan ha scritto:


Ma pensa te ...

Non é pensare.
E' osservare e ragionare.
Non é così difficile in fondo. Basta volerlo fare.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 18/5/2013 6:31:43


Eh già.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 18/5/2013 6:40:19
link La “cacciatrice di sogni” che sostituirà lo Space Shuttle ... 17/05/2013 - La Nasa testa "Dream Chaser", un mezzo spaziale sviluppato dalla Sierra Nevada Corporation

link La NASA ha iniziato dei test sugli mini shuttle spazio una notevole nuova generazione di 'Dream Chaser', sviluppato da una società privata.

La Sierra Nevada Corporation Dream Chaser è un nuovo elegante navicella spaziale che ricorda il classico - ora in pensione - Space Shuttle.

È riutilizzabile, ha le ali che gli permettono di volare di nuovo a terra, in grado di trasportare sette astronauti e gira su un motore ibrido in parte alimentato da gas esilarante.


"Dream": sogno, sogno della nuova frontiera, mito tanto caro nell' immaginario collettivo plagiato da troppi western.

"Dream": sogno o anche lapsus freudiano di un qualosa di irraggiungible.

"... motore ibrido in parte alimentatoda gas esilarante": non era piu' semplice dire un classico motore ad ossidi di azoto ? Altro lapsus ?

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 19/5/2013 19:06:34
A proposito di traffico li in India - dove chi ha la precedenza e' il piu' forte , targhe, velocita', autovelox, gendarmi, equilibri di Nash e ottimi di Pareto e problema indecidibile dell'incrocio: quelli che voglio annullare le multe per infrazione al codice della strada

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Merio il 19/5/2013 19:17:42
Io mi ricorderò sempre il traffico che ho visto nei dintorni di Sharm el Sheik... i cartelli stradali facevano tutto tranne segnalare eventuali pericoli e affini mentre le regola della precedenza si basavano essenzialmente su una regola:

chi ha la macchina più grossa vince...

Tra l'altro non esistevano rotonde...

Per il resto è stata una gran bella vacanza...

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  invisibile il 19/5/2013 19:22:15
Nei paesi più civili e ordinati ci sono più suicidi.
Curioso no?

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 19/5/2013 20:42:09
Citazione:

Merio ha scritto:
Io mi ricorderò sempre il traffico che ho visto nei dintorni di Sharm el Sheik... i cartelli stradali facevano tutto tranne segnalare eventuali pericoli e affini mentre le regola della precedenza si basavano essenzialmente su una regola:

chi ha la macchina più grossa vince...

Tra l'altro non esistevano rotonde...

Per il resto è stata una gran bella vacanza...


Non c'è bisogno di andare nei paesi esotici per vedere il problema dell'incrocio che tanto cruccio da' alle matricole delle facolta' di economia.

Basta youtube, la scena e' nel film "l'armata brancaleone", e' la scena "cedete lo passo" , devo averla gia' postata da qualche parte nel 3ad.

Comunque, come al solito, basta andare negli states per provare il brivido di cosa fanno i gendarmi quando si prova non dico ad ignorare ma a prendere alla leggera il codice della strada.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 19/5/2013 20:44:11
Citazione:

invisibile ha scritto:
Nei paesi più civili e ordinati ci sono più suicidi.
Curioso no?


Questo curioso modo di argomentare l'ho visto su altri siti in dei commenti in calce a degli articoli.

I tempi cambiano, i modi argomentare pure, c'est la vie.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  invisibile il 19/5/2013 21:03:50
Citazione:

ivan ha scritto:
Questo curioso modo di argomentare l'ho visto su altri siti in dei commenti in calce a degli articoli.

I tempi cambiano, i modi argomentare pure, c'est la vie.

Non é una argomentazione. E' una constatazione.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Merio il 19/5/2013 21:10:24
Citazione:
Comunque, come al solito, basta andare negli states per provare il brivido di cosa fanno i gendarmi quando si prova non dico ad ignorare ma a prendere alla leggera il codice della strada.


Non farmici pensare che poi mi spavento...

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 19/5/2013 23:02:09
Citazione:

Merio ha scritto:
Citazione:
Comunque, come al solito, basta andare negli states per provare il brivido di cosa fanno i gendarmi quando si prova non dico ad ignorare ma a prendere alla leggera il codice della strada.


Non farmici pensare che poi mi spavento...


Spaventarsi magari no, ma la faccenda li' e' seria, almeno per quel che raccontano le persone che negli states ci sono, appunto, state.

Altro che abolizione delle multe per divieto di sosta.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 19/5/2013 23:03:51
Citazione:

invisibile ha scritto:
Citazione:

ivan ha scritto:
Questo curioso modo di argomentare l'ho visto su altri siti in dei commenti in calce a degli articoli.

I tempi cambiano, i modi argomentare pure, c'est la vie.

Non é una argomentazione. E' una constatazione.


L'ho vista usare come argomentazione in diversi siti.
Non e' la prima volta che noto questo fenomeno.
Nulla di male , sia ben chiaro, il web e' la condivisone delle idee .

La prima volta che notai questo fenomeno fu ai tempi delle poche edificanti cronache dell'allora premier: un utente fece su questo sito un commento a dir poco vergognoso, commento che poi ritrovai in molti siti. Magari sara' stato solo un caso, magari ci saranno state diverse persone che la pensavano in quel modo, quel che e' certo e' la sostanza era la stessa.

Piu' in generale si nota anche che spesso tanti articoli sul web sono la copia l'uno dell'altro e alla fine ci si scoccia a rileggere sempre le stesse cose.

Un altra cosa che si nota sul web e' l'uso delle fallacie, sempre le stesse. Un esempio e' l'ambito della divulgazione scientifica: quando qualcuno si mette a discutere in maniera diciamo "non ufficiale" un dato argomento, la fallacia piu' usata e' quella dell'esperto anonimo. Un altro esempio e' il politichese, dove si notano due fallacie: l'errore genetico e il ricorso al doppio torto.

Sempre nel web si nota ancora altre due fallacie usate quando si e' a corto di argomentazioni contro qualcuno: l'hominem e l'argomentazione dell'uomo di paglia. Sono entrambi attacchi al portatore della tesi e non alla tesi stessa ma la seconda e' "piu' carina" perche' richiede un po' piu' fantasia da sprecare nel costruire un fantoccio dell'argomento da debunkare e lasciare li a bruciare sotto lo sguardo di tutti .

Un ultima cosa carina che si scopre e' la verita' fugge via a nascondersi terrorizzata da circostanze inquietanti. E ecco che la si ritrova ben mimetizzata nei luoghi piu' impensabili.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  invisibile il 19/5/2013 23:14:57
Citazione:

ivan ha scritto:

La prima volta che notai questo fenomeno fu ai tempi delle poche edificanti cronache dell'allora premier: un utente fece su questo sito un commento a dir poco vergognoso, commento che poi ritrovai in molti siti. Magari sara' stato solo un caso, magari ci saranno state diverse persone che la pensavano in quel modo, quel che e' certo e' la sostanza era la stessa.

Premetto che siccome non ti sei disturbato di dire che diceva quel commento che citi, non posso risponderti per quello.
Ma, riferito al mio post, sembra che tu non conosca la differenza tra argomentazione e constatazione.

E' statistica non

Citazione:
magari ci saranno state diverse persone che la pensavano in quel modo


Sono numeri. Hai presente i numeri? Capisci la differenza tra i numeri e le opinioni?
Non dirmi che ora ti scandalizzi PURE per dei numeri...
Comunque se é così cavoli tuoi, ma non puoi prendertela con me o con altre persone. Io non ci posso fare niente.
Prenditela con i numeri.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=4269