Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  toussaint il 19/11/2012 11:20:20
questa è bellissima:
Pericolo caduta lacrimogeni



Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Calvero il 19/11/2012 12:30:23
Citazione:

toussaint ha scritto:
questa è bellissima:
Pericolo caduta lacrimogeni



Un segno dei tempi, come non mai.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 19/11/2012 14:45:31
Da qui: link source

Citazione:


Vademecum per sopravvivere al voto

ALESSANDRO ROBECCHI
19.11.2012

Dunque si vota il 10 marzo. A partire da oggi, sono centodieci giorni. Ipotizzare cosa succederà al nostro stato psico-fisico in questo breve lasso di tempo non è facile, ma con l'aiuto di alcuni esperti, osservatori politici, alchimisti, medici e veggenti, possiamo tracciare qualche ipotesi.

Lacrimogeni. Uno dei pochi settori non toccati dalla spending review. Saranno abbondanti e distribuiti con una certa equità su tutto il territorio nazionale. Effetti: nausea, vomito, occhi arrossati.

Centrodestra. In assenza di un vero leader, si prevede un affollamento di figure intermedie con linea politica oscillante tra il centro moderato e le suggestione nazi-olistica di matrice Santanché. Buone chances per figure telegeniche e il boia di Tubinga.

Talk show. Per gli effetti, vedi: lacrimogeni.

Liberismo (dibattito sul). Si andrà dal «va attenuato, ma è un buon sistema» (tendenza centrosinistra) al «va potenziato, perché è un buon sistema» (tendenza centrodestra). Prevarrà alla fine la tesi che l'idea liberista è buona, ma applicata male. Un po' come il comunismo: geniale, ma sbagliato farlo fare a Pol Pot.

Berlusconi. Chi? Ah, già. Iniziate le ricerche a Malindi.

Beppe Grillo. Per par condicio, ogni appuntamento televisivo dovrà prevedere un collegamento di otto minuti dai suoi comizi, che i candidati di tutti gli schieramenti commenteranno per ore intere. Infatti lui non va in tivù.

Giuliano Ferrara. Appoggerà senza esitazioni (............), oppure (.......), o anche (.........). Riempire le caselle a seconda dell'estro del momento e dei farmaci assunti.

Centrosinistra. Si divide in centro, centrosinistra e sinistra. Ogni componente si dividerà in sei settori, ognuno dei quali avrà nove diramazioni in cellule autonome a loro volta divisibili. Una guida all'uso verrà pubblicata a breve su Internet.

Montezemolo. Oh, cazzo! Questo sì che cambierà tutto!


Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Calvero il 23/11/2012 0:07:48
_________________________
___________________
___________


Veramente non si sa più se ridere o piangere su simili "sorprese". Fanno bene, no dico, sul serio

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Sertes il 25/11/2012 22:41:03


Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 26/11/2012 7:59:15
Come ognuno di noi ogni anche paese ha le sue croci .

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 29/11/2012 4:59:15
link Scientists Find The Biggest Black Hole Ever... it’s a real monster ...

Non bastavano i mostri terreni...


---

link Cassini Finds Second 'Pac-Man' Moon

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 29/11/2012 18:14:19
Dal Corriere:

link SAREBBE SERVITO PER DIMOSTRARE LA PROPRIA POTENZA
«Un'atomica sulla Luna»: il piano segreto Usa durante la guerra fredda
Il progetto del 1958 dopo il lancio dello Sputnik sovietico: un'esplosione nucleare visibile dalla Terra


"DIMOSTRARE LA PROPRIA POTENZA" ...Una vignetta francese degli anni 70 mostrava chiaramente cosa fosse in ultima analisi il sublimato della follia dell'arma atomica.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Pyter il 29/11/2012 20:40:45
"Non sono dei tagli, ma delle riorganizzazioni e delle ristrutturazioni per la riduzione dei posti letto negli ospedali." (Ministro della sanità al TG1)

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Pyter il 29/11/2012 20:46:46
"Il cambiamento non si fa con le chiacchere." (Bersani a Renzi)

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Pyter il 29/11/2012 20:52:12
"Abbiamo fatto in modo che i nostri soldati combattessero contro il terrorismo nelle missioni di pace." (Un pezzo da 90 al TG1, subito dopo il ministro della sanità[la nostra]).

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Pyter il 29/11/2012 21:32:13
C'è vita su Marte? (Detto mediatico di ispirazione popolare)

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Dam il 30/11/2012 15:03:39


Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  gronda85 il 30/11/2012 20:44:48
eeh, il traduttore di google...

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Calvero il 1/12/2012 1:45:07
Citazione:

Dam ha scritto:



Cioè ma veramente, ma non dovrebbe essere messo lui in carcere?

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  gronda85 il 1/12/2012 18:12:53
macchecazz...?!?



Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  gronda85 il 1/12/2012 18:19:28
aprite il primo link del post n.1 di Pyter.....
e poi leggete il commento n. 6 scritto da BigLie ....

ritorno al futuro?


questo messaggio si autodistruggerà alle 23:59 dell' 1\12\12

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Red_Knight il 1/12/2012 18:51:07
Ma no dai, la tipa del video è adorabile! Perché l'hai messa in questo thread?

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Red_Knight il 1/12/2012 18:52:22
Ma no dai, la tipa del video è adorabile! Perché l'hai messa in questo thread?

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  gronda85 il 1/12/2012 20:53:20
mi confonde...
se un giorno trovo le parole, te lo spiego meglio

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 2/12/2012 16:41:33
Da qui : link

Citazione

La merendina atomica sta per scomparire
LUCA CELADA
30.11.2012


Chiude la Hostess produttrice di efferate merendine note per avere una half-life di durata simile al decadimento del plutonio. Twinkies, Ding-Dongs e Ho-Hos sono stati il simbolo dell’ american century.

Non c’e’ forse bisogno di reiterare proprio sul sito di questo giornale quanto possa essere traumatica una liquidazione. L’era del default e’ una litania di fallimenti di aziende ed enti pubblici, chiusure di fabbriche e province, banacarotte di giornali o magari intere citta’. C’e’ pero’ un limite alla sopportazione e una bancarotta in particolare sta provocando uno psicodramma nazionale in America, quella annunciata della Hostess, dolciaria industriale produttrice di efferate merendine note per avere una half-life di durata simile al decadimento del plutonio. I dolcetti Hotess fra cui i piu’ celebri: Twinkies, Ding-Dongs e Ho-Hos, infatti in virtu’ dell’inquietante lista di ingredienti di cui sono composti si avvicinano alla composizone inorganica e quindi, come le patatine di McDonalds, sono quasi immuni al decadimento naturale. Non e’ questa l’unica ragione che ne ha fatto dei memi culturali dell’alimentazione industriale e come tali simbolo dell’ american century. I dolcetti sono l’alimento che piu’ di ogni altro esprime la dimensone ludica e commodificata che dal dopoguerra e’ andata caratterizando sempre di piu’ il cibo mercificato. Le merendine industriali sono inoltre oggetti “totemici” che favoriscono la trasferenza emotivca delle molte generazioni pasciute a forza di Hostess - come delle madeleines progettate in serie da qualche dimenticato ingegnere alimentare del Missouri, attivano le centrali nostalgiche di milioni di ex-bambini americani che all’annuncio della cessazione delle attivita’ si sono riversati su eBay alla ricerca degli utlimi preziosi esemplari ancora in circolazione. I prezzi sono schizzati a centinaia di dollari per una piccola confezione. I fortunati acquirenti voledo ne potranno fare lascito agli eredi; un twinkie si sa ha una scadenza praticamente illimitata.


Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 4/12/2012 15:04:15
link Sanità pubblica, Monti insiste: “Rinnovamento e innovazione” "Dobbiamo imparare a gestire il divenire del processo demografico in corso in modo più efficiente". Dopo l'allarme lanciato qualche giorno fa il presidente del Consiglio è tornato a pronunciarsi sul sistema sanitario nazionale alla cerimonia di chiusura dell'Anno europeo dell'invecchiamento attivo

Il punto di vista della satira in merito:

link striscia

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Sertes il 7/12/2012 14:17:58


Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Spiderman il 7/12/2012 19:27:33


Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Calvero il 7/12/2012 19:38:36
___________________________
___________________

Comunque era sincero.

La tragicità più che altro sta nel fatto di come questi personaggi vivano fuori dalla realtà. La tragicità è che quando si sono venduti l'anima non hanno voluto pensare seriamente a cosa li avrebbe condotti. Comprese queste farse dei giochi di Potere dove tutti si inculano con tutti.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  incredulo il 8/12/2012 8:26:12
Citazione:

Calvero ha scritto:
___________________________
___________________

Comunque era sincero.

La tragicità più che altro sta nel fatto di come questi personaggi vivano fuori dalla realtà. La tragicità è che quando si sono venduti l'anima non hanno voluto pensare seriamente a cosa li avrebbe condotti. Comprese queste farse dei giochi di Potere dove tutti si inculano con tutti.


Questi personaggi conoscono bene il "loro mondo".

Ci sono nati l'hanno accettato e sfruttato.

Uno come Fede conosce perfettamente quanto siano puttane e venduti i giornalisti, essendo lui il loro apice.

Nel video sta sentendosi "vittima", come si sono sentiti molti altri grazie a lui ed al suo giornalismo.

Il suo urlo impotente è lo stesso urlo silenzioso di molte sue vittime.

Il Karma non perdona, è l'unica giustizia al mondo.

Ciò che fai agli altri ti torna, chi semina vento raccoglie tempesta.

I Padroni del mondo lo sanno perfettamente, il lavoro SPORCO lo fanno fare agli altri, loro NON CI COSTRINGONO, vogliono il NOSTRO CONSENSO.

Se non lo facessimo non farebbero mai niente contro di noi, non vorrebbero essere ripagati dalla LEGGE UNIVERSALE con la stessa moneta.

Mi piace che questa verità sia inserita nel topic dell'"angolo delle cose che non si sà se ridere o piangere", è perfetto, si adatta a decine di interpretazioni diverse.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Calvero il 8/12/2012 12:26:23
____________________
________________

@ Incredulo

Quoto su tutta la linea. Purtroppo non sono stato capace di spiegarlo così bene.

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Spiderman il 8/12/2012 13:18:41
@incredulo

Non fa una grinza!!

Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Sertes il 8/12/2012 13:36:07
Segnalazione appena giunta grazie a Marcella Fraschi:

«Internet, il nostro più grande strumento di emancipazione, è stato trasformato nel più pericoloso facilitatore del totalitarismo che abbiamo mai visto. Internet è una minaccia per la civiltà umana» (J. Assange, Cypherpunks).

Pagina 1 del nuovo libro di Assange



Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Merio il 8/12/2012 17:13:11
Citazione:
il lavoro SPORCO lo fanno fare agli altri


Penso sia un punto importante da sottolineare...

Faccio due esempio... con ovvie semplificazioni...

Postulando che gli attentati dell'11/9 siano stati teorizzati da alcuni elementi del Governo U.S.A.(facciamo meno di cinque persone in tutto), essi rappresenterebbero la Mente... poi per rendere le cose FATTIBILI dovevano trovare un Braccio... ovvero un insieme finito di tecnici, militari e via dicendo... magari stranieri, ma non penso sia indispensabile...
Se per assurdo non avessero trovato questi elementi del Braccio, avrebbero dovuto dire tanti saluti ai loro piani...

Se il Generale di Polizia dice di caricare la folla incavolata che protesta per il prezzo troppo alto del pane, ma gli scherani al suo servizio non muovono un dito; il graduato potrà fare ben poco, a meno di voler manganellare tutti i protestanti da solo... con esito piuttosto sfavorevole...

Insomma penso di aver reso l'idea...

Nei fatti, il pensiero in potenza della Mente viene reso reale dall'atto pratico del Braccio...

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=4269