l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste

Inviato da  Calvero il 27/5/2011 21:32:40
Mi capita spesso di rinunciare a postare qualche articolo, poiché un Topic che ne tratti la singola tematica risulti, di fatto, un fuori misura...

... sovente, poi, certi articoli diciamo un po scanzonati, ma interessanti poiché possono offrire spunti che poi prendono direzioni magari più importanti, non so dove inserirli non essendo né divertenti né preoccupanti, quindi...

-edit-

Tra le divertenti, le carine, le preoccupanti, non si sà se ridere o piangere e vergognarsi per loro: - c'è un un parametro di valutazione che non è così manicheo nell'essere identificato, in primis proprio attraverso quei sentimenti che li suscitano (come «divertente» o «preoccupante»), indi e per cui diversi articoli certo non valgono un topic, ma nemmeno di essere scartati... poverini

...tenendo conto poi che i vari Topic come «l'angolo di ... eccetera eccetera» a mio avviso hanno svolto un egregio lavoro di ordine ed evitato, a volte, di ingolfare il Forum, ho pensato allora di aprire questo nuovo angolo.

Sperando sia cosa gradita, magari utile


Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste

Inviato da  Calvero il 27/5/2011 21:33:39
FABBRICHE MODELLATE SUI DIPENDENTI


Far lavorare i dipendenti quando vogliono. L'idea può sembrare strana, ma Nicola Leibinger-Kammueller, che guida la Trumpf, fabbrica per macchinari tedesca, scommette che funzionerà. Dal primo luglio nell'azienda del Baden-Wuerttemberg entrano in vigore gli orari flessibili. Che non significa gestire in autonomia orario di entrata e di uscita o la pausa pranzo, bensì la possibilità di scegliere quanto lavorare, da un minimo di 15 a un massimo di 40 ore settimanali. Ogni due anni, poi, si potrà rivedere la scelta fatta a seconda delle proprie esigenze. Inoltre i dipendenti della Trumpf possono accantonare fino a mille ore di straordinario in un conto orario personale da utilizzare per ferie, permessi e ore di formazione, così da prendersi giorni liberi dalle sei settimane fino a sei mesi. Per l'azienda questo sistema ha un costo di gestione non da poco visto che si devono coordinare 8mila dipendenti, dei quali la metà tra operai, tecnici e impiegati lavorano nella cittadina tedesca di Ditzingen.

Secondo la Leibinger-Kammueller, alla fine la fabbrica ne guadagnerà, grazie ai benefici sul rendimento e sulla motivazione dei lavoratori che si otterranno con questo sistema. Così i dipendenti della Trumpf potranno andare in vacanza anche per sei mesi a fila, scegliendo di lavorare sei mesi a metà stipendio e ottenere l'altra metà per i sei mesi che si passano a casa.

Le politiche di conciliazione esistono anche in Italia, per avvantaggiare soprattutto chi ha figli nella flessibilità d'orario e le aziende che le applicano: la legge 53/2000 prevede infatti che una quota del Fondo delle politiche per la famiglia sia destinato alle imprese che prevedono accordi contrattuali per facilitare la flessibilità d'orario, in particolare per le aziende fino a 50 dipendenti. Contributi che servono a incentivare soluzioni come la flessibilità in entrata e in uscita o il lavoro a domicilio, per chi ha bambini sotto i 12 anni, anche in caso di affidamento o adozione, o figli disabili a carico, ma anche a sostenere programmi di reinserimento dopo il periodo di congedo parentale.

Ma, spesso questi strumenti non vengono applicati e siamo ben lontani da soluzioni come quelli proposte dalla Trumpf. Secondo l'indagine European Company Survey svolta da Eurofound 8, organo comunitario che si occupa del miglioramento delle condizioni del lavoro, i Paesi dove la flessibilità è più applicata sono quelli del nord Europa. In Finlandia, Regno Unito, Danimarca, Svezia e Germania il 70% delle imprese, oltre a garantire orari di ingresso ed uscita flessibili, inserisce negli schemi lavorativi l'accumulo di ore. In Italia, invece, i minimi orizzonti di flessibilità oraria sono garantiti dal 48% delle aziende, ma solo il 15% di queste permette ai dipendenti di prendersi giorni liberi o di variare l'orario di entrata e uscita dal lavoro.

Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste

Inviato da  Calvero il 30/5/2011 0:51:52


... in poche parole non si tratta di una tecnologia 3D, cioè non è quella che necessita degli occhialini né quella dei monitor 3D senza il bisogno degli stessi. [interessante da 0:50 sec.]

NON è né l'una né l'altra tecnologia.

.. e certo si svilupperà per scopi diversi da quelli cinematografici. Anche perché non ce la vedo la gente in Sala correre in giro tra le file delle poltrone per cambiare punto d'osservazione ... o no? ????

Ma, BENSI' .... questa tecnologia memorizza e "traccia" il tuo viso, il tuo sguardo, attraverso la webcam del medesimo monitor e, tenendo conto dei tuoi movimenti, elabora la grafica visualizzata in tempo reale, al punto che la stessa simuli di poter essere osservata dalle angolazioni che noi decidiamo di osservare spostando il monitor (o spostando il nostro punto di osservazione dal monitor).

Mi sono stato spieCato ?



Nel secondo video, invece che su di uno smart phone, viene mostrato su un monitor più grande ... all'inizio l'immagine è fissa, poi attivato l'Head Tracking, inizia "l'illusione".

PS _edit-

Scusate, questo qui sotto è quello con l'immagine che all'inizio è fissa. Pardòn.



Re: lAngolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste

Inviato da  Bubu93 il 30/5/2011 12:51:08
Forte, anche se purtroppo non è un vero 3D.

A dir la verità si tratta di una tecnologia abbastanza semplice, ma sicuramente di grande effetto

Re: l

Inviato da  Calvero il 30/5/2011 13:04:15
Citazione:

Bubu93 ha scritto:
Forte, anche se purtroppo non è un vero 3D.

A dir la verità si tratta di una tecnologia abbastanza semplice, ma sicuramente di grande effetto


Vero. Poi se ci pensi, il vero 3D sarebbe, in caso, l'ologramma. Altrimenti sempre illusioni ottiche rimangono. Dal canto personale, non so se dico cazzate che non sono un tecnico, invece forse quest'ultima applicazione è più funzionale alla presentazione di progetti grafici et simili, dove l'osservatore "vive" in persona la propria posizione rispetto a quanto vine mostrato. Infatti, siamo solo all'inizio, dai 0:50 secondi in poi del primo video ...si fa un primo tentativo

..chissà

Re: l

Inviato da  Calvero il 30/5/2011 13:04:15
Citazione:

Bubu93 ha scritto:
Forte, anche se purtroppo non è un vero 3D.

A dir la verità si tratta di una tecnologia abbastanza semplice, ma sicuramente di grande effetto


Vero. Poi se ci pensi, il vero 3D sarebbe, in caso, l'ologramma. Altrimenti sempre illusioni ottiche rimangono. Dal canto personale, non so se dico cazzate che non sono un tecnico, invece forse quest'ultima applicazione è più funzionale alla presentazione di progetti grafici et simili, dove l'osservatore "vive" in prima persona la propria posizione rispetto a quanto viene mostrato. Forse siamo solo all'inizio, dai 0:50 secondi in poi del primo video ...si fa un primo tentativo

..chissà

Re: l

Inviato da  Red_Knight il 30/5/2011 14:48:24
L'unica differenza con le tradizionali applicazioni 3D (che sono comunque proiettate su un piano 2D) è che la periferica di controllo e l'osservatore coincidono, dunque la camera e lo sguardo umano rimarranno allineate comunque, impedendo di "uscire" fuori dall'illusione prospettica come accade in un qualsiasi videogioco se ci spostiamo dal centro dello schermo. Tuttavia oltre una certa angolazione l'effetto si perde comunque. È un effetto simpatico su un cellulare (perché si ha la sensazione di "maneggiare" lo spazio) ma non è nulla di diverso dal solito.

Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste

Inviato da  astro7 il 16/6/2011 7:39:49
....porto una innocente ventata di positività, confidando in qualcosa che ancora fatico a trovare : fiducia ....nel futuro.


Solar Impulse atterrato a Parigi

Citazione:
Solar Impulse è atterrato senza problemi questa sera all'aeroporto di Parigi-Le Bourget, dopo un volo durato poco più di 16 ore. L'aereo solare è riuscito così nel suo secondo tentativo a collegare Bruxelles alla capitale francese.
----------------------------
Solar Impulse ha realizzato l'anno scorso il primo volo notturno ad energia solare. L'obiettivo dell'esperienza è di dimostrare l'importanza delle nuove tecnologie per lo sviluppo sostenibile. Una nuova versione di Solar Impulse è in corso di attuazione per compiere il giro del mondo.



....ultimamente, quando leggo e/o sento le parole " sviluppo sostenibile" mi viene la pelle d'oca...e penso a quanti progetti e speranze sono diventati facile preda degli avvoltoi di turno.... spero vivamente di sbagliarmi.

Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste

Inviato da  Calvero il 14/7/2011 23:26:29
La SIAE và su Facebook e prende merda che metà basta


Da qualche ora è aperta la pagina ufficiale SIAE su Facebook (raggiungibile a questo link). Una grande novità se si pensa che fino a ieri la SIAE ha evitato di esporsi a qualsiasi forma di dialogo pubblico. Da zero comunicazione a Facebook a cento all'ora senza passare dal via può nascondere qualche insidia. Stanno arrivando i primi commenti e, come era ragionevole pensare, sono tutt'altro che lusinghieri. Formule non certo diplomatiche come "una gestione vergognosa e criminale", "ma chi pensate di prendere in giro", "siete dei parassiti", "voi tutelate solo voi stessi" e "le vostre sciagurate politiche di ridistribuzione dei soldi" sono inziate a comparire nei commenti. E questo anche se, per commentare sulla pagina, è necessario prima cliccare su "mi piace". Ovviamente lo stratagemma di molti "commentatori" critici è quello di cliccare "mi piace", commentare e quindi cliccare il "non mi piace più". C'è da dire anche che grandi commenti positivi sull'operato della SIAE non se ne vedono. Siamo davvero sicuri che la SIAE fosse davvero pronta a sbarcare sui social network? Ci sono anni di vessazioni vere o percepite da parte degli utenti che hanno polverizzato ogni forma di lealtà e rispetto da parte degli utenti nei confronti della SIAE. Un rapporto che richede anni di "buona condotta" prima di poter essere ricostruito. Tutto lascia pensare che, se non cambierà la musica, la SIAE sarà costretta entro poco tempo a tornare sui propri passi e chiudere la propria pagina Facebook. Staremo a vedere.

UPDATE: secondo quanto riportato da diverse fonti e confermato dai counter dei commenti che salgono senza che si vedano commenti aggiunti, pare che i moderatori della pagina SIAE stiano cancellando moltissimi interventi scomodi (o magari anche pesantemente offensivi). Ovviamente si tratta di un atteggiamento non solo poco "democratico" ma anche con le "gambe corte": infatti o i moderatori sono attivi 24 ore al giorno o prima o poi perderanno i pezzi. Stare su Facebook implica la capacità di gestire i commenti, anche i più scomodi; certo non basta cancellarli, perché poi tornano a galla...

LINK

Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste

Inviato da  Edmondo il 18/7/2011 14:08:32
@Calvero

La cosa strana è che abbia deciso di mettersi "in gioco"....

guardiamo e godiamo

Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste

Inviato da  Calvero il 22/7/2011 0:08:10
Disco Olografico, 500 Gb




«Se state pensando a filmati in 4K con una banda da 80 Mbps smettete pure di sognare, perché per l’entertainment ormai il futuro dei supporti è scritto. Tuttavia c’è ancora chi sta lavorando a dischi in grado di assicurare enormi capacità ed è il caso di General Electric.

La necessità di una soluzione di storage affidabile e sicura è ormai al centro dei pensieri di molte aziende: i 25 Gb del Blu-ray non bastano più di fronte alla mole di dati e di log sempre crescente generata ogni giorno dalle aziende. General Electric ha finalizzato una soluzione che dal blu-ray eredita non solo il tipo di disco, un supporto in policarbonato da 12 cm, ma anche il sistema di lettura e scrittura, il laser blu. Sul supporto non vengono scritti “pit & land” come sui blu-ray ma una serie di ologrammi che se sollecitati dal laser cambiano di stato permettendo così una capacità di storage dei dati elevatissima, 500 Gb.

Unico problema il transfer rate, lo stesso del Blu-ray: questo vuol dire che per riempire i 500 Gb di capacità del singolo disco servono circa 30 ore, ma questo non dovrebbe essere un problema per applicazioni di archiviazione. Il supporto di policarbonato garantisce inoltre un’ottima resistenza all’usura e una buona longevità.

Anche se non sono stati ancora rivelati tutti i dettagli, il particolare sistema dovrebbe essere compatibile in lettura con gli attuali dischi blu-ray, anche se richiederebbe un aggiornamento dei firmware dei lettori
».

Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste

Inviato da  Calvero il 24/7/2011 18:36:58
Tread 1: una gamma di innovativi orologi dotati di un vetro in policarbonato antiproiettile.

Queste "macchine del tempo" hanno un meccanismo di funzionamento protetto da brevetto che funziona attraverso delle cinghie scorrevoli estremamente sottili, che vanno a comporre l’ora sul quadrante. Le quattro cinghie sono mosse da altrettanti motori elettrici in miniatura alimentati da una batteria ai polimeri di litio, ricaricabile rigorosamente via wireless...




The Devon Tread 1 belt assemblies are mounted on a central chassis, which allows for the perfect clearance of the moving parts and also creates the illusion that the parts are floating within the case.

Four extremely compact microstep motors drive the movement of the four belts with efficiency, exacting power and steadfast accuracy.

The temperature-compensated crystal provides data to the onboard microprocessor that drives the four microstep motors.

The lubricant-free pulley system moves freely thanks to the integration of jeweled bearings.

The Tread 1 is powered by a lithium polymer rechargeable cell that will run for up to two weeks on a single charge.

The window into this mechanical masterpiece is a crystal produced from scratch-resistant and anti-reflective polycarbonate with bullet-proof durability.

The five-piece case design is made from high-grade stainless steel produced in five elements through advanced CNC construction.




Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste

Inviato da  Calvero il 4/8/2011 16:55:39
Il Sindaco si rompe le scatole dei ricconi che parcheggiano le loro macchine come gli pare e piace. GLI PASSA SOPRA






L'amministrazione comunale di Vilnius, capitale della Lituania ora ha un'arma in piu' contro la sosta selvaggia in citta'. A metterla in atto e' lo stesso primo cittadino, Arturas Zuokas, classe 1968, al suo secondo mandato. Zuokas in un video diffuso sul sito del comune che gia' impazza sul web, quando trova sul suo cammino una macchina in sosta vietata sale a bordo di un carro armato e anche se lascia ad un altro la guida, da' indicazioni per la traiettoria del mezzo: dritta su una macchina parcheggiata sulla pista ciclabile di Gedimino Prospectas, la strada principale di Vilnius.
Nel video, il sindaco appare piuttosto divertito dell'effetto del carro armato, sotto i cui cingoli, l'auto si schiaccia senza difficolta'. Il carro armato, rigorosamente di fabbricazione russa e' uno dei mezzi in dotazione alle forze armate lituane per il trasporto delle truppe.

Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste

Inviato da  Spiderman il 4/8/2011 17:45:45
Calve, ci ha fatto uno spot, l'auto era stata messa (anche acquistata) li per l'occasione

Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste

Inviato da  Calvero il 8/8/2011 23:57:31




Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste

Inviato da  Calvero il 14/8/2011 14:01:11


CHICAGO – Sulla pelle viene tatuata una scheda elettronica che nel prossimo futuro rivelerà tutti i segnali vitali aiutando così i medici ad intervenire rapidamente.

La scheda, più sottile di un capello, è stata ideata da alcuni ricercatori dell’Università dell’illinois e verrà applicata senza né colla, né fili. La ricerca con questo particolare tatuaggio è stata ora pubblicata su Science: il meccanismo è molto flessibile ed è in grado di assecondare tranquillamente gli andamenti della cute umana.




... anche se proprio tatuaggio, non mi sembra essere

Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste

Inviato da  Calvero il 1/12/2011 1:23:20
IMPARANO






Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste

Inviato da  benitoche il 1/12/2011 9:16:42
Ieri una strana analogia mi ha portato a credere che esista una sottile connessione fra le grandi catastrofi naturali e le punizioni ,che poi punizioni non sono,ai propri figli

Quando il bambino trascura il bene o si comporta in modo insensato,quando danneggia se stesso,gli andiamo in aiuto con una“severità piena di amore”,anche se il bambino non ne capisce il senso e vive come castigo qualcosa che non ha nulla a che fare con una punizione.

Ora tutto quello che accade in natura mi sembra assomigliare ad una punizione paterna mirata accorta,come dicevo prima un atto compiuto con una "severità piena d'amore" necessaria ed utile ai fini di un sano sviluppo dell'umanità intera

Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste

Inviato da  Calvero il 1/12/2011 21:30:41
Collego solo in parte la tua analogia.

Ma per entrare nello specifico:

- l'equazione bilancia i fenomeni; al limite il "problema" è la nostra dimensione in seno alla comprensione degli eventi. Sia chiaro non in rapporto alla nostra importanza. Il nostro contributo in un rapporto di causa/effetto, così come le "punizioni" subite rimangono ugualmente un contributo sui cui riflettere mentre, nel contempo, nessun cannocchiale può mostrarci le distanze che la Vita, il Pianeta, vuole percorrere.

Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste

Inviato da  dr_julius il 3/12/2011 0:05:09
Giusto per fare un post "lieve".

Giace nuda con i maiali come forma d'arte

Citazione:
da LaStampa.it


La fotografa sudcoreana Miru Kim viene definita controversa. Difficile usare un termine diverso se si guardano le immagini che la vedono completamente nuda giacere sul fieno insieme a dei maiali. La 30enne la definisce forma d'arte a cui ha dato anche un titolo: "Mi piacciono i maiali e io piaccio a loro". La scena avviene a Miami, in una stanza inserita in una esposizione dove il pubblico può ammirare il tutto attraverso un'ampia vetrata.


Il sito della artista: http://mirukim.com/press.php, per chi volesse approfondire la sessione Series, "The Pig That Therfore I Am" (e cliccare sulle frecce)



Ora che ho fatto la "mia porca figura", torno ad intristirmi a leggere macumbe, previsioni, ottimismi, speranze e commenti in contropiede sullo stato della economia dello Stato.

Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste

Inviato da  Calvero il 3/12/2011 1:31:13
Citazione:

Ora che ho fatto la "mia porca figura", torno ad intristirmi a leggere macumbe, previsioni, ottimismi, speranze e commenti in contropiede sullo stato della economia dello Stato.



Perché cosa cambia?? ... sempre di maialate si parla

Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste

Inviato da  Pispax il 3/12/2011 1:58:34
C'è stato un tempo che in Italia l'avrebbero fatta subito ministro.

Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste

Inviato da  ivan il 3/12/2011 21:28:49
Il guaio è che non abbiamo ancora sviluppato anticorpi abbastanza potenti e quei tempi potrebbero presto ritornare.

Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste

Inviato da  ivan il 3/12/2011 21:31:21
@Calvero,

Perdonomani, ma a proposito di anticonformismo, perchè hai scelto quell'avatar e cosa significa ?

Ciao.

Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste

Inviato da  Calvero il 3/12/2011 22:38:04
Citazione:

ivan ha scritto:
@Calvero,

Perdonomani, ma a proposito di anticonformismo, perchè hai scelto quell'avatar e cosa significa ?

Ciao.


Non l'ho scelto per una questione di anticonformismo eh

Anche se il Film da cui è tratto mette una nuova luce sul modo di vedere il guerriero solitario del Giappione che fu; apolide, dove senza volerlo (forse senza volerlo ) diviene nemesi di coloro che muovono soprusi nei confronti della povera gente. A ciò si aggiunge che il film si muove "disegnando" dei passaggi/sequenze "musical" (molto tra virgolette) da antologia.

Un personaggio affascinante di cui sono innamorato, in un film impertinente, secondo me, poetico. E non solo Un personaggio che sarebbe utile averne oggigiorno in giro per il mondo ....

PS dimenticavo



Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste

Inviato da  ivan il 4/12/2011 2:59:18
Grazie per la spiegazione.

Ciao.

Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste

Inviato da  Calvero il 11/6/2013 23:32:48


Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=6359