la tragedia di una sinistra ridicola

Inviato da  padegre il 27/1/2011 16:03:47
- la tragedia di una sinistra ridicola -


Apprendo oggi dal Fatto Quotidiano che riporta la notizia da fonte ’interna della Mondadori (di proprietà di Marina Berlusconi), che il 75% degli autori pubblicati sono di sinistra, e che i dipendenti della casa editrice sono preoccupati per un possibile abbandono di queste firme, nella eventualità di una discesa in campo politico della infanta del regno di Silvio 1° “il puttaniere”.
Abbiamo dunque centinaia di raffinatissimi intellettuali, di quelli che spaccano il capello con interminabili e spesso incomprensibili analisi, che in genere complicano le cose semplici per continuare a stare nel sistema, che vogliono far convivere sinistra e ricchezza personale, e fanno finta di non capire ciò che è evidentemente chiaro ai dipendenti della Mondadori, cioè che sono loro a determinare i profitti e l’esistenza, e quindi sono materiali sostenitori di un potere capitalista mediatico, che oggi coincide con il potere della destra.

Ma le cose chiare e semplici sono in genere rifiutate dalla “intellighentia”, che sa che perderebbe ogni influenza e il denaro.
Paul Ginsborg, storico di sinistra (proveniente dalla Einaudi, assorbita da Mondadori) chiude l’argomento di abbandonare Mondadori dicendo: “si può scegliere di andarsene come ha fatto Carlo Ginzburg o scegliere di restare come ho fatto io, entrambe le posizioni sono degne di rispetto”. Praticamente la fotocopia del “ma anche” del pensiero veltroniano, il cui obbiettivo e scopo di vita è far coincidere la teoria e la prassi della sinistra con i proclami di Marchionne.

Il “Caimano”, invece, che conosce le regole del grande gioco, senza tante cerimonie, il 13 giugno 2009 davanti ai giovani industriali a Santa Margherita Ligure sosteneva:
contro di me c’è un progetto eversivo. Invito gli imprenditori a non dare pubblicità ai media che cantano ogni giorno la canzone del pessimismo. Ce l’ho con Repubblica e il suo gruppo. La pubblicità è lo strumento per condizionare l’informazione e indurre a più malleabili scelte chi critica il governo.
Questa è la chiara “lectio magistralis” del padrone della destra. Destra che resterà imbattibile finchè avrà di fronte il nulla di una “sinistra” senza identità, inerte, ormai diventata parte organica del centro politico, che non è nemmeno in grado di spiegare ai suoi intellettuali che non è di sinistra rafforzare il monopolio capitalista della informazione, mentre per i capitalisti la cosa più importante sono i profitti, perché è con i soldi che si arriva a comprarsi anche il potete politico.

Gli autori di sinistra, tutti, devono trovare l’orgoglio e la determinazione di prendersi il destino sulle proprie spalle, di non offrire più l’80% dei profitti al padrone, chiunque esso sia, e passare all’AUTOGESTIONE creandosi una propria casa editrice, da amministrare democraticamente e aperta ai giovani talenti.
Sono tutti milionari (in Euro) e le difficoltà sono solo di ordine etico e di coerenza.
Paolo De Gregorio
25.1.11

Re: la tragedia di una sinistra ridicola

Inviato da  Pyter il 27/1/2011 18:33:27
C'è anche la possibilità che ad essere paraculi siano proprio gli intellettuali di sinistra.

Re: la tragedia di una sinistra ridicola

Inviato da  LoneWolf58 il 27/1/2011 20:44:12


Re: la tragedia di una sinistra ridicola

Inviato da  ivan il 27/1/2011 21:59:29
Destra-sinistra ...

Il secolo scorso è passato da un pezzo ma l'addio a certi mondi (link ) ancora non viene dato anzi, i mass-media, web compreso, ci ricacciano sempre nel falso dilemma "destra-sinistra".

Falso dilemma che ha poi conseguenze curiose: non appena viene alla ribalta uno scandalo ecco che qualcuno sbatte sul tavolo il sofisma dei due torti che innesca poi una spirale di torti sempre piu' pesanti sbattuti sul tavolo finchè la faccenda non diventa ingestibile :



Sarebbe bello che il cielo fosse sgombro da queste tristi nubi del passato .

--------------------------------------------------------------------------

Citazione:


C'è anche la possibilità che ad essere paraculi siano proprio gli intellettuali di sinistra.




La cosa dev'essere infettiva (e di brutto pure) vista che s'è diffusa a macchia d'olio come qui descritto :

http://www.beppegrillo.it/2010/06/il_principio_de/index.html





"Pyter"

....


...

dicono qui

http://it.wikipedia.org/wiki/Laurence_Peter

Citazione:


Il Principio di Peter

Nel 1969 pubblicò, insieme all'umorista Raymond Hull, il saggio The Peter Principle, al quale deve la sua fama. Il libro è incentrato sul principio di incompetenza, che evidenzia in chiave satirica il meccanismo della carriera aziendale:
« In ogni gerarchia, un dipendente tende a salire fino al proprio livello di incompetenza. »

...


Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=6155