Qualche consiglio per comperare il potabilizzatore?

Inviato da  ghisirds il 6/8/2007 9:56:21
Ciao a tutti, è tanto che ci penso a comperare un potabilizzatore casalingo per abbeverarmi, ma causa tempo scarso per approfondire, ho sempre tirato a campare.
Questo vuol dire che tutt'ora compero le bottiglie di acqua minerale, ma è ora di finirla!

L'acqua dell'acquedotto è sanissima e controllatissima, più che quella in bottiglia, ma soprattutto è più ecologica perchè non deve essere trasportata con autocarri e non necessita di essere imbottigliata in inquinanti recipienti di plastica.

Gli unici due svantaggi che vedo è il costo che forse è maggiore dell'acqua in bottiglia (per chi come me ne beve poca) e che non produce acqua frizzante (io bevo sempre e solo quella!).

Ma ci si abitua, l'ambiente viene prima di tutto!

Ora, arrivando al punto: qualcuno di voi lo ha già in casa? Consigli in proposito su quale scegliere? Dove comperarlo? Qualche link, anche straniero per risparmiare qualcosa?

Grazie mille!

Re: Qualche consiglio per comperare il potabilizzatore?

Inviato da  Fabrizio70 il 6/8/2007 17:19:44
Citazione:
Ma ci si abitua, l'ambiente viene prima di tutto!


Allora non lo devi comprare , risparmi pure un sacco di soldi

Re: Qualche consiglio per comperare il potabilizzatore?

Inviato da  gobbo il 6/8/2007 18:03:43
Ghisirds ha scritto:
Citazione:

Ora, arrivando al punto: qualcuno di voi lo ha già in casa? Consigli in proposito su quale scegliere? Dove comperarlo? Qualche link, anche straniero per risparmiare qualcosa?

Grazie mille!


Ciao Ghisirds



Io a casa ho questa caraffa con le relative cartuccie.
Le cartuccie hanno un sacchetto di carbonio attivo dentro ed è quest'ultimo che fa la purificazione dell'acqua. Una cartuccia serve per filtrare dai 100-150 litri d'acqua.

il gobbo

Re: Qualche consiglio per comperare il potabilizzatore?

Inviato da  fiammifero il 6/8/2007 19:55:23
Ciao Ghisirds,
anch'io sono una bollicine dipendente ed ho assaggiato l'acqua prodotta da questo erogatore della CEM che ha un mio amico,e devo dire che mi ha entusiasmato molto,sia perchè ci sono diverse gradazioni di acqua gassata,sia perchè depurizza ed è anche da incasso sotto il lavello,unico difetto è il costo,circa 1.400 euro.
Ti segnalo [url=http://www.4clima.com/negozio/it/Erogatori-d'acqua__157.aspx?gclid=COmgwK654Y0CFR8hEAod40fYcA]anche questo sito [/url] .
Ho contattato quest'altra ditta che ha un costo più contenuto, circa 400 euro e verrò contattata prossimamente,prova anche tu.
Di sicuro è un'acquisto che si ammortizzerà con il tempo,ma i vantaggi di non sollevare pesi,di trovare il posto per l'ingombro delle bottiglie,nonchè il volume ridotto della spazzatura,è immediato

Re: Qualche consiglio per comperare il potabilizzatore?

Inviato da  manolete il 6/8/2007 20:07:26
Salud Ghisirds,

non ho esperienze dirette in proposito, ma ricordo che quando rifeci l'impianto idraulico di casa mia (anno 2000) e predisposi il tutto per installare un addolcitore ed una unità di trattamento dell'acqua, parlai con un certo Caroni (Hydrocontrol, Via Monti Urali 18, RE).
Ti consiglio di farci due chiacchiere, è molto competente, anche se un po' asciutto, a me chiarì molto le idee, sebbene non abbia poi installato nulla (in famiglia non amiamo le bollicine ed attingiamo da un pozzo).

Suerte,
manolete

PS: non fraintendermi, non ho interessi né con lui né nel settore

Re: Qualche consiglio per comperare il potabilizzatore?

Inviato da  ghisirds il 6/9/2007 23:52:12
Beh, alla fine ho capito che l'acqua del rubinetto è sanissima (by altroconsumo), ho cominciato a berla e sono a posto. E' anche buona!
Grazie a tutti



__________________
come vedere film nuove idee regalo forum scuola superiore servizio taglio plasma

Re: Qualche consiglio per comperare il potabilizzatore?

Inviato da  davy il 7/9/2007 1:38:42
AUTORIMOSSO

Re: Qualche consiglio per comperare il potabilizzatore?

Inviato da  NiHiLaNtH il 7/9/2007 10:14:23
davy è il fluoruro non il cloruro.

Re: Qualche consiglio per comperare il potabilizzatore?

Inviato da  franco8 il 7/9/2007 10:41:38
Citazione:

Ma che acqua buona???
Fatela analizzare sia prima che dopo...e scoprirete che sia mercurio che cloro sono agli stessi livelli!...

Domanda "pratica"e "ingenua"...
Scusa, davy, per curiosità, ma tu cosa fai?
Vai direttamente e personalmente a fare scorta di acqua potabile alla fonte, facendo analisi chimica ogni tot mesi o giorni? (perché non è che veda altre alternative... non mi dirai che bevi l'acqua imbottigliata!?)

Re: Qualche consiglio per comperare il potabilizzatore?

Inviato da  LaoTzu il 7/9/2007 10:45:53
Io conosco una che gira tutti i supermercati della città per trovare l'acqua povera di sodio e ricca di calcio, come le ha detto il medico, la paga come un buon vinello, poi si mangia le acciughe con i crackers!

Re: Qualche consiglio per comperare il potabilizzatore?

Inviato da  davy il 7/9/2007 14:10:05
Citazione:

franco8 ha scritto:

Domanda "pratica"e "ingenua"...
Scusa, davy, per curiosità, ma tu cosa fai?
Vai direttamente e personalmente a fare scorta di acqua potabile alla fonte, facendo analisi chimica ogni tot mesi o giorni? (perché non è che veda altre alternative... non mi dirai che bevi l'acqua imbottigliata!?)


Si Franco...pure io ho il "vizio" di bere l'acqua in bottiglia...

Cerco semplicemente di trovare quella con meno porcherie,
ma tanto non cambia nulla.

Ciao

Re: Qualche consiglio per comperare il potabilizzatore?

Inviato da  franco8 il 7/9/2007 15:56:42
Citazione:
Si Franco...pure io ho il "vizio" di bere l'acqua in bottiglia...

Ovviamente di "vizi" peggiori ce ne sono eccome!
specie se consideri il fatto che c'è tantissima gente che in pratica non ha alternative... (se non, come dicevo, quella di andare a fare rifornimenti alle fonti... - io stesso, quando vado in Sicilia non ho molte alternative - vedi anche sotto-)
Nessuno li vuol colpevolizzare, come nessuno deve colpevolizzare te, se preferisci bere l'acqua in bottiglia... (Non era quello il senso... nel caso avessi frainteso, ma mi auguro che il chiarimento sia superfluo)
Citazione:

Cerco semplicemente di trovare quella con meno porcherie,

E' più che legittimo. Nessuno voleva metterlo in dubbio.
Citazione:

...ma tanto non cambia nulla.

...l'hai detto tu! E' questo il punto. (purtroppo)
non lo volevo dire, ma era la conseguenza ovvia.
... in mancanza di un minimo controllo puntuale
e di scelte alternative attuabili senza grosse difficoltà...
non cambia nulla ( o quasi ) .

Non so a te, ma a me pare poco verosimile che le acque degl'acquedotti siano avvelenate e le acque imbottigliate non lo siano... Anzi... considerando quanta acqua minerale beve la gente forse sarebbe quasi più "logico" cominciare dalle acque in bottiglia piuttosto che dagli acquedotti.
Nè ho motivi per avere cosi tanta maggior fiducia in di chi imbottiglia l'acqua che non in chi gestisce gli acquedotti... (un po' di più sì, a dire il vero, ma non così tanta!)

Anche perché... prova a vederla da un altro punto di vista. Non so tu dove vivi, ma se mi limito a considerare la Sicilia (dove ho vissuto per un bel po') pensare di avvelenare la gente inquinando gli acquedotti sarebbe un piano completamente ridicolo... dal momento che nessuno la beve, quell'acqua... che non è proprio potabile (per ordinanze varie, comunali ecc ecc..)
..Senza considerare il fatto che l'acqua la devi pure trovare nell'acquedotto... perche già è raro che l'acqua dal rubinetto esca (è necessario avere dei serbatoi)!.. olltretutto!.

Per il resto hai perfettamente ragione...
come si dice: Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.
E' vero che allora c'è d'aver paura di tutto... Ma è vero anche dobbiamo anche convivere con le nostre paure senza farci sopraffare...
(Non so se mi piego...)
(Altra domanda ingenua: perchè hai cancellato il tuo post?)

Ciao.

Re: Qualche consiglio per comperare il potabilizzatore?

Inviato da  fiammifero il 7/9/2007 23:17:28
Qualche utile notizia per l' ACQUA POTABILE

Re: Qualche consiglio per comperare il potabilizzatore?

Inviato da  davy il 7/9/2007 23:59:08
Sono d'accordo con te Franco,
non ho frainteso.

Ho cancellato il mio messaggio perchè era scritto con fretta e stanchezza,e di conseguenza non ho espresso in modo ottimale quello che ho accennato.
Per fare determinate osservazzioni come la mia,occorre portare buoni riferimenti che le attestino,ed ora come ieri,non li ho a disposizione.
Ho dunque preferito cancellare...

Comunque sia,và considerato il fatto che le sorgenti d'acqua possono essere soggette ad irrorazioni chimiche,e non sò per esempio su quali valori il "Bario" sia presente in natura,ma fatto stà che sull'acqua fiugi viene menzionato il bario sull'etichetta...e chissa cosa risulta dalle analisi dell'acqua di sorgente in un giorno col cielo lattiginoso.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=3714