Infostrada/Wind, consiglio...

Inviato da  irondel il 21/9/2006 13:00:12
Salve a tutti,
Vi spiego brevemente la mia triste storia con questa compagnia telefonica:
il 7 Luglio 2005 mi chiama il call center 155 a casa (io ero gia' cliente infostrada)
per propormi "Tutto Incluso", un offerta che prevede telefonia illimitata per l'Italia, Adsl illimitata a 4 mega e 100 minuti gratis verso i cellulari Wind.
L'8 Luglio 2005 mi attivano il tutto incluso, fatta eccezzione per l'adsl che mi dicono che il tempo d'attesa si aggira intorno ai 15/20 giorni circa...e va beh...
Oggi 21 settembre 2006 sto ancora attendendo l'adsl del pacchetto tutto incluso, ho inviato fax, fatto solleciti addirittura ho fatto scrivere da un avvocato (anche se forse era un incapace) ma nulla....tutt'oggi nn ho l'adsl, senza contare le ore al telefono per attendere l' 155 che puntualmente non sapeva il perche' non mi attivassero l'adsl.
Ho pagato il pacchetto tutto incluso fino a Marzo 2006, dopo marzo non ho piu pagato ma la linea non me l'hanno ancora tolta, ne ho avuto qualche avviso o cose simili....
Vorrei capire cosa fare, se qualcuno ne capisce in materia, vorrei capire cosa fare per riavere l'adsl, cosa fare per far capire che fino a Marzo ho pagato dei soldi per un servizio che non avevo, e sopratutto vorrei capire se loro possono farmi qualcosa visto che non li sto pagando da marzo...
Grazie in anticipo, spero vivamente che qualcuno possa aiutarmi seriamente.
Ciao

Roberto

Re: Infostrada/Wind, consiglio...

Inviato da  hornet il 21/9/2006 13:14:48
non sono un esperto in materia ma credo che quello che hai pagato ormai sia perso. se lo tengono e non lo rivedi più. a meno che tu non voglia impelagarti in una causa lunghissima e costosa senza garanzie di vittoria.

diciamo che ti stai rifacendo con il fatto che non stai pagando per l'attuale utilizzo.

per quanto riguarda ciò che possono farti....direi niente. al massimo ti staccano la linea e dovrai cercarti un altro provider. il contratto da te firmato in realtà non è un contratto legalmente valido in quanto firmato da una sola controparte (tu). certo possono farti spaventare mandandoti lettere di minacce legali. al tempo stesso, ammesso e non concesso che il contratto sia valido, loro sono quelli che per primi non lo hanno rispettato. quindi goditi questi mesi di utilizzo gratuito.

un saluto

Re: Infostrada/Wind, consiglio...

Inviato da  Fabrizio70 il 21/9/2006 14:38:50
Ciao Roberto , in questi casi è sempre meglio rivolgersi ad una associazione di consumatori , riunendo parecchi problemi come il tuo riescono a dimostrare il dolo della società ed a ottenere dei rimborsi.Per quello che riguarda l'utilizzo della linea di solito "farsi giustizia" da soli non è un buon sistema , non sò cosa dice il contratto, cmq in tal caso penso che se nel frattempo ti rivolgi ad un'altro operatore è meglio , al limite anche se dovessi essere costretto a pagare i "danni" limiti la spesa , ciao.

Re: Infostrada/Wind, consiglio...

Inviato da  pierone il 21/9/2006 17:56:47
Ho anch'io in studio quel tipo di contratto, e salvo alcuni problemi all'inizio, funziona.

Prova a vedere qui, a volte un reclamo alla autorità di vigilanza può sbloccare le cose e continua a non pagare

Per casa ho fatto un contratto simile con Teledue (continuo a pagare il canone telecom, che mi verrà scontato nella fattura Teledue) sembra vada bene, anche se ho letto in giro di problemi anche con teledue.

In bocca al lupo.

Re: Infostrada/Wind, consiglio...

Inviato da  chopperman il 21/9/2006 18:13:20
ciao roberto, Io ho avuto il tuo stesso problema però con tin.it non sto qui a raccontarti la storia perchè è molto lunga.
Cmq il consiglio che ti dò e di non pagare quello che non hai,nel tuo caso la dsl.
Quando ti arriva la bolletta a casa chiami l'operatore ti fai dare gli estremi del loro conto e fai un versamento con la cifra.
esempio 10 bolletta + 15 dsl = 25 tot - paghi solo 10
Continui a fare così finchè non arriva il pacchetto.
Se loro anche via telefono ti dicono di non farlo tu non preoccuparti, digli che già altroconsumo o la federconsumatori sono già a conoscenza del tuo caso.
Continua a stornare dalla bolletta.
La mia esperienza è stata molto simile solo che io pagavo l'adsl a tempo con alice e il canone con tin.it; puoi ben immaginare che bollette arrivavano ad una persona,convinta di avere una flat24 anzicchè una a tempo...........

Ps: iscriversi ad una federazione di consumatori è una buona cosa per avere consigli da persone esperte ed essere aggiornati sulle frodi dei potenti.


ciao spero risolverai

Re: Infostrada/Wind, consiglio...

Inviato da  chopperman il 21/9/2006 18:15:18
scusa mi sono accorto che non stai pagando,mi era sfuggito, comunque continua a non pagare.

ciao

Re: Infostrada/Wind, consiglio...

Inviato da  irondel il 22/9/2006 10:15:43
Grazie per l'aiuto a tutti :)
Credo decisamente che chiedero' aiuto alla federconsumatori anche se mi sa che prima o poi dovro' pagare qualcosa :(
N.B. non vi avevo detto che ho mandato assieme a molti altri utenti insoddisfatti di infostrada, milioni di richieste di aiuto a striscia la notizia e a mi manda raitre.... nessuna risposta.... un giorno poi vidi che striscia pubblicizzava la Wind, e l'arcano si risolse
Ciao e grazie mille

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=2306