Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  Continuo il 11/6/2009 16:48:23
dino, è passato più di un anno e sei ancora allo stesso livello di prima. Iin un anno mai trovato il tempo di fare un esperimentino? Magari passando meno tempo sui forum...

Comunque, se fosse vero che hai i progetti(?)/le idee per un motore che risolva tutti i problemi dell'umanità, e non li hai ancora messi pubblicamente a disposizione di tutti cosicchè qualcuno lo possa realizzare, beh, saresti proprio un uomo di merda.

Fortunatamente non è così.

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  fealoro il 11/6/2009 16:52:20
Deve aver ragione Goldrake, visto che mangia insalate di matematica e a giocar su marte vaa

Non serve che ci sia vuoto per l'esperimento che dovrebbe fare dino, è sufficiente che non ci sia aria. Basta che una candela si spenga all'interno di una boccia. Poi se anche ci sono fotoni, raggi laser e raggi gamma, per la dino-gravità non cambia nulla.

Goldrake basta trollare, che dino ci crede veramente.

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  packz il 11/6/2009 16:57:57
Citazione:

Goldrake ha scritto:
Citazione:


imi confermi che in una bottiglia con poca aria una moneta al suo interno dovrebbe fluttuare? oppure basta una molecola di ossigeno una di azoto e una di anidride carbonica per creare la gravità? ancora aspetto una risposta...


ma ci spieghi tu perche` come einstein continui a chiederti cosa succede nel vuoto quando il vuoto non esiste ?


se uno per iniziare a parlare di meccanica dovesse prima di tutto immaginare come si muovono gli oggetti quando piove, penso che le leggi della fisica avrebbero avuto uno sviluppo molto più lento. Poi manco sai leggere: apposta ho scritto "con poca aria" per accontentare chi non è capace di pensiero astratto. Secondo il vostro ragionamento nulla è vero siccome è impossibile avere un gas perfetto, un piano inclinato veramente levigato etc...

Citazione:

stupido , non si tratta solo di gas che riempiono il vuoto ma anche di :

fotoni , elettroni,protoni,neutroni,muoni,gluoni,alfa,gamma,x,radio,infrarossi,polveri,ferro,cromo,granita all arancia , ecc.ecc.

tutte cose che il tuo amico einstein si ostinava a dire fossero COSE SENZA MASSA
invece guarda un po ste cose la massa ce l hanno e riempiono il vuoto.


siccome non penso che Einstein abbia mai parlato della massa del succo di arancia, dovresti fare esempi più precisi, magari argomentando e citando dove lui lo ha detto. Sono sicuro che tu, ancora meno di Dino, conosci la fisica e ti diverti a rompere il cazzo.

Citazione:


quindi ci spieghi perche` continui a rifugiarti nel vuoto , stupido ?


ma tua madre lo sa che tra una sega e l'altra te ne stai ad usare il suo computer per disturbare i grandi?

Citazione:

Continuo ha scritto

[...]saresti proprio un uomo di merda.[...]


amen fratello...

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  Goldrake il 11/6/2009 17:04:50
ma io a dino do ragione al 100 per 100

e di einstein e newton e del pensiero scientifico ne parlo ancora peggio di dino.

siete voi che siete alle prese coi concetti assurdi e idioti , tipo il vuoto (non esiste ) ,
la doppia natura della luce ( incredibile ) , la terra che attira ( e perche` ? ) .

siete voi che credete ai viaggi lunari , alle sonde , alle galassie a spirale .
tutte le stronzate che raccontava einstein , le ha raccaontate a voi non a me.

a voi

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  LoneWolf58 il 11/6/2009 18:30:20
Citazione:

dino ha scritto:
Citazione:

LoneWolf58 ha scritto:
Come quella che spaccia Dino da quando ha iniziato a blaterare nei forum scientifici...



.... 2mila e passa di post senza mai scrivere niente di intelligente.... mi incuriosisci lupo solitario... il tuo apporto alle discussioni si limita solo al numero dei post... sei proprio un tipo da studiare, faremo una petizione perchè LC aumenti di 1000 post il tuo bottino, così ci risparmi le tue considerazioni sempre e puntualmente infelici.... spero che prima o poi capirai che non conta il numero dei post ma il contenuto di essi.... il rischio e che quel giorno cadrai in forte depressione quando capirai tutto ciò... la stupidità in questi casi è la tua unica difesa immunitaria... mi ricordi un vecchio anonimo detto: "beato te che non capisci un cazzo".... ciaodino
mi chiedo se almeno sai cosa significa "intelligente"?
Però una cosa te la posso garantire, almeno non racconto balle (da tennis) come te...
DinoBallExperiment

fra quanti post rispolvererai l'aspirapolvere della Mercedes?

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  LoneWolf58 il 11/6/2009 18:33:33
Citazione:
iete voi che credete ai viaggi lunari , alle sonde , alle galassie a spirale . tutte le stronzate che raccontava einstein , le ha raccaontate a voi non a me.
Guarda che ti confondi con Jules Verne

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  mirkred il 11/6/2009 18:48:08
Citazione:

ma io a dino do ragione al 100 per 100

e di einstein e newton e del pensiero scientifico ne parlo ancora peggio di dino.

siete voi che siete alle prese coi concetti assurdi e idioti , tipo il vuoto (non esiste ) ,
la doppia natura della luce ( incredibile ) , la terra che attira ( e perche` ? ) .

siete voi che credete ai viaggi lunari , alle sonde , alle galassie a spirale .
tutte le stronzate che raccontava einstein , le ha raccaontate a voi non a me.

a voi

ma allora è tutto uno scherzo... ci sono caduto!
Comunque è giusto che qualcuno parli! Prima dell'esame di fisica 1 sono stato incappucciato e portato davanti al Fuoco Perenne della Foresta Oscura. Lì ho incontrato il Gran Maestro della Meccanica Newtoniana... mi ha toccato prima la spalla sinistra e poi quella destra con la Divina Spada Laser (verde, per chi coglie la finezza) ed io ho giurato di abbracciare il Male, di brutalizzare i poveri con la Legge di Gravitazione Universale, di confondere i giusti con la Relatività Generale (beh, forse questo no... in fondo era solo fisica 1), e di creare fame e pestilenze con la Conservazione dell'Energia. Quindi Dino ti conviene cedere o verrai prelevato dalla squadra speciale del NoE (Newton o Einstein), legato ad una centrifuga e fatto girare fino a quando l'aria compressa e decompressa, i fotoni, i muoni, gli elettroni, ###oni, ti schiacceranno alle pareti.

Ciao

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  Pyter il 11/6/2009 19:12:55
Secondo me vuoto e massa sono due elementi che non possono coesistere assieme.
Ma non ce ne accorgiamo nella realtà di tutti i giorni.
Prendete per esempio una Ferrari che sfreccia a 320 km orari.
Considerando i gran premi di Formula 1 di quest'anno e i risultati della rossa, secondo voi all'interno dell'abitacolo c'è il vuoto o c'è massa?

Ci sono tutti e due?

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  dino il 12/6/2009 13:16:21
Citazione:

Continuo ha scritto:
Comunque, se fosse vero che hai i progetti(?)/le idee per un motore che risolva tutti i problemi dell'umanità, e non li hai ancora messi pubblicamente a disposizione di tutti cosicchè qualcuno lo possa realizzare, beh, saresti proprio un uomo di merda.



1) un uomo di merda sarai tu e tutti quelli della palazzina tua...

2) se qualcuno vuole costruire il mio motore è sufficiente che mi contatta, sono una persona di poche pretese e adattabile a tutte le situazioni... ma vorrei far parte del progetto... e credo sia un mio sacrosanto diritto.....

3) ho proposto il mio compressore a moto perpetuo ad un'infinità di organizzazioni pubbliche e private da cui non ho mai avuto alcuna risposta o dimostrazione di semplice curiosità al progetto....

4) non è un anno ma sono almeno dieci anni che ho individuato il modo per ottenere free-energy.... e almeno da 4anni che provo a divulgare nei forum il PRINCIPIO FISICO che regolamenta la forza di gravità e permette lo sfruttamento del moto perpetuo.... il risultato è che ho discusso molto con veri e pseudo fisici tutti trincerati nella fede assoluta per Newton ed Einstein, ben nascosti dietro i loro nick e l'aria strafottente di chi crede di sapere più degli altri solo per grazia di dio....


@ Mirkred,

... ci sono tanti modi per discreditare chi non accetta le strategie accademiche.... fuori dall'universita, impossibilità di fare ricerca, impossibilità di insegnare o di lavorare... Newton ed Einstein sono sacri e vanno santificati.... il motivo è l'energia, elemento che permette di schiavizzare tutti sotto il controllo di pochi.... tutte le guerre fatte per l'energia ti fanno capire la sua importanza per il potere..... oppure la fusione fredda, hanno falsificato la scienza per i loro meschini obbiettivi e ucciso a rivolverate uno degli inventori.... ma tu invece credi di essere in possesso del supremo sapere.... lasciatelo dire... non hai ancora capito un cazzo di come funziona il mondo.....


@LW,

...visto che sei così bravo a trovare vecchi post, perchè non trovi un tuo post che sia intelligente...? ne hai scritti una marea, ne ho letti tanti ma tutti stupidi.... ma forse qualcuno ci sarà da qualche parte leggermente più intelligente.... cercamelo per favore, sono curioso.... poi fai un'altra cosa, cerca di non rompermi più le palle, perchè io non te reggo più signor 'postinutile'....

@ Packz,

...se ti concentri sulla questione di consevazione dell'energia forse ti si apre un pò la mente... forse...
ciaodino

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  LoneWolf58 il 12/6/2009 15:25:04
Citazione:
poi fai un'altra cosa, cerca di non rompermi più le palle, perchè io non te reggo più signor 'postinutile'....
Nessuno ti obbliga a leggere... ed a rispondere.
a dire il vero... neanche a scrivere
Ma tant'è...
Vuoi che cerchi miei post intelligenti?... beh! lo farei se mi spieghi cosa intendi per intelligenti.

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  Continuo il 12/6/2009 17:26:18
Citazione:

dino ha scritto:

2) se qualcuno vuole costruire il mio motore è sufficiente che mi contatta, sono una persona di poche pretese e adattabile a tutte le situazioni... ma vorrei far parte del progetto... e credo sia un mio sacrosanto diritto.....
Ah quindi in Africa possono pure patire la fame nel frattempo, finchè tu non trovi qualcuno che per forza ti includa nel progetto... Sono sicuro che saranno d'accordo con te quelli che muoiono di fame: viene prima dino della nostra sopravvivenza.

Pubblica i progetti sul forum, qualcuno potrebbe realizzarli. Per difendere la paternità dell'opera basta che tu ti rivolga a uno studio notarile e la faccia registrare per dimostrare in futuro che sei stato tu l'ideatore.

Tanto lo so che non farai niente di tutto ciò. E in Africa muoiono di fame intanto. Complimenti eh.

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  PsIcOfEdE il 12/6/2009 20:22:55
Ragazzi, non ha senso continuare a discutere con Dino cercando di farlo ragionare: se le cose gliele spieghiamo a parole dice che sbagliamo, se portiamo prove dice che sono false. E' come spiegare ad un cane cosa sia il giallo: non lo vede, quindi non può neanche capire cosa sia.
Vorrei solo aggiungere qualcosa. Anzitutto, che mente perversa può pensare che millenni di fisica, astrofisica e astronomia siano privi di fondamento per chissà quale complotto universitario astruso? E poi, come può pretendere di avere ragione una persona (evidentemente senza i titoli di studio appropriati) che, senza nessuna base scientifica, assume che il mondo sbaglia e lui solo ha ragione (nonchè la chiave per risolvere i problemi del mondo per sempre...sì, certo)?

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  LoneWolf58 il 12/6/2009 20:50:56
Citazione:
da PsIcOfEdE il 12/6/2009 20:22:55

Ragazzi, non ha senso continuare a discutere...E' come spiegare ad un cane cosa sia il giallo: non lo vede,
Non offendere il cane... lui è limitato dalla natura... e non dalla volontà (mi auguro non si tratti di ignoranza)

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  PsIcOfEdE il 12/6/2009 21:14:18
Citazione:

LoneWolf58 ha scritto:
Citazione:
da PsIcOfEdE il 12/6/2009 20:22:55

Ragazzi, non ha senso continuare a discutere...E' come spiegare ad un cane cosa sia il giallo: non lo vede,
Non offendere il cane... lui è limitato dalla natura... e non dalla volontà (mi auguro non si tratti di ignoranza)

Chiedo scusa a qualsiasi cane che si trovi a leggere.

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  LoneWolf58 il 12/6/2009 21:55:47
Citazione:

PsIcOfEdE ha scritto:
Citazione:

LoneWolf58 ha scritto:
Citazione:
da PsIcOfEdE il 12/6/2009 20:22:55

Ragazzi, non ha senso continuare a discutere...E' come spiegare ad un cane cosa sia il giallo: non lo vede,
Non offendere il cane... lui è limitato dalla natura... e non dalla volontà (mi auguro non si tratti di ignoranza)

Chiedo scusa a qualsiasi cane che si trovi a leggere.
Scuse accettate...

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  metas il 14/6/2009 23:33:22
Sono riapparsi gli "asini" con gli occhiali verdi, con qualche allievo puledro, che sventolando il titolo, dimena la coda.
metas.

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  LoneWolf58 il 15/6/2009 13:24:50
Citazione:
da metas il 14/6/2009 23:33:22

Sono riapparsi gli "asini" con gli occhiali verdi, con qualche allievo puledro, che sventolando il titolo, dimena la coda.
metas.
A volte i complimenti arrivano da chi meno te lo aspetti... sbagli solo sul colore degli occhiali... Grazie

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  daniele86 il 17/6/2009 18:03:03
@Pyter: c'è chiaramente massa, come si vede dalle equazioni di Hamilton.

@dino: ma non è che sei il tipo che sta sempre alla biblioteca di fisica della sapienza? parli proprio come lui..

@resto del mondo: causa-dino non sono riuscito a capire il vostro livello di preparazione, comunque se avete domande serie che volete farmi o siete in grado di rispondere alle mie, sarò lieto in entrambi i casi. Cerchiamo di alzare il livello del discorso se vi va..

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  dino il 18/6/2009 10:03:54
Citazione:

daniele86 ha scritto:
@Pyter: c'è chiaramente massa, come si vede dalle equazioni di Hamilton.

@dino: ma non è che sei il tipo che sta sempre alla biblioteca di fisica della sapienza? parli proprio come lui..

@resto del mondo: causa-dino non sono riuscito a capire il vostro livello di preparazione, comunque se avete domande serie che volete farmi o siete in grado di rispondere alle mie, sarò lieto in entrambi i casi. Cerchiamo di alzare il livello del discorso se vi va..




....non sono io quello della biblioteca.... ma mi fa piacere che c'è qualcuno che parla come me... cmq mio caro non ti sentire così sapientone solo perchè frequenti la facoltà di fisica... le più grandi stronzate vengono erogate proprio dalla tua facoltà.... le fanno passare per vere proprio perchè i tipi come te ci credono senza alcuna verifica.... oggi se studi fisica o teologia è la stessa cosa.... sei ancora giovane prova a svegliarti....!!!!! ciaodino

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  Continuo il 18/6/2009 12:30:46
Citazione:

dino ha scritto:
Citazione:

daniele86 ha scritto:
@Pyter: c'è chiaramente massa, come si vede dalle equazioni di Hamilton.

@dino: ma non è che sei il tipo che sta sempre alla biblioteca di fisica della sapienza? parli proprio come lui..

@resto del mondo: causa-dino non sono riuscito a capire il vostro livello di preparazione, comunque se avete domande serie che volete farmi o siete in grado di rispondere alle mie, sarò lieto in entrambi i casi. Cerchiamo di alzare il livello del discorso se vi va..




....non sono io quello della biblioteca.... ma mi fa piacere che c'è qualcuno che parla come me... cmq mio caro non ti sentire così sapientone solo perchè frequenti la facoltà di fisica... le più grandi stronzate vengono erogate proprio dalla tua facoltà.... le fanno passare per vere proprio perchè i tipi come te ci credono senza alcuna verifica.... oggi se studi fisica o teologia è la stessa cosa.... sei ancora giovane prova a svegliarti....!!!!! ciaodino

dino, anche mentre scrivi questi messaggi, C'È GENTE CHE STA MORENDO DI FAME, ti sbrighi o no?! quanti ne devono morire ancora prima che tu ti decida a pubblicare i progetti e le idee?!
nel mondo muoiono di fame 12 bambini ogni minuto che tardi. Quanti ancora dino, quanti?

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  dino il 18/6/2009 13:32:58
@ Continuo,

...la tua estrema devozione alla scienza accademica sono la prova della non casualità a tanto cattivo gusto dei tuoi ultimi post.... cmq mio caro come già ti ho scritto non mi trovo in conflitto ne ho grandi sensi di colpa con me stesso per quanto riguarda il mio operato e gli innumerevoli tentativi di realizzare il mio progetto... però siccome non voglio escludere niente e nessuno che potrebbe agevolare la realizzazione di fornire a tutti free-energy a costi vicino allo zero... se tu conosci o hai contatti con chi vorrebbe e potrebbe realizzare il mio compressore a moto perpetuo allora fatti avanti con una proposta concreta, non voglio intascare niente per me, ma ci vuole un bagget minimo di almeno 60-70mila €.... se puoi mettermi in contatto con chi ha una struttura ed un bagget minimo da investire io gli garantisco che faranno i soldi a palate con un semplice principio fisico che anche tu ormai conosci..... se invece i tuoi post puntano solo a rompere le palle.... allora considerati mandato affanculo fin da subito..... ciaodino

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  Red_Knight il 18/6/2009 17:15:53
Scusa dino, una domanda: stando alla tua teoria la gravità è soltanto una forza apparente... sapresti dare la formula per calcolarla?

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  dino il 18/6/2009 18:27:57
Citazione:

Red_Knight ha scritto:
Scusa dino, una domanda: stando alla tua teoria la gravità è soltanto una forza apparente... sapresti dare la formula per calcolarla?




y=v*vr e cmq non ho mai detto che sia una forza apparente..... ciaodino

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  LoneWolf58 il 18/6/2009 21:02:44
Citazione:

dino ha scritto:
Citazione:

Red_Knight ha scritto:
Scusa dino, una domanda: stando alla tua teoria la gravità è soltanto una forza apparente... sapresti dare la formula per calcolarla?




y=v*vr e cmq non ho mai detto che sia una forza apparente..... ciaodino
Con questa tua formula (sic!?) non spieghi come mai nel ROTOR la "dinogravità" è centrifuga... mentre sulla terra è centripeta...

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  dino il 19/6/2009 0:01:55
Citazione:

LoneWolf58 ha scritto:
Citazione:

dino ha scritto:
Citazione:

Red_Knight ha scritto:
Scusa dino, una domanda: stando alla tua teoria la gravità è soltanto una forza apparente... sapresti dare la formula per calcolarla?




y=v*vr e cmq non ho mai detto che sia una forza apparente..... ciaodino
Con questa tua formula (sic!?) non spieghi come mai nel ROTOR la "dinogravità" è centrifuga... mentre sulla terra è centripeta...



...il rotor è concavo... la terra è convessa... ma la mia formula è valida per ogni corpo rotante a prescindere dalla sua forma.... ciaodino

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  Red_Knight il 19/6/2009 3:34:48
Grazie per la risposta dino. A scanso di equivoci: y, r e v stanno per...?

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  dino il 19/6/2009 7:30:54
Citazione:

Red_Knight ha scritto:
Grazie per la risposta dino. A scanso di equivoci: y, r e v stanno per...?



...nella discussione 'la forza di gravità' c'è un'eloquente spiegazione della formula.... cmq per esser breve Y=V*vr Y(f.gravità) V (Volume) vr ( velocità rotativa)... in pratica significa più grande è un corpo e più forte gira sul proprio asse maggiore sarà il coefficiente Y e cioè la sua forza di gravita in superficie.... ciaodino

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  LoneWolf58 il 19/6/2009 7:58:56
Citazione:
da dino il 19/6/2009 0:01:55
...
...il rotor è concavo... la terra è convessa...

e come si esprime questo parametro nella tua formula?
Y=V*vr Y(f.gravità) V (Volume) vr ( velocità rotativa)...
Poi una piccola precisazione... il rotor è un cilindro in rotazione quindi è vero che la superficie "interna" è concava, ma è altrettando vero che la sua superficie "esterna" è convessa... per cui?

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  dino il 19/6/2009 8:45:58
Citazione:

LoneWolf58 ha scritto:
Citazione:
da dino il 19/6/2009 0:01:55
...
...il rotor è concavo... la terra è convessa...

e come si esprime questo parametro nella tua formula?
Y=V*vr Y(f.gravità) V (Volume) vr ( velocità rotativa)...
Poi una piccola precisazione... il rotor è un cilindro in rotazione quindi è verso che la superficie "interna" è concava, ma è altrettando vero che la sua superficie "esterna" è convessa... quindi?




...se non ci fosse la resistenza centripeta della terra il rotor produrrebbe pressione centripeta esterna nella stessa misura che produce centrifuga interna.... che poi è il principio di autosostegno dei Vortici.... la centrifuga in contrapposizione della centripeta produce un muro d'aria che delimita la spinta centrifuga da quella centripeta rendendo visibile la forma cuneiforme del vortice.... la spinta contrapposta delle forze gemelle (centripeta centrifuga) produce autosostegno e nello spazio da vita a enormi vortici definiti 'buchi neri'.... sulla terra i vortici non riescono a sopravvivere più di una settimana (circa).... la resistenza gravitazionale ne assorbe lentamente l'energia fino a dissiparne l'intero potenziale.... ma nello spazio sono perenni ed in pratica a loro dobbiamo la nascita delle stelle e dunque dell'universo per come ci si prospetta.... ciaodino

Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  LoneWolf58 il 19/6/2009 9:03:19
Citazione:
...se non ci fosse la resistenza centripeta della terra il rotor produrrebbe pressione centripeta esterna nella stessa misura che produce centrifuga interna.... che poi è il principio di autosostegno dei Vortici.... la centrifuga in contrapposizione della centripeta produce un muro d'aria che delimita la spinta centrifuga da quella centripeta rendendo visibile la forma cuneiforme del vortice.... la spinta contrapposta delle forze gemelle (centripeta centrifuga) produce autosostegno e nello spazio da vita a enormi vortici definiti 'buchi neri'.... sulla terra i vortici non riescono a sopravvivere più di una settimana (circa).... la resistenza gravitazionale ne assorbe lentamente l'energia fino a dissiparne l'intero potenziale.... ma nello spazio sono perenni ed in pratica a loro dobbiamo la nascita delle stelle e dunque dell'universo per come ci si prospetta.... ciaodino
cosa ti sei fumato?...

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4901