Nucleare sì, no, perchè?

Inviato da  Merio il 1/5/2011 20:20:06
Salva a tutti gli utenti di LuogoComune,
negli ultimi infausti tempi il tema dell'energia nucleare è ritornato alla ribalta dopo il disastro di Fukushima, di cui ora arrivano rade notizie... orbene la questione da me posta in questo topic è piuttosto ampia e tratta le seguenti domande (per iniziare): quali sono i rischi reali dell'utilizzo dell'energia atomica odierna? Quanto sono sicure le centrali atomiche esistenti oggigiorno? Il discorso cambia con quelle di nuova generazione? Cosa vorrebbero portare in Italia, tecnologia nucleare recente o vecchia? Esiste una energia atomica relativamente pulita (rispetto alle tradizionali fonti energetiche) ? Ho sentito parlare di centrali al Torio, sono una buona cosa? Vale la pena utilizzare l'energia atomica, o è meglio andare avanti come abbiamo sempre fatto e cercare altre vie?...
Purtroppo le mie conoscenze in materia sono poche (infatti un anno fa ero un nuclearista convinto, mentre ora, direi proprio di no) e ciò mi impedisce di porre domande più precise... ovviamente questo topic ha anche lo scopo di rispondere al titolo stesso... sì al nucleare, oppure no? E se no, per quali ragioni?

Re: Nucleare sì, no, perchè?

Inviato da  Calvero il 1/5/2011 20:38:53
Benvenuto su LC

... per valutare, intanto qualche spunto :

qui

qui

... e ...
qui


... non so quanti ancora abbiano voglia di svenarsi ...

.. per me la cosa è ovvia: - al limite del surreale porsi dubbi sulla sua necessità.

Re: Nucleare sì, no, perchè?

Inviato da  dino il 1/5/2011 20:42:49
..se prima eri nuclearista ed ora non più... è perchè è successo ciò che dicevano non sarebbe più potuto succedere dopo Cernobil... invece è successo, e Fukuscima ne è la prova lampante... ciaodino

Re: Nucleare sì, no, perchè?

Inviato da  ivan il 1/5/2011 21:35:28
Citazione:

sì al nucleare, oppure no? E se no, per quali ragioni?


Un buon motivo per dire no è stato illustrato a Blu notte

link

link video

In sintesi: visto che non è mai stata fatta chiarezza su queste storie delle navi dei veleni, visto che le cronache raccontano cose preoccupanti da quei lidi (politici collusi, strani comportamenti dei servizi deviati, neoplasie alla tiroide etc) , non ci fidiamo piu', sic et simplciter .

Re: Nucleare sì, no, perchè?

Inviato da  Merio il 2/5/2011 21:19:05
Grazie per le informazioni, inizierò a consultarle con la calma dovuta a questo genere di ricerche... certo c'è da dire che il problema più grosso oltre a quello relativo alla tecnologia nucleare, è l'uomo stesso... troppi personaggi hanno interesse a lavorare solo per il proprio bene, e degli altri pazienza, si arrangino... se almeno ci si potesse fidare dell'elemento umano... questo purtroppo è molto difficile... tra l'altro, se l'Energy Catalyzer riuscisse ad avare successo, probabilmente l'energia nucleare (e tante altre cose) diverrebbe obsoleta... e poi le scorie... cioè sono veramente un'problema... e chi garantisce i depositi? Dovranno resistere molto, molto tempo...forse troppo... non penso si possa correre un rischio del genere...

Re: Nucleare sì, no, perchè?

Inviato da  MM87 il 13/5/2011 0:00:26
No, per un motivo molto semplice: se il governo non sa gestire i termovalorizzatori, figuriamoci un insieme di centrali nucleari con annessi e connessi.
Se vuoi una motivazione economica c'è il fatto che finché non saranno smaltite le scorie prodotte dalle prime centrali nucleari non si conoscerà il costo esatto dell'intero ciclo produttivo, dall'estrazione del minerale fissile al momento in cui la radioattività delle scorie è sufficientemente bassa da poterle trattare senza rischi particolari.
I preventivi non possono che salire, naturalmente...

Tuttavia penso che la ricerca nell'ambito nucleare sia assolutamente necessaria. Spero non richiudano i reattori di ricerca (es. ENEA), e in effetti leggendo il quesito referendario non dovrebbero correre questo rischio: sulla scheda parla esplicitamente di centrali per l'elettroproduzione, che in teoria dovrebbe escludere i reattori di ricerca.

Re: Nucleare sì, no, perchè?

Inviato da  Homero il 13/5/2011 12:20:38
Citazione:

Calvero ha scritto:
Benvenuto su LC

... per valutare, intanto qualche spunto :

qui

qui

... e ...
qui


... non so quanti ancora abbiano voglia di svenarsi ...

.. per me la cosa è ovvia: - al limite del surreale porsi dubbi sulla sua necessità.


Ti straquoto Calvero (che gergo...come sono giovane )

Re: Nucleare sì, no, perchè?

Inviato da  Merio il 15/5/2011 17:20:20
E anche la parte economica è un punto importante del problema... inoltre vorrei capire che tipo di centrali vorrebbero portare nel nostro Paese... quelle ad uranio oppure sono quelle al torio?? Su quest'ultime ho sentito ben parlare anche se poco approfonditamente... sull'organizzazione temo tu abbia proprio ragione MM87... e poi non mi fido molto della classe politica...

Re: Nucleare sì, no, perchè?

Inviato da  DjGiostra il 19/11/2011 13:38:56
Io direi di NO !!
Di fonti energetiche alternative ce ne sono dal solare al solare termico al
geotermico all'eolico all'idroelettrico e via discorrendo.....
Tutte piu' o meno sfruttabile ..
Parere mio !!!!
Ciao a tutti.
Damiano.

PS:
Comunque si potrebbe cercare di sfruttarla molto meglio l'energia che produciamo..

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=6291