Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  Freeanimal il 24/12/2009 20:05:59
A Pyter:
Sapevo che non te la saresti lasciata scappare! Ora mi aspetto gli altri "trolls". Esiste una deontologia professionale per i giullari di corte? Tu ne hai una?

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  PikeBishop il 24/12/2009 21:09:51
Citazione:
Non ci crederà, signor Pike Arcidiavolo (le dispiace se la chiamo così?)

Si, mi dispiace per te.

Citazione:
sono andato a vedere sul mio Zingarelli se esisteva la parola “Discordiano”.

Ah, ecco la fonte del sapere, il compendio omnio dello scibile, lo Zingareddu. Ci sono piu' cose in cielo ed in terra...:

The Original Snub

Citazione:
ex alpino valdostano (piano piano il cerchio sulle sue origini si chiude!)

Considerando che ho servito nel Royal Lancashire Logistics 159 Supply Regiment RLC(V) 381 Medical Support Squadron - altrimenti colloquialmente detto "The Barbarians" - e che sono nato a Ceres, direi che non ne azzecchi mai una...

Citazione:
Ora mi aspetto gli altri "trolls"

Muto e Rassegnato, Citroll, un po' di rispetto per chi non condivide come unica bussola nella tempesta della vita il povero Zingarelli.



Ne devi ancora lucidare di bottoni, burba, prima di essere in grado di sfiorare gli scarponi di Pyter...

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  Freeanimal il 24/12/2009 21:29:00
La mia sensazione iniziale, del maggio scorso, era corretta! Questo è un caso di nonnismo da caserma. Che è l'idea che vi siete fatti del mondo, una caserma, appunto.
Beh, buona permanenza. Se vi piace così.

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  kinbote il 24/12/2009 23:18:19
Mi sono perso un sacco di sviluppi, qui, comunque la frase "questi era il Cristo" in Giuseppe Flavio è proprio quella che viene di solito ritenuta interpolata. Flavio non dice "questi era chiamato il Cristo", ma "era il Cristo", cioè il Messia (cosa effettivamente strana per un ebreo), e quindi non sta solo riportando dicerie. Resta il fatto che il brano, senza questo passaggio, è invece coerente, e infatti se non vado errato sono stati anche ritrovati codici senza il passo incriminato.

P.S. Tra poco nasce, auguri a chi crede e anche agli altri. Auguri anche a tutti i complottisti e i debunker.

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  kbrosky il 25/12/2009 12:13:15
Citazione:

Freeanimal ha scritto:
A PikeBishop:
Non ci crederà, signor Pike Arcidiavolo (le dispiace se la chiamo così?), ma sono andato a vedere sul mio Zingarelli se esisteva la parola “Discordiano”. Ho trovato “discordioso” e “discordiatore”, ma non “discordiano”. Dunque presumo che sia un suo neologismo. Dovremo fare un discor….so serio prima o poi, su questo atteggiamento disfattista che vedo emergere in lei e in Pyter (e chissà in quanti altri frequentatori di LC) sul fatto che abbiate questa tendenza a dissacrare figure del passato che personalmente credo abbiano fatto la storia. Mi riferisco a Gandhi (lei) e a Darwin (Pyter). Ma ne parleremo un’altra volta. Non oggi.
MI chiedevo, poco fa, se per caso lei è paragonabile al vecchio Scroogy, di “Canto di Natale”, di Dickens, ma poi, saputo che oggi mia madre 84enne ha ricevuto 20 telefonate di auguri e io neanche una, ho pensato che forse il vecchio Scrooge…sono io. Chissà. Ognuno, ha la sua pena e la sua solitudine interiore, da portare come una croce. La ringrazio per la sua divertente fantasia, da arcidiavolo dissacratore, nonché ex alpino valdostano (piano piano il cerchio sulle sue origini si chiude!) e, come disse Michael Moore uscendo dalla villa di Charleston Elston, dopo l’intervista, anch’io le dico: “Grazie di non avermi sparato!”.


ciao freeanimal, scusa se intervengo, ma non puoi trovare il nome discordiano sullo zingarelli, è una parola relativamente nuova e parla di una serie di filosofie unite ad un culto della dea discordia, esiste come esistono i kaotiani, ma nemmeno questi trovi sullo zingarelli.
so che la wikipedia non è il massimo come informazione ma qui trovi i principi dei discordiani che sono nati oltreoceano,
http://it.wikipedia.org/wiki/Discordianesimo

ciao e buone feste.
katia

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  Santro il 26/12/2009 13:39:30
Allora.... cosa vi ha portato Babbo Natale?



"So, why do people bring Pine trees into their houses at the Winter Solstice, placing brightly colored (Red and White) packages under their boughs, as gifts to show their love for each other and as representations of the love of God and the gift of his Sons life? It is because, underneath the Pine bough is the exact location where one would find this ‘Most Sacred’ Substance, the Amanita muscaria, in the wild.”
–James Arthur, “Mushrooms and Mankind”

Continua.....

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  kbrosky il 26/12/2009 22:22:26
niente psichedelici, purtroppo ..... solo qualche psicofarmaco ihihihihihhihi
katia

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  Spiderman il 28/12/2009 11:08:13
Bel video, lo consiglio.

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  sitchinite il 29/12/2009 9:56:26
Citazione:

Spiderman ha scritto:
Bel video, lo consiglio.


gli stessi concetti del satanismo... visti dal lato spirituale piuttosto che materiale.

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  Spiderman il 29/12/2009 10:11:45
Citazione:

sitchinite ha scritto:


gli stessi concetti del satanismo... visti dal lato spirituale piuttosto che materiale.



La tua solita cazzata.

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  sitchinite il 29/12/2009 10:28:51
Citazione:

Spiderman ha scritto:
Citazione:

sitchinite ha scritto:


gli stessi concetti del satanismo... visti dal lato spirituale piuttosto che materiale.



La tua solita cazzata.


Columbro:

"la consapevolezza che noi siamo degli dei, dei portatori di dio, quindi la divinità é in noi, noi siamo dei cocreatori, se uno parte da questo presupposto, di essere un cocreatore, può realizzare il proprio destino"


Chiesa di satana:

"ogni uomo rappresenta il suo proprio dio ed egli solo è il responsabile del proprio destino"

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  Spiderman il 29/12/2009 10:50:40
Citazione:

sitchinite ha scritto:

Columbro:

"la consapevolezza che noi siamo degli dei, dei portatori di dio, quindi la divinità é in noi, noi siamo dei cocreatori, se uno parte da questo presupposto, di essere un cocreatore, può realizzare il proprio destino"


Chiesa di satana:

"ogni uomo rappresenta il suo proprio dio ed egli solo è il responsabile del proprio destino"


Queste due frasi possono sembrare simili, in realtà sono completamente diverse. Quello che afferma Columbro non ha nulla a che vedere con quello che dice la chiesa di satana.

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  sitchinite il 29/12/2009 11:12:10
certo, certo.

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  Red_Knight il 29/12/2009 12:58:04
Ma a chi può interessare la serie "parlo di religione perché sennò col cazzo che ricompaio in TV"? Voglio dire... Marco Columbro?!? Siamo ridotti così male?

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  mc il 29/12/2009 16:11:09
Citazione:
"la consapevolezza che noi siamo degli dei, dei portatori di dio, quindi la divinità é in noi, noi siamo dei cocreatori, se uno parte da questo presupposto, di essere un cocreatore, può realizzare il proprio destino"


Si ... noi siamo degli dei.

Certo... (e non e' per convenienza che si crede...! no, no...).
"La fede e' sincera o non e' fede" ... non ricordo chi lo diceva, ma, secondo me, non esiste proprio.

..."quindi la divinita' e' in noi"... "o sono uno che per un pelo non ci ha lasciato la pelle e cerca una motivazione per rimanere vivo"... un vecchio malaticcio e fuori audience.

"di essere cocreatore" ... certo:
delle proprie credenze... armadi, mobiletti...

"se uno parte da questo presupposto ... può realizzare il proprio destino"

Perche' altrimenti no?

Ma davvero qualcuno ha bisogno di "questo" per motivarsi???

p.s.:
L'esempio del cr... dell'individuo che ascolta la cassetta "per Vincenti" per automotivarsi... nessun'altro vede il nesso?

Boh... io si.
(Senza che nessun si possa ritenere offeso per la mia opinione... che e' personale... grazie...)

mc

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  Floh il 2/1/2010 21:44:07
Quoto
L'unica forma di presunta divinità accettabile si trova in una visione agnostica (che del resto è inconoscibile per sua natura).
il resto sono miti (e servono solo ad alimentare l'ignoranza e il disuso del cervello)

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  OneTimePad il 2/1/2010 22:48:45
«Non il sonno ma l'insonnia della ragione genera mostri.»
(o, più spesso, imbecilli semplici )

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  kbrosky il 2/1/2010 23:52:48
scusa l'intromissione, ma il buddismo tibetano come filosofia è molto simile alla filosofia di la vey della chiesa di satana.

ora non ti fermare al fatto che si chiama chiesa di satana, cerca di andare un pò oltre, in fondo il buddismo prepara le persone ad essere autosufficienti e ad essere distaccate oltre che non crearsi e non creare dipendenze che siano affettive o di altro genere.

la chiesa di satana si chiama così perchè è contraria al cristianesimo, ai buddisti non gliene fregava nulla di fare qualcosa contro la chiesa cattolica, ma se prendi i principi sia del cattolicesimo che del cristianesimo vedrai che sono profondamente opposti a quelli del buddismo.

fermarsi e chiudere la propria abilità di apprendere perchè si ha paura di una parola è molto debilitante.

katia

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  PikeBishop il 3/1/2010 1:50:29
Citazione:
filosofia di la vey

Dai, cerchiamo di essere seri: filosofia e quel puzzone di LaVey nella stessa frase non possono coesistere.

Citazione:
la chiesa di satana si chiama così perchè è contraria al cristianesimo
Che menti eccelse!

Citazione:
se prendi i principi sia del cattolicesimo che del cristianesimo

Non si capisce se capisci quel che stai delirando e cioe' non che il cattolicesimo sia una Chiesa che fa parte di una Religione che chiamiamo per comodita' Cristianesimo, ma che siano invece due religioni diverse!

Citazione:
sono profondamente opposti a quelli del buddismo.

Un'altra boiata, se permetti (e anche se non): diversi e opposti non sono sinonimi.

Il buonismo fanfarone imperversa.

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  kbrosky il 3/1/2010 2:02:22
Citazione:

PikeBishop ha scritto:
Citazione:
filosofia di la vey
Dai, cerchiamo di essere seri: filosofia e quel puzzone di LaVey nella stessa frase non possono coesistere.


se tu avessi letto qualcosa dei suoi scritti e magari ti guardi anche un attimo in giro forse sapresti di quello che stò parlando

Citazione:
se prendi i principi sia del cattolicesimo che del cristianesimo
Non si capisce se capisci quel che stai delirando e cioe' non che il cattolicesimo sia una Chiesa che fa parte di una Religione che chiamiamo per comodita' Cristianesimo, ma che siano invece due religioni diverse!


sei veramente informato male, il cattolicesimo e il cristianesimo sono due religioni diverse, la prima si basa sulle regole dettate dalla chiesa cattolica, l'altra è un movimento religioso che si basa esclusivamente sugli scritti del vangelo di cui i credenti seguono alla lettera la parola del cristo e che non riconoscono come testi utili la bibbia oltre che non riconoscere l'autorità della chiesa.

Citazione:
sono profondamente opposti a quelli del buddismo.
Un'altra boiata, se permetti (e anche se non): diversi e opposti non sono sinonimi.

Il buonismo fanfarone imperversa.


diverso e opposto non è un sinonimo ma si riferisce alla stessa qualità delle cose, una cosa che è opposta è sicuramente diversa.

katia

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  PikeBishop il 3/1/2010 2:37:46
Citazione:
se tu avessi letto qualcosa dei suoi scritti

Ed essere seri e' optional. Chiunque abbia letto quella roba senza vergognarsene (faccio qui pubblica ammenda) non lo e'.

Citazione:
sei veramente informato male, il cattolicesimo e il cristianesimo sono due religioni diverse

Anche l'istruzione elementare e' ormai optional, evidentemente.

Citazione:
diverso e opposto non è un sinonimo

Casomai non sono sinonimi.

Citazione:
ma si riferisce alla stessa qualità delle cose

Ehhhhhhhh???? Infine pure la logica e' optional e chiunque puo' dire qualsiasi cosa come un Gianni Riotta qualunque.

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  sitchinite il 3/1/2010 11:41:45
Eh... cosa costa una ricerchina...

http://www.grandetriade.it/cristianesimoecattolicesimo.htm

http://rispostebibbia.com/2008/03/15/cattolicesimo-e-cristianesimo-quali-le-differenze/

http://home.xnet.it/vangelo/doc/confront.htm

ma si sa, quando si é bastian contrario in partenza...

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  kbrosky il 3/1/2010 11:52:08
Citazione:

PikeBishop ha scritto:
Citazione:
se tu avessi letto qualcosa dei suoi scritti

Ed essere seri e' optional. Chiunque abbia letto quella roba senza vergognarsene (faccio qui pubblica ammenda) non lo e'.

Citazione:
sei veramente informato male, il cattolicesimo e il cristianesimo sono due religioni diverse

Anche l'istruzione elementare e' ormai optional, evidentemente.

Citazione:
diverso e opposto non è un sinonimo

Casomai non sono sinonimi.

Citazione:
ma si riferisce alla stessa qualità delle cose

Ehhhhhhhh???? Infine pure la logica e' optional e chiunque puo' dire qualsiasi cosa come un Gianni Riotta qualunque.



le tue sono solo ciance, portami i passi e gli scritti, confronta, leggi e cerca di approfondire, forse ci capiresti qualcosa, le tue argomentazioni si reggono sul niente, te ne accorgi?
cerchi di screditarmi usando errori di scrittura, cosa sei il professore di italiano? provi a screditare la mia semplice logica con cosa, con le tue articolazioni occluse?
non conosci i movimenti religiosi attuali e ti permetti di parlane a sproposito, sinceramente non hai più cultura di una formica.


Il Satanismo moderno, come filosofia e religione su di essa fondata fu concepito in USA negli anni ‘60 da Anton Szandor LaVey, che formò attorno a se una cerchia di persone più svariate e che si dedico all’arte e allo studio del comportamento umano. Le radici affondano negli anni ‘50-’60. Lo stesso LaVey dichiarò, che la sua filosofia fu molto influenzata dalle creazioni di Nietzsche, Machiavelli, Ayn Rand, Jack London, biografie di personaggi famosi, come Basil Zaharoff, il conte Cagliostro e Rasputin.
Più tardi, avendo accumulato abbastanza materiale e esperienza, LaVey arrivò alla conclusione, che per avere dei cambiamenti nel mondo, da sola filosofia non bastava, serviva il riconoscimento ufficiale della concezione del mondo diversa come religione, chiamata da lui satanismo. Nel 1966 LaVey fonda la Chiesa di Satana, e 3 anni dopo, nel 1969, publica la Bibbia di Satana, nella quale espone le basi della sua concezione del mondo.
Presto il satanismo riceve lo status di religione ufficiale e viene riconosciuto dall’esercito USA.
Filosofia
I principi possono essere riassunti così:
Indulgenza agli istinti invece della astensione;
Esistenza piena invece di illusioni spirituali;
Voglia di sapere invece dell’auto-inganno;
Ricompensamento agli altri per le loro opere invece dell’amore verso gli ingrati;
Vendetta invece dell’altra guancia;
Responsabilità per le proprie azioni e le conseguenze derivatene;
L’uomo è solo un animale, qualche volta meglio, molto spesso peggio di quelli che camminano a 4 zampe. Grazie alla sua “spiritualità e sviluppo intellettuale” ne è diventato il più vizioso.
Tutto quello che viene chiamato peccato porta alla gratificazione psicologica, fisica o emozionale.
“Satana” è il miglior amico che la chiesa abbia avuto: l’ha tenuta in affari per tutti questi anni.
Le 11 sataniche leggi della terra
Non dare opinioni o consigli a meno che non ti vengano chiesti;
Non raccontare i tuoi problemi a meno che tu non sia sicuro che qualcuno li voglia ascoltare;
Quando sei nel “regno” di un altro, mostra rispetto o non andarci;
Se qualcuno nel tuo “regno” ti dà fastidio, trattalo crudelmente e senza pietà;
Non fare avances sessuali a meno che non ci sia stato segnale di interesse;
Non prendere quello che non ti appartiene a meno che questo non sia un peso per questa persona e ne voglia essere liberata;
Riconosci il potere della magia se l’hai impiegata con successo per ottenere i tuoi desideri. Se neghi il suo potere dopo averla usata, perderai tutto quello che hai ottenuto;
Non lamentarti di quello che non ti riguarda;
Non danneggiare i bambini;
Non uccidere “animali non umani” a meno che tu non ne sia sotto attacco o per mangiare;
Quando cammini in “terra di nessuno” non disturbare alcuno. Se qualcuno ti disturba digli di smettere. Se non la smette distruggilo.

http://www.mondoraro.org/2009/10/22/satanismo-di-lavey-accenni/


certo lui non porta avanti il buonismo ad oltranza tipico delle religioni orientali. non ti dice di sopportare ma di ribellarti a colui che ti vuole fare del male e questo è un comportamento tipicamente occidentale. per il resto se si riesce ad intendere cosa scrive, si può andare molto oltre, ma questo per chi non è abituato a mettersi in discussione e non ha la mente aperta, ma si rifugia nelle sue paure, non può capirne il messaggio.

katia

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  kbrosky il 3/1/2010 11:54:33
Citazione:


grazie dei link.

katia

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  redna il 3/1/2010 14:06:30
Citazione:
«Non il sonno ma l'insonnia della ragione genera mostri.»
(o, più spesso, imbecilli semplici )


da quello che si sta leggendo qui pare sia del tutto vero.

Citazione:
Che è l'idea che vi siete fatti del mondo, una caserma, appunto.


una caserma per alcuni frequentata da angeli e per altri visitata da demoni.

Un aspetto diviso in due di quello che vorrebbe essere il concetto del divino ma che, si capisce, non sanno ancora da dove incominciare a trovarne il bandolo della matassa.
Nel frattempo generano scontri infantili ritenendoli assolutamente plausibili.




EDIT

Citazione:
certo lui non porta avanti il buonismo ad oltranza tipico delle religioni orientali. non ti dice di sopportare ma di ribellarti a colui che ti vuole fare del male e questo è un comportamento tipicamente occidentale. per il resto se si riesce ad intendere cosa scrive, si può andare molto oltre, ma questo per chi non è abituato a mettersi in discussione e non ha la mente aperta, ma si rifugia nelle sue paure, non può capirne il messaggio.


QUALE religione orientale predica il buonismo a distanza? devi aver letto qualcosa di sbagliato circa le religioni orientali e penso anche che non ne hai mai frequentata alcuna.
Parlare di mondo occidentale che sopporta e di buonismo a distanza degli orientali è patetico oltrechè sciocco.
Ribellarsi a qualcosa di cui non si sa una emerita cippa fa tenerezza....se poi gli si crede anche fa solo pietà. Oltrettutto non ci si accorge che il sistema della ribellione è tipico degli occidentali che 'preventivamente' (perchè pensano che qualcuno gli vuole far del male) lo attaccano.
Un mondo diabolico insomma in cui si fanno vivi ogni tanto i loro appartenenti dopo che se le sono prese da tutti e non paghi ancora si accaniscono fanciullescamente tanto per perdere del tempo.

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  PikeBishop il 3/1/2010 15:13:54
Citazione:
le tue sono solo ciance, portami i passi e gli scritti, confronta, leggi e cerca di approfondire, forse ci capiresti qualcosa, le tue argomentazioni si reggono sul niente, te ne accorgi?

Non ho bisogno di approfondire il pensiero dei pazzi. Se tu non sei in grado di capire cosa logicamente e' sostenibile dalle puttanate deliranti di imbecilli o peggio dei criminali non e' colpa mia, ma tua. Come quello della “ricerchina”patetica:

Cattolicesimo e Cristianesimo: quali le differenze?
15 Marzo 2008 di Marco Nappo
Le differenze le si possono trovare semplicemente confrontando quello che dice la bibbia con quello che dice il catechismo della chiesa cattolica


Solo chi non abbia nessuna infarinatura culturale tranne le pagine centrali di Topolino puo' non scoppiare a ridere ad una frase del genere ed e' solo la prima del primo link. Non voglio sprecare tempo a passare nei dettagli merdate simili, ma e' stupefacente che ci sia gente che non abbia la minima conoscenza storica e venga qui a pontificare cazzate.

Per quanto riguarda LaVey:

Citazione:
Indulgenza agli istinti invece della astensione;Esistenza piena invece di illusioni spirituali; Voglia di sapere invece dell’auto-inganno;

Che genio. Mi spiego che tu non capisca sinonimi e opposti.

Citazione:
Ricompensamento agli altri per le loro opere invece dell’amore verso gli ingrati;

Ricompensamento???? Si lo so, sullo Zingareddu c'e' anche Camelopardo. In ogni caso siamo sempre alle solite: cosa ha a che vedere l'amore con l'utilitarismo? Questo bastardo instilla il relativismo etico nelle menti deboli.

Citazione:
Vendetta invece dell’altra guancia;

Che non significa avere capito niente del fatto dell'altra guancia: ma se si e' un criminale il discorso dell’altra guancia non lo si vuole affrontare e le menti deboli, beh… son deboli.

Citazione:
Responsabilità per le proprie azioni e le conseguenze derivatene;
Che insieme al primo punto risulta "il cazzo non vuole pensieri" e poi paga per la praticona degli aborti.

Citazione:
L’uomo è solo un animale, qualche volta meglio, molto spesso peggio di quelli che camminano a 4 zampe. Grazie alla sua “spiritualità e sviluppo intellettuale” ne è diventato il più vizioso.

Una boiata cosi' non merita neanche un commento: la spiritualita' e l'intelligenza come aspetti negativi...

Citazione:
Tutto quello che viene chiamato peccato porta alla gratificazione psicologica, fisica o emozionale.

Di nuovo la predazione delle menti deboli verso il relativismo etico.

Citazione:
“Satana” è il miglior amico che la chiesa abbia avuto: l’ha tenuta in affari per tutti questi anni.

Cioe' LaVey e' un agente Vaticano

Citazione:
Non dare opinioni o consigli a meno che non ti vengano chiesti;

Non mi ricordo di avere mai chiesto dei pareri ai satanisti presenti...

Citazione:
Se qualcuno nel tuo “regno” ti dà fastidio, trattalo crudelmente e senza pietà;

Che brava persona, peccato che sia morto e non verra piu’ a rompermi i coglioni nel mio "Regno" (che si estende dagli Appennini alle Ande), cosi' da passargli un po' della sua stessa medicina. Disgustoso.

Citazione:
Non prendere quello che non ti appartiene a meno che questo non sia un peso per questa persona e ne voglia essere liberata;

La giustificazione piu' banale dei ladri ad ogni latitudine in ogni tempo.

Citazione:
Non lamentarti di quello che non ti riguarda;

Ovvero fatti i cazzi tuoi e se bastonano il tuo vicino taci.

Citazione:
Se qualcuno ti disturba digli di smettere. Se non la smette distruggilo.

Me ne ricordero' quando qualcuno dei dementi che dicono di seguire quel bastardo mi infastidira'.

Citazione:
certo lui non porta avanti il buonismo

No, era una carogna e un delinquente e che bruci nel suo inferno del cazzo.

Citazione:
chi non è abituato a mettersi in discussione e non ha la mente aperta, ma si rifugia nelle sue paure, non può capirne il messaggio.

Non avrei mai pensato, neanche nei sogni piu' deliranti, di leggere qualcosa di cosi' assurdo ed offensivo per l'intelligenza (poca) di chi l'ha scritto, in questo sito. Siamo ormai nella merda piu' totale.

and when the shit hit the fan they call the Marines Corps killing machine










v

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  Red_Knight il 3/1/2010 16:19:54
Buon anno a tutti! Vedo che è cominciato com'è finito il 2009... bene bene!

Un caloroso benvenuto a kbrosky/katya, anche se vedo che c'ha già pensato a modo suo PikeBishop (a proposito, sto ancora ridendo per la battuta sull'Omintern!).

Permettimi per un attimo di essere rompiscatole, katya: scrivere in Italiano sintatticamente, grammaticalmente e ortograficamente corretto è fortemente consigliato; oltre a raddoppiare il tempo di lettura per chi si aspetta frasi formattate normalmente, il problema è che qui ci si fraintende per la minima imprecisione, e un semplice anacoluto rischia di elevare al quadrato le incomprensioni. Onori e oneri dello scrivere sui forum... quindi PikeBishop non sarà il professore di Italiano ma temo che abbia ragione. Spero di non esserti sembrato acido

Detto questo, per quale motivo consideri Cattolicesimo e Cristianesimo due religioni diverse?

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  sick-boy il 3/1/2010 16:31:41
Intervento IMPERIALE Pike. Avanti il prossimo

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  sitchinite il 3/1/2010 19:18:49
Citazione:

PikeBishop ha scritto:

Non ho bisogno di approfondire il pensiero dei pazzi. Se tu non sei in grado di capire cosa logicamente e' sostenibile dalle puttanate deliranti di imbecilli o peggio dei criminali non e' colpa mia, ma tua. Come quello della “ricerchina”patetica:

Cattolicesimo e Cristianesimo: quali le differenze?
15 Marzo 2008 di Marco Nappo
Le differenze le si possono trovare semplicemente confrontando quello che dice la bibbia con quello che dice il catechismo della chiesa cattolica


Solo chi non abbia nessuna infarinatura culturale tranne le pagine centrali di Topolino puo' non scoppiare a ridere ad una frase del genere ed e' solo la prima del primo link. Non voglio sprecare tempo a passare nei dettagli merdate simili, ma e' stupefacente che ci sia gente che non abbia la minima conoscenza storica e venga qui a pontificare cazzate.




v


Chissà perchè le frasi in neretto mi suonano come una dichiarazione di mancanza di cultura in merito abbinata alla paura di imparare cose che non si sanno... non sia mai che poi scopra che sei tu ad avere la cultura degna di topolino.

Un giorno mi dovrai spiegare da dove viene la tua cultura in merito a queste religioni.
Ah no scusa non sforzarti, credo di saperlo già.

Vari tranquillo che trovi sempre qualcuno che (sor)ride delle tue puttanate inconcludenti.

Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  kbrosky il 3/1/2010 20:35:05
Citazione:

Red_Knight ha scritto:
Buon anno a tutti! Vedo che è cominciato com'è finito il 2009... bene bene!

Un caloroso benvenuto a kbrosky/katya, anche se vedo che c'ha già pensato a modo suo PikeBishop (a proposito, sto ancora ridendo per la battuta sull'Omintern!).

Permettimi per un attimo di essere rompiscatole, katya: scrivere in Italiano sintatticamente, grammaticalmente e ortograficamente corretto è fortemente consigliato; oltre a raddoppiare il tempo di lettura per chi si aspetta frasi formattate normalmente, il problema è che qui ci si fraintende per la minima imprecisione, e un semplice anacoluto rischia di elevare al quadrato le incomprensioni. Onori e oneri dello scrivere sui forum... quindi PikeBishop non sarà il professore di Italiano ma temo che abbia ragione. Spero di non esserti sembrato acido

Detto questo, per quale motivo consideri Cattolicesimo e Cristianesimo due religioni diverse?


carissimo cavaliere rosso,
scrivere velocemente e di fretta, non permette di essere precisi grammaticalmente o con le lettere delle parole, molte volte è la stessa tastiera che mi porta a fare degli errori, non sono una segreteria abituata a scrivere al pc, sono una persona normale, che passa un paio di ore al giorno davanti allo schermo, e non le passo tutte e due a scrivere.
inoltre ho una cultura media e devo dire che scrivo molto meglio di tantissime persone che hanno i miei stessi studi alle spalle.
inoltre non è che commetta tutti questi errori grammaticali o di sintassi, per fortuna il fatto di leggere molto sia ora che in passato mi aiuta ad esprimermi.
se poi devo passare al correttore di word ogni cosa che scrivo in un forum a tempo perso, starei fresca.

@pike etc..., scusa ma non ricordo il nick,
io non sono satanista, il fatto di conoscere una religione o un movimento religioso e magari di condividerne delle idee non mi fà di quella religione, se vuoi posso anche parlarti dei mormoni, anche se non sono mormone.
le tue fandonie su quello che ho pubblicato di la vey, contribuiscono solo a far capire che non ti sei mai guardato intorno e non ti sei interrogato sulla natura dell'uomo, dissentire può essere costruttivo, reagire come hai fatto tu ha qualcosa di malsano.

@sick... , scusa anche a te
non sono io che credo che il cattolicesimo e il cristianesimo sono due differenti visioni e religioni, sono i fatti, sono le persone a dirlo, ho conosciuto moltissime persone all'interno di gruppi che aiutano i disabili o che si prestano per cause sociali che alla mia domanda, ma allora sei un cattolico praticante? hanno risposto, semplicemente, no io sono cristiano, seguo il verbo e l'esempio di cristo, la chiesa non è mio interesse. a queste affermazioni che si sono ripetute più volte con diverse persone, mi sono data un attimo da fare, cercando sui libri e chiedendo informazioni e ho visto che sono due religioni diverse che in comune hanno la figura di cristo ma che non hanno niente altro.

un piccolo appunto, i pazzi del passato ora sono visti come geni.

katia

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=5378