Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  Calvero il 2/2/2013 2:24:39
Cara/caro SVI

... il tuo Topic è risultato farlocco ... ed è bello invece che lo si è preso in maniera giocosa. Dovresti riflettere che molto non quadrava in quella "sintesi", in quel "questionario", e poco conta di altre statistiche in altri LIDI ... ci sono milioni di persone lì fuori

.. e questo è LC ... pochi cagacazzi, mica milioni - però genuini il più delle volte

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  RedPill il 4/2/2013 9:02:33
Citazione:

Svi ha scritto:
Ringrazio cmq a coloro che hanno preso sul serio il sondaggio, a diffrenza delle altre xsone che non concepiscono l'idea di "diversità religiosa" e "soggettivo apprendimento". Ad alcuni in particolare chiedo tuttavia di cercare almeno di aggiornare le proprie conoscenze, ammettendo ke ci siano. Il sondaggio ha ottenuto oltre 200 risposte in altri paesi e siti. Buona serata a tutti.


Cara Svi,
visto che invece tu, a quanto dichiari, detienti conoscenze, ti consiglio anche di detenere per lo meno ortografia e grammatica.
Poi puoi passare agli step successivi.

Per quanto riguarda ciò che insinui, ovvero che non conosco il significato di "diversità religiosa" e "soggettivo apprendimento", vengo subito da te:

DIVERSITA' RELIGIOSA: Se intendi che ogni religione è diversa dalle altre, potresti chiamarla "diversità tra religioni". Se intendi questo, sarei felice di intavolare un bel discorso, così capiamo in cosa credi tu e ti spiego in cosa credo io.

SOGGETTIVO APPRENDIMENTO: innanzitutto non capisco perchè non lo chiami "apprendimento soggettivo"; è più figo mettere l'aggettivo davanti al nome? In secondo luogo, che l'apprendimento sia soggettivo è talmente ovvio che non riesco a capire cosa c'entri con il tuo sondaggio.
Il giorno in cui in una prima elementare tutti i bambini avranno appreso tutte le nozioni allo stesso modo e nello stesso tempo, ti mando a chiamare.


Per il resto, vorrei stringere la mano agli oltre 200 individui che ti hanno permesso di portare a termine questa ricerca... ma ricerca DI CHE?
Potresti farci capire cosa hai dedotto grazie alle risposte di questi 200 gentiluomini?
Dai, dimmi che sono curioso!!!



Peace RedPill

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  vuotorosso il 4/2/2013 10:56:05
Redpill, ma tu distorci le parole di Svi!
ha detto 200 risposte - non 200 persone che hanno risposto - per cui direi che visto che pone 3 domande, assumendo che le persone abbiano risposto a tutte e arrotondando l'oltre 200 a 201 (per comodità di calcolo) risulta che hanno risposto in 201/3= 67 persone.

Considerato poi che qua ha ottenuto risposte da (vado in ordine di comparsa):
Ippia, te, Fabrizio70, czar e Docnight
risulta che abbia ottenuto, da sola, i 5/67 delle risposte globali, ossia piu' del 7% del totale mondiale. Non vedo dunque perché lamentarsi.
Certo, magari si e' espressa male, o abbiamo capito male noi: ci sta visto il suo stile.

Se poi vogliamo considerare anche i consigli ricevuti sul perché il questionario sia una cgat... ehm... discutibile in quanto a contenuti e forma delle domande allora direi che Svi ha ottenuto un risultato di tutto rispetto.



Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  czar il 4/2/2013 14:33:46
Scusa SVI ma poi criticare il modo ma non la sostanza degli interventi dicendo che non capiamo la diversità religiosa quando era proprio la critica rivolta al tuo sondaggio.
se mi chiedi che valore ha dio nella percezione del dolore come ti può rispondere un animista ? I seguaci di Ramta e di molte altre scuole iniziatiche credano che non vi sia un confine che divide l'io dal se e dal dio, 'per loro la domanda suona tipo << che importanza pensi di avere nella tua percezione del dolore ?>>.
mentre per un ateo sarebbe come chiedere << che importanza ha una cosa a cui non credi nellla tua percezione >>.
insomma la tua domanda sottintende che :

Si abbracci una fede o l'ateismo in modo univoco.

le religioni siano tutte monoteistiche

il dio o il trascendente siano entità esterne.

tutti i credo siano definibili con un etichetta (io non saprei proprio come definirmi se te hai analizzato molti credo e ne abbracci uno senza dubbi non so se farti i miei complimenti o diffidare )

credo che faresti meglio a scendere dal piedistallo e prendere in considerazioni critiche che provengano da un sito dove la differsità religiosa è sempre stata rispettata e discussa anche a livelli notevoli in alcuni 3D se il tuo intento è fare ricerca.

se poi ti servano dei dati per confermare la tua teoria allora questa è la strada corretta. potresti anche mettere una sola risposta e poi un non sa non risponde e vedrai che il test confermerà ciò che vuoi.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=7287